
BAR, MIXOLOGY E COCKTAIL – Forte del successo dei bistrot a Cernobbio e St. Moritz così come del ristorante Terrazza Olmo sul Lago di Como, l’imprenditore Vincenzo Dascanio propone un rinnovato concetto di ospitalità e degustazione a Portofino.
Il nuovo Vincenzo Dascanio Cafe è l’ultimo arrivato dei VD Cafe, luoghi in cui il design degli ambienti e le proposte gourmet vengono declinati secondo tradizioni e cultura locali, sotto la direzione artistica di Dascanio.
Il VD Cafe di Portofino mette al centro lo “stare bene” degli ospiti, offrendo un viaggio sensoriale fatto di fragranze, colori e sapori propri della riviera di Levante. Pesce crudo, cocktail, gelati dai gusti unici accompagnano i visitatori in un’esperienza godereccia che esplora i sapori del luogo.
Il menu
Il menu, a cura dell’Executive Chef Simone Tognetti, s’ispira alla poesia di Portofino e mette al centro la freschezza del pesce crudo e i sapori autentici della cucina di mare, rivisitati in chiave contemporanea.
Tra i piatti più inaspettati, da degustare nell’intimo dehors, ci sono il tagliere di salumi di mare, il carpaccio di gamberi rossi con Albicocca di Valleggia (Presidio Slow Food) e acetosella e tartare di Gambero Viola con fichi e prescinsêua.
Per una breve pausa, il consiglio è di assaporare un avocado toast rivisitato con focaccia o una tipica panzanella di alici.
Per portare a casa con sé il ricordo di un pranzo vista mare, si possono acquistare confezioni di pesto ligure artigianale o di olio d’oliva di produzione propria.
La selezione di gelati
La selezione di gelati e sorbetti artigianali a cura dell’Executive Pastry Chef Imma Iovine, rappresenta un’esplosione di sapori autentici e raffinati, che reinterpretano la tradizione con ingredienti di alta qualità.
Accanto ai tipici fior di latte e tiramisù, si possono assaporare anche connubi intensi come mandorla e arancio o ricotta, miele e zenzero per tuffarsi nella bella stagione con energia.
Si può scegliere, inoltre, tra le numerose proposte di coppe gelato, come Terra di Liguria, dove la cremosità del gelato ricotta, miele e zenzero si fonde con la croccantezza delle noci.
L’aperitivo: la carta dei vini e i signature cocktail
L’aperitivo al tramonto con vista sulla baia è un must, che al VD Cafe si trasforma in un rito speciale: gli ospiti si possono rilassare sui grandi e accoglienti cuscini a bordo della banchina, degustando un drink accompagnato da sfiziosi appetizer.
La carta dei vini predilige etichette e produzioni locali, dal Vermentino DOC al Pigato DOC Riviera Ligure di Ponente fino ai rosati. Non manca poi una selezione di vini spumanti e champagne per chi non può fare a meno delle bollicine.
La proposta dei cocktail
Accanto ai vini, la selezione di signature cocktail offre un’interessante varietà di note profumate che evocano vedute marine e ricordi di estati passate.
Nel Flower Fizz, il Gin Portofino è protagonista di un cocktail fresco e dissetante, il cui aroma è arricchito da Blue curaçao, Stillabunt, tonica, sambuco e limone. La decorazione floreale è un chiaro richiamo al mondo Vincenzo Dascanio.
Princess è un omaggio alla leggendaria Baronessa Jeannie von Mumm, figura iconica che negli anni ’20 trasformò Portofino in un simbolo di raffinatezza e dolce vita. Così, un sorso di Princess trasporta indietro nel tempo, grazie alle note di champagne, vodka, succo di mirtilli rossi, limone e sciroppo di litchi.
La Sirena di Portofino è un cocktail a base di rum chiaro, blue curaçao, lime, succo di mela verde, semi di coriandolo e rosmarino affumicato. Ispirato ad una delle storie classiche più famose fra mito e leggenda: quella di una sirena che si innamora di un pescatore.
Il cocktail Blood Margarita si ispira alla credenza popolare, secondo la quale giorno e notte sono amanti che si incontrano due volte l’anno, dando vita agli equinozi di primavera e autunno. Così, nel bicchiere, il chiaro della tequila e degli agrumi rappresenta la luce diurna, mentre il float di vino rosso è la carezza della notte che scivola sulla superficie, come un ultimo bacio prima di separarsi di nuovo.
Pesto Champagne è il cocktail che omaggia una delle specialità più celebri della Liguria. Il gin incontra il basilico shakerato, mentre il rim di pinoli e zucchero richiama la tradizione del mortaio. La decorazione di basilico vetrificato simboleggia il viaggio di questa lunga tradizione esportata in tutto il mondo.
Con il VD Cafe Portofino si apre una nuova stagione che prevede per l’estate 2025 anche l’apertura di un nuovo Vincenzo Dascanio Cafe a Taormina, rappresentativo della tradizione culinaria siciliana.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!