10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Trenitalia torna sulla tratta Milano-Parigi

  • Automatic
  • 1 Aprile 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da TTG Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Fs risponde a Sncf. A 24 ore di distanza dalla corsa lanciata dalla società ferroviaria francese sulla tratta Parigi-Milano, Trenitalia accoglie nella stazione di Milano Centrale il suo primo Frecciarossa dopo la sospensione del collegamento a causa della frana nella valle della Maurienne.

“Ripartiamo con alte aspettative – ha commentato a fianco dei binari Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato e direttore generale Trenitalia – e soprattutto con l’obiettivo di accrescere velocemente gli oltre 3 milioni di passeggeri trasportati sulla tratta in poco più di un anno e mezzo, a partire dal dicembre 2021. Oggi offriamo 1.840 posti al giorno, circa 450 a treno, forti di un coefficiente di riempimento importante e di un brand di successo. La competizione non potrà che far bene, anche perché siamo consapevoli della qualità della nostra offerta: i Frecciarossa sono da sempre all’avanguardia, in Italia esattamente come in Europa”.

La programmazione prevede quattro corse giornaliere: due partenze da Milano (6:25, 15.53) e due da Parigi (7:30, 15.20), con una fermata a Torino e cinque in Francia per sette ore di viaggio. In estate, dal 15 giugno, prenderà poi avvio il collegamento in Frecciarossa tra Parigi e Marsiglia, sempre con quattro corse giornaliere e quattro fermate, per una durata del viaggio di 3 ore 20 minuti. “Grazie alla tratta in Alta Velocità Milano-Torino – ha evidenziato Strisciuglio – siamo di fatto l’operatore più veloce su collegamento, dal momento che in riferimento alla stessa tratta i treni francesi operano sulla linea convenzionale. Riconfermiamo dunque i nostri obiettivi per trasformare l’Alta Velocità di Trenitalia in Metropolitana d’Europa. Col supporto alle vendite del canale agenziale, il traffico leisure continuerà a rappresentare il core-business per il mercato extraitaliano”.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

André Buldini è il nuovo Cluster General Manager degli hotel italiani di Six Senses

  • 7 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Korean Air verso la fusione con Asiana Airlines: cosa cambia sul mercato italiano

  • 7 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Korean Air, cosa cambierà in Italia con Asiana

  • 7 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Gattinoni, Luca Prandini diventa anche direttore prodotto Gattinoni Travel

  • 6 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Giulia Capella alla guida del canale On Trade di Stock Italia

  • 5 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Isola Azzurra, Marco Strazzullo è il nuovo responsabile per la Campania

  • 3 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Luxury e autenticità: L’Albereta punta sui mercati internazionali con Carmen Otera

  • 31 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

a&o Hostels nomina Kristina Golik prima Director of operations & integration

  • 31 Ottobre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • commissione di designazione
    • 11 Novembre 2025
  • Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni
    • 10 Novembre 2025
  • Probios Group certifica il suo modello sostenibile
    • 10 Novembre 2025
  • Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile
    • 10 Novembre 2025
  • Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana
    • 10 Novembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.