10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Fattorie Garofalo presenta il CacioBUovo

  • Automatic
  • 16 Aprile 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

NOVITÀ – La Pasqua 2025 porta con sé un’innovativa proposta gastronomica che si affianca alle tradizionali uova di cioccolato. Si tratta del “CacioBUovo“, una creazione culinaria salata che reinventa il concetto di uovo pasquale.

Questa specialità è realizzata con caciocavallo preparato esclusivamente da latte di bufala. La particolarità del CacioBUovo sta nella sua “sorpresa” interna: un cuore nascosto di salame di bufalo.

Il CacioBUovo rappresenta perfettamente la tendenza della gastronomia pasquale moderna, che accanto ai dolci classici propone alternative originali e ricercate, pensate per chi preferisce i sapori salati.

Firmato da Fattorie Garofalo, primo produttore al mondo di Mozzarella di Bufala Campana DOP con una filiera completamente integrata, circolare e sostenibile, il CacioBUovo è disponibile in esclusiva sul sito Bufala.shop e nei punti vendita Fattorie Garofalo distribuiti in tutte le principali città italiane.

Il latte di bufala, noto per la sua ricchezza organolettica, conferisce al CacioBUovo un sapore ricco, gustoso ed avvolgente, con note burrose e leggermente dolci che si sposano con la sapidità e la struttura decisa del salame di bufalo. Un equilibrio di gusto che rende questo prodotto particolarmente apprezzato anche dai palati più esigenti, da gustare fresco o sciolto su una bruschetta.
Il CacioBUovo richiama il cosiddetto “caciocavallo dell’emigrante”, nato agli inizi del Novecento dalla tradizione e dall’ingegno degli italiani diretti negli Stati Uniti che nascondevano i salumi all’interno dei caciocavalli per aggirare i divieti doganali. Un gesto ingegnoso che oggi diventa omaggio al legame con le proprie radici e una gustosa novità tutta da scoprire.

Leggi la notizia anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Il ruolo degli investitori finanziari nell'agribusiness: opportunità emergenti

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Turismo accessibile: una sfida culturale e un’opportunità per il futuro dell’ospitalità

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Lo studio Danone su italiani e yogurt: consumi in crescita e attenzione alla salute

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Ciliegine vegetali Dreamfarm: gusto e leggerezza debuttano a Tuttofood

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Hotiday, dalla Bocconi al mondo: aumento di capitale da 5,5 mln per la startup

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Arrigoni Battista conquista i Formaggi & Consumi Awards 2025 con i vasetti di Quartirolo DOP

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Barilla presenta la nuova pasta Protein+ con 20 grammi di proteine

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Abu Dhabi, arriva il riconoscimento facciale negli hotel

  • 6 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • CONFINDUSTRIA NAUTICA: I PROSSIMI 15 E 16 MAGGIO LA CONVENTION SATEC 2025
    • 12 Maggio 2025
  • Il 15 maggio il Webinar Pantour “Breaking Barriers through Equality, Diversity and Inclusion in the Tourism Sector”
    • 12 Maggio 2025
  • La montagna e lo sviluppo del turismo montano sono tra i focus del Ministero del Turismo
    • 12 Maggio 2025
  • RisposteTurismo/Clia/SeatradeCruiseGlobal: nel 2028 previsti più di 40 milioni di passeggeri
    • 12 Maggio 2025
  • GetYourGuide: aumenta l’importanza delle recensioni per la scelta delle destinazioni
    • 12 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.