10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Norvegia, l’ipotesi della tassa di soggiorno

  • Automatic
  • 15 Aprile 2025
  • 1 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da TTG Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

La tassa di soggiorno potrebbe arrivare anche in Norvegia. Il Paese scandinavo, che recentemente ha visto un aumento deciso del turismo, starebbe pensando al provvedimento proprio per alleviare la pressione del settore travel sulle comunità locali e sugli ambienti naturali.

Come riporta travelpulse.com, la proposta per ora è ancora un disegno di legge e dovrà passare al vaglio del parlamento.

L’ipotesi attualmente sarebbe di una tassa del 3% sui pernottamenti, compresi quelli in hotel, campeggi, e affitti turistici. Se il parlamento dovesse esprimersi in senso positivo, la legge potrebbe entrare in vigore già questa estate.

Una scelta volontaria

Il meccanismo sarebbe però simile a quello italiano: la legge consentirà ai Comuni di applicare la tassa e saranno le singole amministrazioni locali a decidere se adottarla o meno.

Sarà anche una tassa di scopo: i proventi saranno infatti destinati a ‘beni comuni’ legati al turismo.

L’obiettivo è quello di dotare le destinazioni più visitate, come alcune zone delle isole Lofoten o le città sui fiordi come Geiranger, delle risorse necessarie per rafforzare le infrastrutture e i servizi locali necessari a supportare un afflusso turistico crescente.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Rinascita per Burgez: il gruppo proprietario di Obicà rileva la catena milanese

  • 22 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

AGENS, ANAV, ASSTRA: Manovra di Bilancio 2026 – “Urgono misure a sostegno del TPL”

  • 22 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Pacchetti turistici, Santanchè: accogliamo la nuova direttiva, ma continuiamo a fare la nostra parte per tutelare le imprese del settore

  • 22 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Turismo all’aria aperta, Santanchè: “realizzeremo oltre 4.400 piazzole in 170 comuni italiani. Intervento senza precedenti”

  • 22 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Dall’antica Mesopotamia la lezione di adattamento della vite al clima

  • 19 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Franco Gattinoni sull’estate: “Le mete italiane ed europee hanno tradito le attese”

  • 19 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Spirit Airlines taglia rotte e personale

  • 18 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Giussani, I4T: “Puntiamo su servizio e diversificazione per crescere”

  • 18 Settembre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Rinascita per Burgez: il gruppo proprietario di Obicà rileva la catena milanese
    • 22 Settembre 2025
  • Alessandro Borghese in prima linea per la candidatura della cucina italiana a Patrimonio immateriale dell’Unesco
    • 22 Settembre 2025
  • J. Roger Speakeasy, Parma: per i dieci anni arrivano una carta food e serate a tema
    • 22 Settembre 2025
  • NASCE IL COMITATO SCIENTIFICO DI CONFINDUSTRIA SULL’ECONOMIA DEL MARE
    • 22 Settembre 2025
  • Iper&personalizzazione: il nuovo volto del turismo disegnato dall’AI tra opportunità e rischi
    • 22 Settembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.