10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Innovazione a tavola: premiati i migliori prodotti Food 2025 all'undicesima edizione di Food Match

  • Redazione
  • 22 Aprile 2025
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

PREMI E RICONOSCIMENTI – L’undicesima edizione di Food Match, svoltasi presso le Officine del Volo a Milano, ha messo in luce come le tecnologie emergenti stiano trasformando l’interazione tra aziende del Food & Beverage e clienti, creando esperienze personalizzate. L’evento si è concluso con l’assegnazione del “Miglior Prodotto Food 2025“, premio istituito nel 2014 per valorizzare l’innovazione nel settore Food & Beverage italiano.

L’icontro ha permesso ai professionisti del settore di confrontarsi su questioni attuali; per comprenderle è stata presentata un’analisi condotta su 18.000 imprese del settore alimentare e della GDO. Da ciò è emerso un forte orientamento verso l’innovazione: l’86% delle aziende dichiara di investire in questo ambito, principalmente per ridurre gli sprechi e promuovere l’economia circolare (60%), seguita da Automazione & Robotica (38%) e Blockchain per la tracciabilità (29%).
Guardando alle tendenze future, nei prossimi 3-5 anni le priorità del settore saranno legate al benessere e alla salute, con prodotti funzionali e nutraceutici (57%). La crescente attenzione verso la trasparenza si manifesta nel forte interesse per la clean label (56%). La richiesta di personalizzazione si evince da quasi il 20% degli intervistati interessati ai prodotti ideati ad hoc sulle proprie esigenze – come ad esempio le diete specifiche e il DNA-based food, ovvero alimenti che si adattano al profilo genetico individuale del consumatore.

Durante l’evento, esperti del settore hanno approfondito tematiche cruciali per un mercato altamente competitivo, dove la personalizzazione è diventata essenziale per intercettare i consumatori.
Stefano Renzetti, Vice President of Sales di Adlook Italy, ha illustrato le nuove dinamiche della pubblicità digitale dopo l’eliminazione dei cookie di terze parti: “L’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il marketing digitale, diventando il ponte tra creatività e tecnologia. Nel settore food & beverage, dove l’engagement emotivo è cruciale, l’AI ci permette oggi di personalizzare le campagne in tempo reale, analizzando i contesti più che i dati personali, e garantendo così messaggi rilevanti che rispettano la privacy del consumatore e massimizzano il ritorno sull’investimento creativo”.
Silvia Bassignani di Conad ha discusso l’evoluzione del CRM e l’importanza di costruire relazioni di valore, mentre Gian Maria Gentile di Easycoop.com ha analizzato la personalizzazione dell’esperienza online. Marco Magnaghi di GroupM Nexus ha commentato: “Da sempre, in GroupM, siamo molto attenti ai principali trend tecnologici che stanno trasformando il mondo della pubblicità digitale. Da un marketing basato su dati alternativi, al targeting più tradizionale, come i cookie, passando per una sempre maggiore importanza dei canali addressable fino alla necessità di ottimizzare le campagne in tempo reale per garantire maggiore efficienza. Anche l’utilizzo dell’Intelligenza artificiale nella pianificazione digitale, pur non essendo una novità assoluta, sta evolvendo rapidamente. Tuttavia, le nuove applicazioni dell’AI Generativa stanno portando questo approccio a un livello superiore, rendendo la pianificazione ancora più precisa, personalizzata e dinamica”.
Andrea Mennitto di Esselunga ha evidenziato l’importanza delle strategie di fidelizzazione, mentre Andrea Moretti di Parmalat ha sottolineato il valore della profilazione del target. Sara Caggiati di Coop Italia ha analizzato il ruolo della fiducia del cliente, Michela Filippi di Heineken Italia ha discusso la segmentazione dei prodotti e Francesco Prinetti di Fratelli Beretta ha concluso concentrandosi su emozioni ed engagement nel marketing contemporaneo.

Miglior Prodotto Food 2025

Valorizzazione di impegno, ricerca e sviluppo da parte delle aziende italiane, sempre attente a promuovere l’innovazione offrendo qualità ai consumatori. Sono queste le premesse per l’assegnazione del premio “Miglior Prodotto Food 2025”, quest’anno giunto alla sua undicesima edizione.

A decretare i vincitori per le 9 categorie in gara un processo che coinvolge tutti gli attori della filiera, per una visione a 360 gradi: dall’industria alla distribuzione, fino al consumatore. La valutazione, infatti, si avvale dei partner tecnici NielsenIQ (relativamente alle performance di mercato) e Bva Doxa (panel di consumatori rappresentativo dei residenti in Italia).

Infine, i 3 premi speciali (Convenience, Packaging, Sostenibilità) assegnati da una giuria d’eccezione composta da esperti del settore food & beverage.

Categorie e vincitori

  • Bakery: Morato Pane SPA per il prodotto Spuntinelle carota e patata viola
  • Conserve, condimenti e oli: Valsoia per la linea di confetture Santa Rosa Zero
  • Dolciario: Icam Spam per la tavoletta di cioccolato Tasting experience double Tiramisù
  • Frozen: Di Marco per la Di Marco Pinsa Classica Frozen 230gr X1
  • Latticini e Formaggi: Granarolo per la Burrata 125 g
  • Piatti pronti: Fileni Alimentare SPA per la Cotosnella
  • Plant based: Almas S.R.L. con la Bevanda nocciola e avena
  • Primi piatti: De Cecco per le referenze della linea De Cecco Chef Edition
  • Snack e Aperitivo: Caseifici Granterre per Asiago Dop Stagionato Snack

Premio speciale – Packaging

  • Riverfrut Società agricola per Linea Vellutate e zuppe fresche gourmet SaiChé

Premio speciale – Sostenibilità

  • Andriani per le Penne Cavolfiore

Premio speciale – Convenience

  • Italpizza Spa per La Bomba Margherita

Leggi l’articolo anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Il ruolo degli investitori finanziari nell'agribusiness: opportunità emergenti

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Turismo accessibile: una sfida culturale e un’opportunità per il futuro dell’ospitalità

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Lo studio Danone su italiani e yogurt: consumi in crescita e attenzione alla salute

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Ciliegine vegetali Dreamfarm: gusto e leggerezza debuttano a Tuttofood

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Hotiday, dalla Bocconi al mondo: aumento di capitale da 5,5 mln per la startup

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Arrigoni Battista conquista i Formaggi & Consumi Awards 2025 con i vasetti di Quartirolo DOP

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Barilla presenta la nuova pasta Protein+ con 20 grammi di proteine

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Abu Dhabi, arriva il riconoscimento facciale negli hotel

  • 6 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.