10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Pellegrini S.p.A annuncia l'arrivo in Italia della prestigiosa Cuvée 748 Jacquesson

  • Redazione
  • 17 Aprile 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

CATERING E DISTRIBUZIONE – Pellegrini S.p.A, importatore e distributore ufficiale per l’Italia della Maison Jacquesson, è orgogliosa di annunciare l’arrivo sul mercato italiano della nuova Cuvée 748 Extra Brut. Questa raffinata proposta nasce dall’assemblaggio dei vini dell’annata 2020, con uve provenienti dai comuni di Aÿ, Dizy, Hautvillers e Champillon (55%), insieme ad Avize e Oiry (45%). Ogni parcella contribuisce con le proprie caratteristiche uniche a creare un prodotto dalle qualità irripetibili.

L’annata 2020 si è distinta per condizioni climatiche particolari: un inverno mite e molto piovoso seguito da una primavera eccezionalmente soleggiata e asciutta. Dopo i temporali di giugno, la siccità è proseguita fino a fine settembre. La vendemmia, svoltasi dal 26 agosto al 10 settembre, ha beneficiato di un’eccellente maturità e di un perfetto equilibrio delle uve, caratterizzate da qualità eccezionale. La viticoltura rispettosa del suolo e delle piante ha valorizzato la diversità delle parcelle, mentre vinificazione e affinamento sono avvenuti in botti di legno, senza filtrazione né chiarifica.

“Ricordo ancora, più di vent’anni fa, il mio primo incontro con Jean-Hervé Chiquet, allora proprietario della Maison Jacquesson. Fu un momento rivelatore: prima ancora di farmi degustare la gamma di Champagne, volle accompagnarmi in un viaggio attraverso i vigneti, i pressoir e la cantina, mostrandomi ogni dettaglio del suo lavoro. Ciò che mi colpì maggiormente furono le sue parole: fu il primo a parlarmi di Grande Vino di Champagne, andando oltre la semplice definizione di Champagne. Un concetto che ancora oggi, con ogni nuova cuvée, continua a prendere vita e a raccontare la visione di Jacquesson” commenta Pietro Pellegrini, Presidente Pellegrini.

La Cuvée n.748 è stata prodotta in 170.320 bottiglie, 8.850 magnum e 400 jéroboam, con un dosaggio di 2 gr/L che garantisce un perfetto equilibrio al palato.
Il 2025 vede anche il ritorno di un’altra cuvée iconica: la Cuvée n.743 Dégorgement Tardif, inizialmente lanciata nel 2020 e affinata per 89 mesi sui lieviti. Questo autentico tributo al tempo offre una profondità aromatica straordinaria. La produzione è limitata a 19.900 bottiglie e 1.009 magnum, con sboccatura effettuata a marzo 2024.

L’offerta Jacquesson si completa con tre prestigiose cuvée dell’annata 2014:

  • Dizy Terres Rouges Récolte 2014, nasce da uve Pinot Nero, sboccato nel marzo 2023, si distingue per struttura e complessità. Disponibile in 2.504 bottiglie e 154 magnum.
  • L’Avize Champ Caïn Récolte 2014, prodotto con Chardonnay da una parcella esposta a sud, rappresenta uno Champagne di straordinaria eleganza. Produzione: 11.328 bottiglie e 406 magnum.
  • Il Dizy Corne Bautray Récolte 2013, rara espressione di Chardonnay da viti del 1960, disponibile in 5.680 bottiglie e 300 magnum.

Da oltre vent’anni, Pellegrini S.p.A. rappresenta ufficialmente Champagne Jacquesson in Italia, una collaborazione basata su fiducia reciproca, rispetto per la tradizione e passione condivisa per l’eccellenza dello Champagne.
Tutti i prodotti sono disponibili nei migliori ristoranti, enoteche e wine-bar d’Italia.

Leggi l’articolo anche su CanaleVino.it

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

TuttoFood Milano 2025: oltre 95mila presenze

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Aperitivo Festival: Milano celebra il rito italiano più amato con tre giorni di puro intrattenimento

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Acetaie Aperte presenta il nuovo format a TUTTOFOOD 2025

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

MammaMia, la miscela per espresso di Ditta Artigianale coltivata dalle donne

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Domori vince il premio Miglior Packaging ai Dolci&Salati Consumi Awards

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Nordés porta la Galizia a Milano: tra gin, ceramica e creatività

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Scoiattolo a TUTTOFOOD: il raviolificio di famiglia si rinnova

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Gruppo Steriltom a Tuttofood: 90 anni di tradizione e innovazione nel pomodoro Made in Italy

  • 7 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • TuttoFood Milano 2025: oltre 95mila presenze
    • 8 Maggio 2025
  • Dopo lo spot TV, Raffo punta sui social con la ''Lavorazione Grezza University''
    • 8 Maggio 2025
  • Aperitivo Festival: Milano celebra il rito italiano più amato con tre giorni di puro intrattenimento
    • 8 Maggio 2025
  • Il sale va al bancone: CIS e Silvio Carta accendono la mixology
    • 8 Maggio 2025
  • AFFITTI BREVI, CONFINDUSTRIA ALBERGHI: IL REGOLAMENTO DI FIRENZE È UN PASSO AVANTI A TUTELA DELLA CITTÀ E DEL TURISMO DI QUALITÀ
    • 8 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.