10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Bellussi amplia la gamma premium con BellusSì Blanc de Blancs Millesimato Extra Brut

  • Redazione
  • 8 Aprile 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

VINO E SPUMANTE – Il mondo degli spumanti italiani accoglie una nuova espressione di raffinatezza e precisione enologica: Bellussi lancia il suo BellusSì Blanc de Blancs Millesimato Extra Brut 2023, 100% Chardonnay coltivato nelle montagne della Val di Cembra, in Trentino.

«Il nuovo Blanc de Blancs è un vino spumante di pregio, nato dalla voglia di creare un prodotto armonico che fosse in linea con la qualità Bellussi. Un’etichetta capace di completare con eleganza la linea BellusSì e che rappresenta pienamente la nostra filosofia produttiva», afferma Enrico Martellozzo, CEO di Bellussi.

Frutto di una selezione meticolosa di uve raccolte a mano, BellusSì Blanc de Blancs viene vinificato con pressatura soffice e una parziale macerazione a freddo, tecnica che ne esalta il profilo aromatico. Il processo di spumantizzazione avviene con il Metodo Charmat lungo (prolungando la rifermentazione dai 180 ai 270 giorni con un residuo zuccherino di 3-4 g/l e una gradazione alcolica che varia tra il 12 e il 12,5% vol).
Questa scelta conferisce al vino una struttura raffinata e un perlage fine e persistente che regala un elegante equilibrio di freschezza e complessità.
Nel calice brilla di un giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso, esprime una complessità aromatica raffinata, con sentori di frutta a polpa bianca, agrumi e delicati accenni floreali. Al palato, l’ingresso è secco e strutturato, con una vibrante freschezza e un finale persistente, arricchito da una bollicina fine e cremosa.

Grazie alla sua elegante freschezza e struttura equilibrata, il BellusSì Blanc de Blancs si presta a una vasta gamma di abbinamenti. Ideale come aperitivo, accompagna con grazia crudi di pesce e crostacei, come tartare di gambero rosso e carpaccio di branzino. Perfetto con antipasti leggeri a base di verdure croccanti e formaggi freschi, si esalta con risotti ai frutti di mare e tagliolini al tartufo bianco. Tra i secondi, valorizza carni bianche delicate, come il pollo al limone o il coniglio in porchetta. Il suo profilo si sposa perfettamente anche con sushi e tempura di verdure, regalando un’esperienza di degustazione contemporanea e sofisticata.
La temperatura di servizio ideale è compresa tra i 6 e gli 8°C.

Sottolinea Giovanni Martellozzo, Chief Financial Officer: «Si tratta di uno spumante di altissima qualità, in cui l’equilibrio tra freschezza e struttura è stato studiato nei minimi dettagli; in particolare, il terroir e la cura nella selezione delle uve e la vinificazione rendono questo vino un esempio eccellente di Chardonnay in purezza. Con questo Blanc de Blancs intendiamo intercettare un pubblico che ama i prodotti di qualità, alla ricerca di un’esperienza sensoriale autentica e sofisticata. È una proposta che guarda al futuro, senza perdere di vista la nostra tradizione».

Con questa nuova etichetta, Bellussi conferma la sua vocazione alla realizzazione di prodotti che uniscono terroir e savoir-faire enologico. Ideale per ristoranti, enoteche e intenditori alla ricerca di un’etichetta di carattere e qualità, il nuovo BellusSì Blanc de Blancs completa la linea che comprende il celebre BellusSì Blanc de Noir Millesimato Brut e il BellusSì Prosecco Rosé.

Leggi l’articolo anche su CanaleVino.it

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

L’identità del Trentino nei vini di Villa Corniole

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Mulino Bianco compie 50 anni: arriva il concorso esclusivo per i professionisti Horeca

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Global mixology: rinasce il whisky inglese, bottiglie di carta per gli alcolici, i 50 Best Bars americani

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Il nuovo Topping Crema di Pistacchio Carte D’Or Professional conquista il mondo della ristorazione

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Cuori di Mamma: le creazioni dei Maestri Ampi

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Il sale va al bancone: CIS e Silvio Carta accendono la mixology

  • 8 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.