10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

“Nato oste” di Piero Pompili: dal racconto dei primi 50 anni di vita a una nuova idea di ristorazione

  • Automatic
  • 17 Aprile 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

LIBRI, GUIDE E PUBBLICAZIONI – Una fotografia dell’evoluzione della ristorazione italiana alla luce della propria vicenda personale: Nato Oste, l’autobiografia di Piero Pompili edita da Maretti e in uscita il 22 aprile prossimo, è un’opera di memoria e analisi che ripercorre, con straordinaria lucidità e profondità emotiva, la trasformazione degli ultimi trent’anni di un mondo oggi in cerca di una nuova identità. Ne nasce un racconto umano e professionale in cui le metamorfosi del settore si riflettono nei passaggi cruciali della vita dell’autore.

Marchigiano di San Benedetto del Tronto, classe 1975, dal 2016 restaurant manager del ristorante “Al Cambio” di Bologna, il suo percorso affonda le radici in una solida educazione familiare, fatta di sacrificio, rispetto per il lavoro e senso profondo del dovere. La figura dei genitori, instancabili lavoratori, plasma il carattere di Piero e la sua etica: una madre che trasforma la cucina in arte quotidiana, un padre che condivide il peso del lavoro e ne fa strumento di dignità. Questo imprinting iniziale sarà per lui una bussola costante, anche quando si troverà ad affrontare sfide ben più grandi.

Determinante è l’incontro con Arnaldo Laghi, compagno di vita e di lavoro, con cui Pompili condividerà oltre vent’anni di esperienze e visioni. Insieme gestiranno l’Osteria Numero Sette, pioniera del chilometro zero, contribuendo a dare una nuova identità alla cucina bolognese. La perdita di Arnaldo lascia una ferita profonda, ma anche un’eredità morale che segnerà per sempre la visione di Pompili: quella dell’ospitalità come gesto d’amore, della sala come teatro di emozioni.

Nato Oste è anche il racconto di come Pompili sia entrato nel mondo della critica enogastronomica da protagonista atipico. Lo fa con ironia, firmandosi “Mucca Pazza” in un blog che, nel tempo, attirerà l’attenzione di grandi firme del settore come Stefano Bonilli, Enzo Vizzari e Pia Passalacqua. Questi incontri diventano per lui momenti di crescita e confronto, in alcuni casi di amicizia profonda e intima, aiutandolo a maturare una visione più ampia e consapevole della ristorazione italiana, di cui denuncia limiti e contraddizioni.

Il libro non è solo uno sguardo sul passato, ma una riflessione acuta sul presente e sul futuro. Pompili critica apertamente l’immobilismo del settore, l’incapacità di valorizzare le figure di sala, la mancanza di una vera cultura dell’accoglienza. Ma al tempo stesso propone un modello nuovo: una ristorazione che non viva più di solo ego e di cuochi-star, ma che metta al centro il benessere del personale, l’equilibrio tra vita e lavoro, la formazione continua.

Nato Oste è un atto d’amore verso un mestiere spesso frainteso, ma anche un manifesto per una ristorazione da un lato più umana, colta, sostenibile, dall’altro più incline ad un approccio più strettamente imprenditoriale. È il racconto di un uomo che ha scelto di servire, ma con la testa alta e il cuore pieno, restituendo valore a ciò che più conta: la relazione tra le persone.

Leggi la notizia anche su HostyNews.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Castbox.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Rapporto FIPE 2025: che sfide attendono i ristoratori?

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

L'ultimo burger di Roncoroni in limited edition nei ristoranti Hamerica's

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Avenida Calò conquista Roma e presenta il nuovo menù

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Ristorazione: la rivincita dell’acqua e l’ascesa dell’idrosommelier

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Offerta di lavoro & Cameriere per ristorante pizzeria & Roma

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Gruppo Amadori annuncia partnership con Federazione Italiana Cuochi a TUTTOFOOD

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Fruit Pasta: l'innovazione integrale di Dalla Costa dedicata ai più piccoli

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Le creazioni di Iginio Massari Alta Pasticceria per la Festa della Mamma

  • 6 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.