10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Dalla tradizione all'innovazione: nasce la Colomba Salata con salumi

  • Automatic
  • 9 Aprile 2025
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

RICORRENZE – Per la Pasqua 2025, un’inedita collaborazione tra Citterio, storica azienda di salumi, e Ziva Pasticceria, laboratorio artigianale guidato da Marcello Salvatori, ex lievitista di Cracco, porta sulla tavola degli italiani una novità assoluta: la Colomba Salata con salumi. Questa creazione rappresenta una valida alternativa alla classica colomba pasquale, ideale per un antipasto o un aperitivo conviviale, reinterpretando in chiave gourmet il simbolo pasquale per eccellenza.

Questo prodotto esclusivo nasce dall’incontro tra il savoir-faire di Ziva Pasticceria e l’eccellenza delle materie prime selezionate da Citterio. Fondata nel 2020 dal maestro pasticcere Marcello Salvatori, Ziva Pasticceria è un laboratorio artigianale specializzato in lievitati d’eccellenza, che si distingue per l’uso di ingredienti selezionati, la lunga lievitazione naturale e le tecniche innovative. Il laboratorio è noto per la sua capacità di reinterpretare la tradizione italiana con creazioni uniche, spaziando dalle colombe pasquali ai panettoni, fino a dolci contemporanei dal gusto raffinato.

La novità si inserisce perfettamente nel crescente trend del salato che negli ultimi anni ha conquistato un numero sempre maggiore di italiani in cerca di alternative creative ai classici prodotti dolciari. I consumatori si orientano sempre più verso lievitati gourmet che combinano qualità e innovazione, portando sulle loro tavole nuove esperienze di gusto. La Colomba Salata di Salumi risponde a questa tendenza, offrendo un’opzione sofisticata e originale per chi ama sperimentare nuovi sapori senza rinunciare alla tradizione, anche tra le mura domestiche.

La particolarità della Colomba Salata è quella di avere una quantità diversa di zucchero, ma allo stesso tempo di non contenere aromi all’interno dell’impasto. Ciò che la distingue dalla classica colomba è l’aggiunta dell’olio extravergine di oliva e delle sospensioni salate. In più oltre a questi aspetti fondamentali, vi sono sicuramente la presenza di materie prime di alta qualità, il lievito madre vivo e l’esperienza e la capacità di preparare un impasto scioglievole e unico nel suo genere che dopo quattro giorni di lavorazione si trasforma in un lievitato salato.

“La nostra missione è valorizzare la tradizione con un tocco innovativo – afferma Alessandro Riva Direttore Marketing di Citterio – da sempre ci impegniamo a portare sulla tavola dei consumatori italiani prodotti che uniscano qualità e autenticità. Con questa collaborazione con Ziva Pasticceria, abbiamo voluto reinterpretare la Pasqua in una chiave inedita, originale, creando un prodotto che unisce il meglio della nostra tradizione salumiera con la creatività e l’eccellenza artigianale della pasticceria. La Colomba Salata, con il suo sapore avvolgente e la consistenza unica, è un’esperienza di gusto autentica e sorprendente che vuole rompere gli schemi, portando il salato in un mondo tradizionalmente dolce.”

Il soffice impasto della Colomba Salata, frutto di una lunga lievitazione naturale con ingredienti di alta qualità, viene poi arricchito con Grancotto di Vignola Citterio e Salame di Milano Citterio, 100% italiani, entrambi amalgamati nella struttura del lievitato. Questi ingredienti donano al prodotto un sapore avvolgente, rendendolo ideale per accompagnare aperitivi e momenti conviviali durante le festività.

Per chi volesse provare a replicare questa esperienza a casa, è possibile realizzare una versione casalinga della Colomba Salata sostituendo il lievito madre con lievito di birra, mantenendo un’attenta lavorazione dell’impasto per garantire morbidezza e fragranza. Un’idea perfetta per chi ama cimentarsi in cucina e personalizzare il proprio lievitato pasquale con i migliori ingredienti disponibili.

“La Colomba Salata di Salumi è un’alternativa per chi ha voglia di giocare, sperimentare, divertirsi e uscire dagli schemi anche a Pasqua e in più si adatta a diversi abbinamenti, dai salumi alle verdure fino al pesce – sottolinea Marcello Salvatori, fondatore e pasticcere di Ziva Pasticceria -. Siamo veramente felici di aver collaborato con Citterio alla realizzazione di questo progetto, un’ottima base per permettere a chiunque di dare sfogo alla propria creatività e fantasia in cucina. Inoltre come il mercato della viennoiserie salata, anche quello dei grandi lievitati si sta avvicinando al mondo del salato. La bellezza della cucina è che di limiti ne ha davvero pochi e quindi non esiste mai fine all’immaginazione.”

Il Grancotto di Vignola è un prosciutto cotto di Alta Qualità, senza glutine, senza derivati del latte e senza polifosfati aggiunti, caratterizzato da un colore rosa vivo, dal profumo delicato e il sapore dolce e raffinato.  La produzione parte dalla scelta delle migliori cosce di suino italiano, provenienti da allevamenti selezionati, aromatizzate e cotte al vapore per almeno 16 ore; ogni prosciutto nella propria pentola, con un controllo costante di temperatura e umidità.  Disponibile sia pezzo intero, sia affettato in vaschetta, nella linea Tagliofresco da 110 e 130 g.

Il Salame Milano è realizzato solo con carne italiana, lavorata in modo da ottenere una perfetta definizione di grana, la cosiddetta “grana di riso”, che contraddistingue il prodotto al taglio. È un salame che viene realizzato seguendo ancora l’antica ricetta tramandata da generazioni, lentamente stagionato con fermentazione naturale. Dal colore rosso rubino, profumo caratteristico, sapore pieno e delicato e consistenza compatta. Il prodotto è disponibile sia pezzo intero, in diverse pezzature, sia affettato in vaschetta in diverse linee: dal Tagliofresco da 70 e 100 g, a Sofficette e la Merenda.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

L’identità del Trentino nei vini di Villa Corniole

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Mulino Bianco compie 50 anni: arriva il concorso esclusivo per i professionisti Horeca

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Global mixology: rinasce il whisky inglese, bottiglie di carta per gli alcolici, i 50 Best Bars americani

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Il nuovo Topping Crema di Pistacchio Carte D’Or Professional conquista il mondo della ristorazione

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Cuori di Mamma: le creazioni dei Maestri Ampi

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Il sale va al bancone: CIS e Silvio Carta accendono la mixology

  • 8 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.