10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Il Giacosa di Firenze cambia menù: due anni dopo, il Negroni guarda avanti

  • Automatic
  • 17 Aprile 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

BAR, MIXOLOGY E COCKTAIL – Firenze, metà aprile. Il sole è alto, pieno, di quelli che anticipano l’estate e scaldano l’aria prima del tempo. In via della Spada, il passo dei turisti rallenta davanti alle vetrine del Giacosa, il bar dove – lo sanno in pochi ma lo bevono in tanti – nel 1919 è nato il Negroni. Tornato a nuova vita nel luglio 2023 grazie al Gruppo Valenza, Giacosa si appresta a festeggiare il secondo compleanno. Ma prima cambia la drink list.

Il salotto fiorentino torna a brillare

Entro a metà pomeriggio, quando lo staff è impegnato nella doppia fase di servizio e di preparazione della linea. Mi accoglie il riverbero della luce sul marmo, il tintinnio dei bicchieri, il profumo di pasticceria che si mescola alle note amaricanti dei Negroni in preparazione al banco. A dirigere la squadra è Mirko Maurello che avevo conosciuto qualche anno fa a Napoli, ai tempi del The Lodge. E nonostante il team si stia preparando per ospitare in serata una One Night di Blu Cachaça, evento ufficiale della Florence Cocktail Week, Mirko si ritaglia del tempo per me. E tra una chiacchiera e l’altra mi fa assaggiare il drink best seller della casa, un Negroni Giacosa.
“Mezzo cl in meno di gin,” dice. “Così la struttura regge, ma il grado alcolico è leggermente inferiore”.

Intervista a Mirko Maurello

Giacosa a luglio compie due anni. È stato emozionante seguire la riapertura?
Moltissimo. Ricordo ancora quando abbiamo riaperto: c’erano i teli sopra i divani, sembrava di respirare la storia stessa. Ma anche una grande responsabilità. Giacosa è un nome che pesa, è un emblema. Vogliamo riportarlo in auge, come merita.

Come celebrate il Negroni qui?
Abbiamo una sezione di Negroni classici, che prepariamo con tecniche diverse – dallo shakerato allo stirred, al throwing e una selezione di rivisitazioni. Il Negroni Old Fashioned, ad esempio, parte da una base di botaniche selezionate, macerate e poi distillate. Il risultato è un newmake che riprende le note aromatiche del Negroni, ma con una texture e un’intensità completamente diverse. È un tributo, non una copia. Mentre il Conte Hemingway è un mix tra il Negroni e l’Hemingway Daiquiri. L’idea è mantenere il DNA del Negroni – quel Bitter Sweet inconfondibile – ma esplorarlo con ingredienti e profumi nuovi.

Il menù sta per cambiare. Cosa puoi anticiparci?
Non posso svelare troppo – il nuovo menù esce a giorni – solo che vogliamo toccare la sfera emotiva dell’italianità vera, quella che spesso nascondiamo per timidezza. Manteniamo alcuni evergreen, come il Cosmo Negroni con la sua garnish scenografica. Abbiamo versioni invernali come il Negroni Brulé – una sorta di vin brulé ma servito a 50 gradi – e in estate il Pignacolagrone, che strizza l’occhio agli anni ’80 e ’90.

A proposito, gli anni ’80-’90 in mixology sono tornati di moda…
Sì, ma quell’epoca torna spesso nella miscelazione: colori accesi, sapori decisi, un po’ nostalgici. Noi li interpretiamo con un tocco moderno. I nostri Negroni ‘crisi’ sono un esempio: mixano emozione, storia e un pizzico di ironia.

Che tipo di clientela viene oggi da Giacosa?
Quando abbiamo aperto, il 95% erano turisti stranieri e il 5% turisti italiani. Dopo due anni, finalmente si vedono anche i fiorentini. Non sono molti, rappresentano circa l’8%, ma è una conquista, perché la città ci porta rispetto, ma ci osserva con una punta di severità e circospezione.

E cosa cercano i vostri clienti?
Un’esperienza più che un semplice servizio. Mi spiego: il cocktail è solo il fiocco sul pacco, prima ci vuole l’involucro, ovvero l’ospitalità. Puntiamo a offrire un servizio da hotel 5 stelle, ma in un bar di strada. Il dettaglio, il sorriso, l’attenzione fanno la differenza.

E i social? Quanto contano per voi?
Moltissimo. Abbiamo un team di marketing che lavora benissimo. Io non sono molto social, lo ammetto, ma i contenuti che raccontano chi siamo – quelli fatti da noi o dai clienti – sono fondamentali. Quando un influencer posta un drink da Giacosa, l’effetto domino è immediato.

Photo Credit: Nicole Cavazzuti

Leggi l’articolo anche su MixologyItalia.com e FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Castbox.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Rapporto FIPE 2025: che sfide attendono i ristoratori?

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

L'ultimo burger di Roncoroni in limited edition nei ristoranti Hamerica's

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Avenida Calò conquista Roma e presenta il nuovo menù

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Ristorazione: la rivincita dell’acqua e l’ascesa dell’idrosommelier

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Offerta di lavoro & Cameriere per ristorante pizzeria & Roma

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Gruppo Amadori annuncia partnership con Federazione Italiana Cuochi a TUTTOFOOD

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Fruit Pasta: l'innovazione integrale di Dalla Costa dedicata ai più piccoli

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Le creazioni di Iginio Massari Alta Pasticceria per la Festa della Mamma

  • 6 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.