10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Fieno Greco biologico Sandemetrio, nuova frontiera del benessere digestivo

  • Automatic
  • 24 Aprile 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

TÈ E INFUSI – Nel frenetico mondo della ristorazione moderna, cresce sempre più la richiesta di prodotti che coniughino benessere e autenticità. Il nuovo Infuso ai semi di Fieno Greco biologico lanciato da Sandemetrio risponde perfettamente a questa tendenza, proponendo una bevanda che affonda le radici nella tradizione millenaria mediterranea e orientale. Questo seme antico, riscoperto e valorizzato, si propone come alleato del benessere digestivo contemporaneo, in un momento in cui i consumatori ricercano ritualità semplici ma efficaci per prendersi cura di sé. Per i professionisti dell’Horeca, rappresenta un’opportunità di differenziazione dell’offerta con un prodotto che incontra le esigenze di una clientela sempre più attenta alla qualità e all’origine di ciò che consuma.

Benefici digestivi certificati dalla tradizione e dalla scienza

La forza di questo infuso risiede nelle proprietà universalmente riconosciute del fieno greco, confermate oggi dalla ricerca scientifica. I semi di questa pianta sono particolarmente noti per la loro azione lenitiva ed emolliente sul sistema digerente, diventando un prezioso alleato post-prandiale per facilitare la digestione. Il loro sapore caratteristico, con una nota leggermente amarognola e un retrogusto caldo e avvolgente, crea un’esperienza sensoriale completa che ben si adatta al termine di un pasto. Per ristoranti, bar e strutture ricettive, offrire questo infuso significa proporre ai clienti un momento di benessere che si inserisce perfettamente nel percorso gastronomico, soprattutto dopo pasti elaborati o in occasione di disturbi digestivi comuni.

Purezza biologica e versatilità d’uso

Sandemetrio ha scelto di proporre il Fieno Greco in purezza, senza miscelare i semi con altre piante, per esaltarne le caratteristiche originali e rispettarne l’identità. La provenienza da agricoltura biologica certificata garantisce inoltre un prodotto in linea con le crescenti sensibilità ambientali dei consumatori, rappresentando un ulteriore valore aggiunto per gli esercizi che puntano sulla sostenibilità come elemento distintivo. L’infuso si presta a diverse modalità di servizio: può essere proposto come digestivo naturale a fine pasto, come alternativa analcolica nelle carte delle bevande, o come rimedio contro gonfiore e fastidi gastrointestinali per i clienti che ne soffrono. La sua versatilità lo rende adatto a qualsiasi tipologia di locale, dalla caffetteria al ristorante gourmet.

Un’opportunità di business consapevole

Per gli operatori del settore Horeca, integrare nella propria offerta l’Infuso di Fieno Greco Sandemetrio rappresenta un’occasione per posizionarsi in un segmento di mercato in crescita, quello del benessere naturale e della consapevolezza alimentare. Il prodotto, lanciato il 16 aprile 2025, si inserisce nella linea di infusi funzionali dell’azienda, che comprende già l’Infuso Zenzero e Limone e l’Infuso Agrumi Biologico. La semplicità di preparazione e la sua naturale capacità di completare l’esperienza culinaria lo rendono un’aggiunta preziosa e facilmente implementabile nei menu. Come evidenzia implicitamente la comunicazione di Sandemetrio, offrire questo infuso significa proporre “molto più di una bevanda: un ritorno all’essenziale”. Un concetto che risuona profondamente con le attuali tendenze di consumo orientate alla ricerca di autenticità e benessere.

Leggi la notizia anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
Senza categoria

L’aeroporto di Ancona chiude il bilancio 2024 in utile, crescono anche i passeggeri

  • 24 Maggio 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Alla scoperta del Suffering Bastard: storia, ricetta e ''magia''

  • 24 Maggio 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Swiss, mancano i piloti. Cancellati circa 1.400 voli in Uk

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

L'aperitivo conquista il mondo: la nuova golden hour del beverage

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Grana Padano presenta i risultati del Progetto Moregrana

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Santàl debutta nel mondo mixology al Roma Bar Show 2025

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Il Consorzio Nazionale Grappa debutta al Roma Bar Show con nuovi cocktail

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Global mixology: torta al whisky per i tifosi dell’Arsenal, Kratena e Berg puntano su Barcellona, alcolici minacciati dal digitale

  • 23 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • L’aeroporto di Ancona chiude il bilancio 2024 in utile, crescono anche i passeggeri
    • 24 Maggio 2025
  • Alla scoperta del Suffering Bastard: storia, ricetta e ''magia''
    • 24 Maggio 2025
  • Swiss, mancano i piloti. Cancellati circa 1.400 voli in Uk
    • 23 Maggio 2025
  • L'aperitivo conquista il mondo: la nuova golden hour del beverage
    • 23 Maggio 2025
  • Grana Padano presenta i risultati del Progetto Moregrana
    • 23 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.