10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Mavolo Beverages: record di crescita nel 2024 e strategie innovative nell'Horeca

  • Automatic
  • 7 Aprile 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

AZIENDE – Mavolo Beverages, storica azienda specializzata nella distribuzione di bevande e spirits nel canale Horeca, ha registrato una crescita a doppia cifra nel 2024, superando i 116 milioni di euro di fatturato con un incremento del 14% rispetto all’anno precedente. Questo significativo risultato è stato trainato principalmente dal progetto “Anthology by Mavolo“, un’iniziativa focalizzata su una selezione di prodotti esclusivi, che ha superato di oltre il 30% i numeri del 2023.

Una visione strategica che porta risultati

Questi importanti risultati confermano la validità della strategia adottata dall’azienda. Alessandro Mavolo, CEO di Mavolo Beverages, ha spiegato che questi dati giustificano pienamente la scelta di proiettarsi verso il futuro con il progetto Anthology, capitalizzando sulla storia dell’azienda e investendo significativamente su idee originali, personale competente, collaborazioni solide e programmi ambiziosi. Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore nell’analisi dei risultati aziendali, il rafforzamento della posizione dell’azienda nel mercato è il risultato di una visione particolare che, con la creazione di Anthology, è stata trasformata in un sistema strutturato di interazioni, relazioni, percorsi formativi e nuove dinamiche lavorative, caratterizzate da creatività e collaborazione. L’azienda sostiene che la crescita avviene attraverso il cambiamento collettivo e l’implementazione di strategie innovative che trasformano i metodi stessi con cui vengono realizzate, aggiungendo valore ai prodotti, alle sinergie commerciali e alle risorse aziendali.

L’offerta premium sviluppata dall’azienda include liquori di nicchia come gli amari San Simone e Zerotrenta, oltre all’inserimento nel listino del gin Amuerte Yellow. Contemporaneamente, Mavolo ha consolidato la sua presenza nel canale Ho.Re.Ca. servendo clienti in tutta Italia. Questa strategia ha portato all’assunzione di personale specializzato e, soprattutto, all’introduzione di nuovi drinksetter, professionisti che creano e narrano icone, nuovi trend e nuove abitudini di consumo, con l’obiettivo di aumentare il valore e la forza dei brand rappresentati.

Prospettive di crescita per il 2025

Il trend positivo è destinato a continuare anche nel 2025, anno che si preannuncia di ulteriore crescita grazie a una serie di iniziative strategiche che coinvolgono diverse aree aziendali: dal rafforzamento della logistica al consolidamento del canale Ho.Re.Ca., fino all’esplorazione di opportunità per l’acquisizione di brand in esclusiva. Questi programmi ambiziosi saranno supportati da un adeguato potenziamento delle risorse umane, con almeno 15 nuove assunzioni previste, principalmente nel settore della logistica, considerato un reparto chiave per sostenere lo sviluppo di ogni nuovo progetto.

L’investimento nella piattaforma logistica, già punto di forza dell’azienda con i suoi oltre 18.000 metri quadri, continuerà a garantire efficienza e valore al sistema distributivo. Inoltre, la ricerca di nuovi drinksetter riflette l’importanza che questi professionisti rivestono per lo sviluppo commerciale dei brand esclusivi, sia in termini di promozione che di creazione del valore. I brand ambassador del catalogo Anthology diventeranno figure chiave con una profonda conoscenza del territorio, capaci di fidelizzare la clientela e definire al meglio il posizionamento dei prodotti.

Gli investimenti saranno anche indirizzati a incrementare e focalizzare la brand awareness e a intensificare la domanda attraverso eventi esclusivi e partnership strategiche. Infine, Mavolo Beverages sta valutando anche la possibilità di acquisire brand che rafforzerebbero la sua presenza sul mercato, amplificando gli investimenti commerciali e di marketing. Si tratta di una strategia che, nella sua complessità e varietà, intende confermare ed esaltare la visione dell’azienda: crescere in modo solido, con idee innovative, grazie a persone competenti e motivate.

Le sfide dei dazi e un approccio flessibile

Sul fronte dei dazi, l’amministratore delegato non nasconde una certa preoccupazione, considerando la quantità di prodotti importati. Nel caso del mercato Ho.Re.Ca., che spesso dipende da materie prime e prodotti importati, un aumento dei costi rischia di avere un impatto significativo. Se i rincari vengono trasferiti sui consumatori, la domanda diminuisce; se invece vengono assorbiti dalle aziende, i margini si riducono fino a rendere difficile la sopravvivenza.

Per questo motivo, il budget 2025 dell’azienda è in costante evoluzione, poiché le vendite sono strettamente legate alle dinamiche interne del portafoglio dei marchi distribuiti. Mavolo ritiene fondamentale mantenere un approccio flessibile, capace di cogliere le opportunità di mercato e di adattarsi alle esigenze del territorio. Sebbene il budget venga delineato, non viene mai “sigillato” rigidamente. Questo approccio consente di ottimizzare gli investimenti e di supportare i brand del portfolio in modo strategico, a seconda delle loro potenzialità e della domanda di mercato. La priorità dell’azienda è investire in modo mirato per garantire una crescita sostenibile e un consolidamento del proprio posizionamento.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Ami Assistance: ricavi in aumento del 60% nel primo semestre, a trainare la polizza per il travel

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Ami Assistance: ricavi in aumento del 60% nel primo semestre, a trainare la polizza per il travel

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Turismo, i dati sui rapporti turistici Italia- Balcani. Il Ministero del Turismo diffonde lo studio ENIT in occasione del Forum “Bridging Destinations”

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Osservatorio Astoi: ricavi a +5%, ma senza i picchi di stagione

  • 16 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

YU BLACK Lemon: il gin francese d’ispirazione giapponese

  • 1 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Podcast TTG Italia Peroglio, Th Group: caccia al raddoppio

  • 30 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

10 anni di RateBoard – Rivoluzione nella gestione dei ricavi alberghieri

  • 30 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Facile.it/ConsumerismoNoprofit/Istat: in crescita le varie voci di costo di un viaggio

  • 23 Giugno 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo
    • 24 Luglio 2025
  • Parigi, Montmartre lancia l’allarme overtourism
    • 24 Luglio 2025
  • Baleari, Roberto Cavalli firma il lusso di The Unexpected Ibiza Hotel
    • 24 Luglio 2025
  • Parigi, Montmartre lancia l’allarme overtourism
    • 24 Luglio 2025
  • Baleari, Roberto Cavalli firma il lusso di The Unexpected Ibiza Hotel
    • 24 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.