10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Paolo De Simone firma la nuova pizza fritta: perfetto incontro fra Milano e Cilento

  • Automatic
  • 18 Aprile 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

PIANETA PIZZA – La Pizza Fritta Milanese di Paolo De Simone si distingue per la sua capacità di mescolare l’autenticità della pizza fritta napoletana con l’iconico Ossobuco alla Milanese.

“Ho voluto omaggiare Milano, la città che mi ospita, mantenendo però un forte legame con la mia tradizione”, spiega Paolo De Simone. La pizza fritta, simbolo della cucina napoletana, viene arricchita con uno degli ingredienti più rappresentativi della tradizione milanese: l’ossobuco.

Il piatto è stato realizzato utilizzando un disco di pasta fritta, su cui è stato adagiato l’ossobuco in gremolada, accompagnato da una crema di parmigiano e zafferano, con un tocco di prezzemolo e limone della costiera. Il risultato è una fusione di sapori che ha conquistato il pubblico, regalando un’esperienza unica di gusto. “È stata una vera soddisfazione vedere l’entusiasmo del pubblico e la reazione positiva da parte della stampa. La pizza fritta alla milanese ha suscitato un grande interesse, proprio per la sua contaminazione di gusti. Ogni volta che i turisti si siedono alla mia tavola, mi chiedono sempre qualcosa di milanese. L’ossobuco è stato il mio modo per rispondere a questa richiesta senza perdere la mia identità”, racconta De Simone.

Questo piatto rappresenta una parte del più ampio progetto di De Simone di raccontare il proprio territorio attraverso la pizza, andando oltre i confini locali. “La pizza è uno strumento potente per promuovere il nostro lavoro e il nostro territorio. Ogni creazione che propongo non è solo una ricetta, ma un modo per far conoscere la cultura del nostro paese”, afferma il pizzaiolo nonché Ambasciatore della Dieta Mediterranea.

Per il momento, la pizza fritta alla milanese rimane una proposta esclusiva, ma non si escludono future variazioni su questo tema, con la possibilità di aggiungere altre varianti che giochino con ingredienti tipici della tradizione gastronomica italiana. De Simone è da sempre attento alla ricerca di nuovi sapori e combinazioni, con l’obiettivo di offrire ai suoi clienti un’esperienza unica.

Con questa nuova creazione, Paolo De Simone conferma ancora una volta la sua passione per la sperimentazione gastronomica, mantenendo salde le radici nella tradizione campana e regalando alla cucina milanese un tocco di creatività e innovazione.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Ristorazione: la rivincita dell’acqua e l’ascesa dell’idrosommelier

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Offerta di lavoro & Cameriere per ristorante pizzeria & Roma

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Gruppo Amadori annuncia partnership con Federazione Italiana Cuochi a TUTTOFOOD

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Fruit Pasta: l'innovazione integrale di Dalla Costa dedicata ai più piccoli

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Le creazioni di Iginio Massari Alta Pasticceria per la Festa della Mamma

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Primavera al Pellico3: lo chef Guido Paternollo firma il nuovo menu degustazione

  • 2 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

La Mia Teglia: Gabriele Bonci porta l'arte della pizza nella GDO

  • 2 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

APCI a Tuttofood: The Academy in fiera e Temporary Restaurant nel cuore di Brera

  • 30 Aprile 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • TuttoFood Milano 2025: oltre 95mila presenze
    • 8 Maggio 2025
  • Dopo lo spot TV, Raffo punta sui social con la ''Lavorazione Grezza University''
    • 8 Maggio 2025
  • Aperitivo Festival: Milano celebra il rito italiano più amato con tre giorni di puro intrattenimento
    • 8 Maggio 2025
  • Il sale va al bancone: CIS e Silvio Carta accendono la mixology
    • 8 Maggio 2025
  • AFFITTI BREVI, CONFINDUSTRIA ALBERGHI: IL REGOLAMENTO DI FIRENZE È UN PASSO AVANTI A TUTELA DELLA CITTÀ E DEL TURISMO DI QUALITÀ
    • 8 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.