
RISTORAZIONE – “Caruso: latte in piedi bolognese? No, pastiera napoletana” è il nuovo dessert da poco inserito in menù al Ristorante I Carracci. Un trait d’union tra due città permeate dall’arte, dalla musica, dalla cultura: Napoli, città molto cara all’executive chef Agostino Schettino, e Bologna, città che oggi lo ospita.
Il nome Caruso non è una scelta casuale: come la canzone che Lucio Dalla dedicò a Enrico Caruso, il grande tenore napoletano, così questo dolce è un omaggio che Schettino dedica a Bologna e al suo cantautore più famoso. La genesi di questo brano affonda le radici in un soggiorno imprevisto di Dalla a Sorrento, nell’albergo che anni prima aveva ospitato Caruso nei suoi ultimi giorni di vita. Qui, ascoltando i racconti sull’amore del tenore per una giovane allieva, il cantautore compose un brano intriso di nostalgia e passione, capace di emozionare generazioni intere. Proprio come la canzone di Dalla, questo dolce è un invito a lasciarsi trasportare dalle sensazioni e a guardare oltre le apparenze.
Il Caruso si presenta infatti come un classico latte in piedi, dolce tipico bolognese dalla texture setosa, ma al primo assaggio rivela la sua vera anima: in realtà si tratta di una sapiente reinterpretazione di una pastiera napoletana. Il piatto nasce proprio dalla ricetta tradizionale del latte in piedi bolognese, a base di latte, uova e zucchero, arricchita da scorza d’arancia, scorza di limone e fior d’arancio, profumi caratteristici della pastiera. Viene accompagnato poi dagli altri elementi del dolce pasquale napoletano: grano cotto croccante, canditi e un gel di canditi. A completare il dessert, una quenelle di gelato alla ricotta adagiata su una base di grano croccante, per un sorprendente contrasto di consistenze.
Caruso è molto più di un dolce: è un racconto, un viaggio tra sapori e tradizioni che unisce due città dal grande patrimonio culinario e culturale. L’ispirazione nasce dalla volontà di rendere omaggio a Napoli, terra d’origine dello chef Schettino, e Bologna, città che lo ha accolto e in cui oggi esprime la sua arte culinaria. Il dolce incarna questa unione, reinterpretando la pastiera con la leggerezza e la semplicità del latte in piedi, creando un’armonia di gusti capace di conquistare.
Con questa nuova creazione, il Ristorante I Carracci e chef Schettino narrano una storia in cui due tradizioni regionali si uniscono in un piatto capace di emozionare. “Caruso: latte in piedi bolognese? No, pastiera napoletana” è un dessert che, proprio come l’intramontabile successo di Dalla, lascia un ricordo indelebile e una dolce suggestione, che non verranno dimenticati facilmente.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!