10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Sanpellegrino celebra l’eccellenza italiana nella Giornata Nazionale del Made in Italy

  • Automatic
  • 14 Aprile 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

AZIENDE – Sanpellegrino, azienda leader nel settore delle acque minerali e bibite non alcoliche, ha partecipato attivamente alla “Giornata Nazionale del Made in Italy 2025” aprendo al pubblico lo stabilimento di San Giorgio in Bosco, dove vengono prodotte le bibite iconiche distribuite in tutto il mondo da quasi 100 anni. Questa iniziativa si inserisce nel programma di attività promosse dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy durante il mese di aprile per celebrare questa giornata, istituita nel 2024 con l’obiettivo di valorizzare la creatività, l’eccellenza e la qualità dei prodotti italiani.

L’evento ha evidenziato il ruolo fondamentale di Sanpellegrino nella promozione del Made in Italy attraverso prodotti riconosciuti a livello internazionale per le loro qualità distintive e i valori autentici che rappresentano.

“Siamo orgogliosi di aderire anche quest’anno alla Giornata Nazionale del Made in Italy che celebra l’eccellenza e la qualità dei prodotti italiani, valori che Sanpellegrino contribuisce a portare in oltre 150 Paesi. Le nostre acque minerali S.Pellegrino e Acqua Panna e le bibite, sono diventate icone dell’Italian Style perché hanno saputo portare all’estero un assaggio della cultura enogastronomica e del saper vivere tipicamente italiano. Da oltre 125 anni contribuiamo, infatti, a promuovere il made in Italy e a rafforzare la reputazione del nostro Paese a livello internazionale.” – ha dichiarato Michel Beneventi, Amministratore Delegato del Gruppo Sanpellegrino.

Con un’ampia gamma di prodotti studiati per rispondere a diverse esigenze di gusto e occasioni di consumo, Sanpellegrino ha contribuito significativamente alla diffusione delle eccellenze italiane e dei loro territori d’origine, diventando un importante veicolo per attirare l’attenzione internazionale sulla cultura, gastronomia e bellezze naturali dell’Italia. Grazie alle collaborazioni con ristoranti e chef di fama mondiale, l’azienda continua a diffondere il Made in Italy, creando esperienze gastronomiche uniche e celebrando l’italianità in ogni angolo del pianeta.

Investire nelle nuove generazioni: Il futuro del Made in Italy

Sanpellegrino investe strategicamente nelle nuove generazioni, riconoscendole come il futuro dell’eccellenza italiana. Il Gruppo promuove concretamente la crescita dei giovani talenti, supportando lo sviluppo delle loro idee e competenze in un contesto di eccellenza produttiva e innovazione.

In occasione della “Giornata Nazionale del Made in Italy“, lo stabilimento di San Giorgio in Bosco ha accolto gli studenti delle classi terze dell’Istituto ENAIP Veneto SFP di Cittadella, offrendo loro un’importante opportunità formativa.

I giovani hanno potuto approfondire la storia centenaria del Gruppo Sanpellegrino e visitare il sito produttivo dove nascono le Bibite Sanpellegrino, osservando in funzione linee produttive all’avanguardia che trasformano materie prime italiane di qualità in bevande che rappresentano da quasi 100 anni un simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo.

Questi studenti, futuri periti meccanici ed elettrici, rappresentano figure professionali altamente richieste nel settore industriale, particolarmente in Veneto, regione dove il fenomeno del mismatch tra domanda e offerta di lavoro è particolarmente sentito. L’esperienza della visita costituisce quindi un prezioso momento formativo che avvicina i giovani al mondo del lavoro specializzato, e contemporaneamente rappresenta un’opportunità significativa per Sanpellegrino di rafforzare il legame con il territorio e la comunità locale in cui opera.

Leggi l’articolo anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Stoviaggio di Travel Expert festeggia la terza stagione

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Revolut lancia le eSim per i suoi clienti

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Soluzione di pagamento per hotel: l’ostacolo invisibile che frena le tue prenotazioni

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Ministero, nasce l’elenco dei Tourism Content Creator

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Su Italia.it i primi podcast geoturistici sui territori

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

VisitMalta firma la nuova piattaforma per il Mice

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Perché un CRS evoluto e integrato è una risorsa strategica per il tuo hotel

  • 28 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace
    • 8 Agosto 2025
  • Airbus, a luglio consegnati 67 aeromobili e 7 nuovi ordini
    • 8 Agosto 2025
  • Emirates, da ottobre stop all’uso a bordo del power bank
    • 8 Agosto 2025
  • Valtur, scommette sulla sostenibilità con Valtur Discovery
    • 8 Agosto 2025
  • Portare via la colazione dall’hotel: è davvero furto? Ecco cosa dice la legge
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.