10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Acqua filtrata per l'Horeca: Culligan protagonista a Tuttofood 2025

  • Redazione
  • 17 Aprile 2025
  • 6 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

AZIENDA – Culligan, leader globale nei sistemi per la filtrazione dell’acqua pensati per la casa, per il lavoro e per il tempo libero, presenta la sua offerta di prodotti e servizi dedicati al settore Hoeca per la prima volta a Tuttofood (stand D55 – padiglione 14), evento di riferimento nazionale e internazionale per gli operatori del Food & Beverage in programma dal 5 all’8 maggio presso Fiera Milano Rho.
Obiettivo di questa nuova partecipazione è promuovere una nuova cultura dell’acqua e del suo utilizzo all’interno dei locali, grazie a soluzioni di filtrazione perfette per ogni esigenza, dagli spillatori per acqua in bottiglia fredda e frizzante, ai filtri per le macchine del ghiaccio fino ai sistemi ad osmosi inversa, ideali per garantire acqua leggera e sicura.
In questa occasione, Culligan coinvolgerà il campione di flair, influencer e imprenditore, Giorgio Facchinetti che, attraverso la sua arte della mixology acrobatica, racconterà l’importanza di avere acqua di qualità come ingrediente fondamentale per creare un cocktail gustoso ed equilibrato. 

Sempre più ristoranti, hotel e bar scelgono di affidarsi a Culligan perché è in grado di garantire non solo erogatori professionali che, grazie ad elevate prestazioni, sono capaci di somministrare acqua alla spina micro e ultrafiltrata illimitata, sempre sicura e controllata attraverso manutenzioni ed analisi periodiche, ma anche e soprattutto un servizio di assistenza capillare su tutto il territorio nazionale.

“Le soluzioni Culligan dedicate al mondo Horeca rappresentano una vera scelta sostenibile: sostituendo le bottiglie di plastica monouso aiutano il gestore a offrire un servizio efficiente ed ecologico” – afferma Anna Brenna, Brand Manager Commercial Drinking Water di Culligan in Italia – “I nostri sistemi garantiscono ai ristoratori non solo un’ottima acqua da bere per i clienti, ma anche un supporto ideale in cucina: acqua eccellente per la preparazione di piatti, ghiaccio perfettamente cristallino per cibi e cocktail di qualità e un lavaggio impeccabile delle stoviglie grazie all’acqua osmotizzata.”

La percezione dell’acqua filtrata tra ristoratori e clienti 

Da una ricerca condotta da BVA-Doxa EMEA* è emerso che in Europa i proprietari di ristoranti e hotel apprezzano l’acqua filtrata in quanto di ottima qualità, sempre disponibile e fresca, senza bisogno di controllare lo stock, gestire ordini e conservare le bottiglie, ottimizzando il magazzino. Anche la bottiglia gioca un ruolo fondamentale: è importante che sia di vetro, considerato un materiale più sostenibile della plastica, con una forma che consenta di riempirla senza difficoltà e con il marchio del distributore, in modo che si percepisca la differenza con l’acqua del rubinetto. I clienti sono diventati più esperti ed esigenti e, quando scelgono di mangiare fuori casa, cercano un’esperienza di qualità che soddisfi le loro necessità: non solo per quanto riguarda il cibo, ma anche per l’acqua che trovano a tavola.

I principali fattori trainanti il consumo di acqua filtrata sono l’eco-compatibilità rispetto all’acqua minerale, sia in bottiglie di vetro che di plastica, le implicazioni positive per la salute e il fatto che è sicura quanto l’acqua minerale.

Cosa ne pensa il mercato italiano 

La consapevolezza dei consumatori sulle caratteristiche dell’acqua filtrata come buona e sicura varia a seconda del paese. In Italia sfiora il 100%, una percentuale nettamente più alta rispetto alla media degli altri paesi europei che è circa del 70%. Per i frequentatori di ristoranti di fascia media il consumo di acqua filtrata è più adeguato al servizio, rispetto a quelli di fascia bassa (83% contro il 57% di fascia bassa). Rispetto ad altri paesi, il consumo di acqua filtrata nei ristoranti in Italia è molto alto: l’Italia primeggia con il 15% di consumatori abituali e il 40% di consumatori occasionali. Negli altri paesi europei i consumatori abituali sono sotto il 10% e i consumatori occasionali sono intorno al 15%. 

I consumatori italiani credono in generale che l’acqua filtrata sia migliore di quella del rubinetto perché ha un sapore migliore (27%) e perché rappresenta una scelta più green (39%). La scelta dell’acqua liscia prevale leggermente su quella frizzante. Per considerare l’acqua filtrata come premium, gli italiani attribuiscono importanza alla purezza, all’igiene, alla qualità e alla sostenibilità.

Tra acqua e ghiaccio: la performance acrobatica del flair bartender Giorgio Facchinetti

La performance acrobatica del flair bartender Giorgio Facchinetti – che si terrà nella prima giornata di Tuttofood – mostrerà come l’acqua e il ghiaccio realizzato con l’acqua filtrata Culligan siano ingredienti preziosi e determinanti per garantire cocktail di qualità.

