10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

''La carta deve emozionare, ma anche vendere'': la visione di Cesar Araujo di BOB Milano

  • Automatic
  • 3 Aprile 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

BAR, MIXOLOGY E COCKTAIL – Nel cuore dell’Isola, uno dei quartieri più creativi di Milano, BOB Milano si distingue per un approccio alla mixology narrativo e identitario. Cocktail bar con cucina orientale, il locale ospita dietro il bancone Cesar Araujo, bar manager visionario che ha trasformato la carta dei drink in un racconto per capitoli. Lo abbiamo incontrato per capire come si costruisce un menù che è anche esperienza, relazione e strategia.

La nuova drink list

Cesar, partiamo dal nuovo menù: come nasce questo secondo volume?
Lo abbiamo pensato come un’evoluzione narrativa. Il primo volume ha introdotto il nostro linguaggio, il secondo approfondisce le suggestioni estetiche, culturali e gustative. È costruito come un libro, con testi curati da Diego Ferrari e illustrazioni originali. Ogni cocktail è un capitolo da bere.

Cocktail: tra low alcohol e whisky experience

Che tipo di drink troviamo in carta?
Nove signature, suddivisi per “rosa dei venti” gustativa: Sour, After-dinner, Bitter e Aperitivo. Sono twist on classic contemporanei, con grande attenzione a profumi, texture e gradazioni più leggere.

Low e free alcohol: trend o strategia?
Entrambe. La permanenza al tavolo è aumentata, ma lo scontrino medio è sceso. Il low alcohol ci permette di seguire il cliente lungo tutto il percorso, senza appesantirlo e mantenendo la sostenibilità economica.

E il whisky?
È una nostra firma. Abbiamo due sezioni dedicate a Old Fashioned e Whiskey Sour, ognuna declinata in quattro etichette diverse. Dal Wild Turkey ai torbati giapponesi: è una whisky experience guidata, ma non imposta.

L’identità dietro ogni drink

Come viene accolta questa proposta dal cliente?
Molto bene. Il nostro ospite tipo cerca qualità, varietà e leggerezza. Non esce tutte le sere, quindi quando lo fa vuole un’esperienza completa. Per questo il drink deve essere buono, raccontato e diverso.

Cosa significa costruire una carta efficace oggi?
Equilibrio tra creatività e business. Ogni cocktail ha una funzione nel menù: alcuni per stupire, altri per fidelizzare. C’è chi cerca l’instagrammabilità, chi la ripetibilità. Serve una visione ampia.

Connessioni, formazione e comunicazione

Le guest shift fanno parte della vostra strategia?
Assolutamente. Almeno due al mese. Sono momenti fondamentali per creare rete, motivare il team e incuriosire il cliente. Molti ci chiedono: “Chi ci fate conoscere questa settimana?”.

Quanto contano i social per BOB?
Moltissimo. Sono un’estensione dell’esperienza. Ci aiutano a raccontare, anticipare, fissare i ricordi. E incidono anche sul business: oggi oltre il 50% delle prenotazioni arriva da lì.

E le prenotazioni?
Gestiamo anche gruppi da 30 persone. L’attenzione comincia al telefono: la customer experience parte già dalla prima risposta.

Il menù è anche formazione?
Sì. È uno strumento per il cliente e per il team. Ogni drink ha una storia, e chi lo serve deve conoscerla. È un modo per crescere e consolidare la cultura interna.

Il futuro: un tuffo negli anni ’80 e ’90

La prossima carta?
È pronta: sarà un omaggio ai grandi classici anni ’80 e ’90 – Cosmopolitan, Amaretto Sour, B52 – reinterpretati con il nostro stile, ma nel rispetto dell’originale.

Le preferenze di Araujo

I cocktail classici più richiesti?
Old Fashioned, Whiskey Sour, Negroni. E tra gli aperitivi: Americano, Sbagliato, Spritz.

Tre locali da non perdere in Italia?
L’Antiquario a Napoli per il servizio, Drink Kong a Roma per l’innovazione, e Rita a Milano per coerenza e accoglienza.

I signature Cocktail di BOB Milano

LAROCHE
Roku Japanese Gin, Violetta & Pera speziata, Tonica 1 PercentoLab
Floreale, delicato, effervescente

PICKFAIR
Santa Teresa Rum, Maraschino, Melograno & Lapsang Tea, Ananas
Intenso, fruttato, affumicato

PLAZA HOTEL
Espolon Tequila Blanco, Trois Rivières Rhum, Lemongrass & Chiodi di Garofano
Agrumato, speziato, aromatico

PICK ME UP
Altamura Vodka, Giardiniera Cordial Imperial, Idrato di Pomodoro
Vegetale, umami, gastronomico

TRAVELER
Pisco 1615 Quebranta, Cachaça, Menta & Cetriolo, Lime
Fresco, erbaceo, dissetante

CANON 75
Brugal 1889 Rum, Banana & Macis, Champagne
Fruttato, tropicale, frizzante

DANDY
Vecchia Romagna “Tre Botti”, Select, Rosso Antico Vermouth, Cacao & Funghi
Terroso, amaro, concettuale

KILLER OR CURE
Bulldog Gin, Dry Vermouth, La Yuzu Japanese Liqueur, Cordial Bob

Omaggio al Corpse Reviver, classico-contemporaneo con twist giapponese

Il nostro preferito

Killer or Cure è il drink che ci ha conquistati. Un omaggio al Corpse Reviver #2, con Bulldog Gin, vermouth secco, yuzu e cordial della casa. Classico nella struttura, moderno nell’anima.

Leggi l’articolo anche su MixologyItalia.com e FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Castbox.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Philipp Navratil sostituirà Laurent Freixe come Ceo di Nestlé. Ecco cosa è successo

  • 2 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Spirits & Colori punta sull'innovazione: Filippo Sisti nuovo Corporate Mixology Specialist

  • 28 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Hahnair: 20 nuove compagnie aeree partner nel 2025

  • 27 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Il talento dell’agente

  • 22 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

BizAway, Paula Stcherbina è la nuova head of people & culture

  • 20 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Gardaland Resort senza guida: lascia Stefano Cigarini

  • 13 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Gloria Milani (Accor): “Crescita, relazioni e visione strategica. Così costruisco il futuro dell’hospitality”

  • 31 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • iCombi Classic di RATIONAL: il forno combinato che semplifica la cucina professionale
    • 2 Settembre 2025
  • Saint Georges Premier tra i ristoranti selezionati dalla Guida Michelin
    • 2 Settembre 2025
  • La Rosetta by Hilton, il nuovo 5 stelle di Perugia
    • 2 Settembre 2025
  • Philipp Navratil sostituirà Laurent Freixe come Ceo di Nestlé. Ecco cosa è successo
    • 2 Settembre 2025
  • Bilancio di Sostenibilità 2024: Grupo Consorcio conferma la leadership nelle conserve sostenibili
    • 2 Settembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.