“Spesso, quando si parla di miscelazione, l’attenzione si concentra su ingredienti come agrumi, sciroppi e liquori” – afferma il flair bartender Giorgio Facchinetti – “Tuttavia, l’acqua, soprattutto sotto forma di ghiaccio, gioca un ruolo fondamentale. Un ghiaccio di qualità, ottenuto da acqua eccellente Culligan, non solo raffredda il cocktail, ma ne determina la diluizione, influenzando direttamente il gusto e l’equilibrio del drink. La diluizione controllata è ciò che rende un cocktail davvero piacevole e armonioso”.

Giorgio Facchinetti è un flair bartender, formatore e influencer internazionale nel mondo del beverage. Finalista nelle più importanti competizioni a livello mondiale, si è esibito su palchi prestigiosi ed è stato protagonista di diversi programmi televisivi. Fondatore della Flair School, Giorgio Facchinetti è diventato un punto di riferimento per la comunità dei bartender, sui social media ma non solo, ispirando migliaia di appassionati con il suo stile unico e la sua dedizione alla professione.

Durante l’evento, il bartender spiegherà come ogni cocktail abbia bisogno di una particolare tipologia di ghiaccio diversa per forma, dimensione e temperatura: tre caratteristiche che possono influenzare la quantità di diluizione di acqua. Alla fine della performance, sarà possibile assaggiare la creazione realizzata appositamente per Culligan e, anche nei giorni successivi, sarà possibile provarla grazie al coinvolgimento degli allievi della Flair School.

I prossimi appuntamenti Culligan nel mondo Horeca

La presenza di Culligan negli eventi del mondo Horeca proseguirà con la partecipazione a TuttoPizza – la Fiera internazionale dedicata a tutti gli operatori del settore specializzati nel ramo pizzeria che si terrà a Napoli dal 19 al 21 maggio 2025. Inoltre, Culligan sarà partner di APCI CHEF LAB ON TOUR, l’iniziativa pensata per creare sinergie tra chef, aziende e distributori, con l’obiettivo di dimostrare che è possibile intraprendere un percorso a basso impatto in termini ambientali nel settore della ristorazione offrendo ai clienti acqua filtrata buona, sicura e a km0.

*Ricerca BVA-Doxa EMEA, dicembre 2023
La ricerca – qualitativa e quantitativa – è stata condotta su un campione di proprietari di bar e ristoranti indipendenti, anche all’interno di hotel, e di clienti in Italia, Francia, Spagna, Germania, Svezia e Gran Bretagna (500 intervistati appartenenti ai 6 paesi, per un totale di 3000 intervistati di età compresa tra 18 e 65 anni).

Culligan Italia
Presente in Italia dal 1962, Culligan conta oggi oltre 1.000 persone impiegate in Italia: tra queste, più di 400 sono dedicate al servizio post-vendita di service e customer care, fiore all’occhiello dell’azienda.
Una solida struttura organizzativa che ha contribuito a generare, nel 2023, un fatturato in Italia pari a 220 milioni di euro, con un aumento del 10% rispetto all’anno precedente, e che oggi mira a rafforzare il business con una distribuzione sempre più capillare su tutto il territorio nazionale e su diversi canali di distribuzione. 

Culligan nel mondo
Culligan International è leader globale nei sistemi per la filtrazione dell’acqua pensati per la casa, il lavoro e il fuori casa. Un’azienda che nella sua produzione pone il consumatore al centro, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’acqua per migliorare la vita delle persone e proteggere il pianeta, impegnandosi concretamente verso un presente e un futuro più sostenibili.  
La mission di Culligan International è dare alle persone accesso ad acqua più pulita, sicura e dal gusto migliore, attraverso un’impareggiabile esperienza nel campo della sostenibilità, dell’innovazione scientifica e dei servizi. La gamma di prodotti include sistemi per migliorare l’acqua da bere attraverso filtrazione sotto lavello, frigogasatori, rubinetti multifunzione, erogatori a boccione e collegati a rete idrica, fino ai sistemi per l’addolcimento in grado di migliorare l’efficienza energetica degli elettrodomestici e la sensazione dell’acqua sulla pelle.
A livello mondiale Culligan International, fondata a Chicago nel 1936 e presente in oltre 90 Paesi, ha registrato un fatturato pari a 3,1 miliardi di dollari nel 2023 e una crescita media annua costante di circa il +30% (dal 2016 al 2023). Con oltre 18 milioni di sistemi installati attivi, le soluzioni Culligan oggi servono più di 155 milioni di consumatori ogni anno (+11% rispetto al 2022) in tutto il mondo. Questo si traduce in una riduzione annuale di circa 40 miliardi di bottiglie di plastica monouso, oltre 600 milioni di kg di plastica risparmiati e più di 5 miliardi di kg di emissioni di CO2. 

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Innovazione agroalimentare: nasce l'alleanza strategica tra ricerca e imprese

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Novità da Barilla: arriva il Pesto Basilico e Mozzarella di Bufala Campana DOP

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Saclà a Tuttofood: in anteprima la nuova gamma Olive Snack Saclà

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Nonno Nanni vince il Premio Formaggi e Consumi Awards grazie al suo impegno sociale

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Sprint24 e la stampa di libri per il settore Horeca: un valore per il brand

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

TUTTOFOOD Milano 2025 continua: premiata l'innovazione!

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Ponti premia i dipendenti: obiettivi aziendali superati, riconoscimento extra per il valore generato

  • 6 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.