10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Tac Drinks: la rivoluzione pugliese del cocktail in lattina che conserva l’anima del bar

  • Automatic
  • 1 Aprile 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

BAR, MIXOLOGY E COCKTAIL – Quando un bartender si dà al catering spesso nascono prodotti che risolvono problemi reali sul campo. È il caso di Tac Drinks, realtà pugliese con base a Conversano (BA), che ha lanciato i cocktail in lattina artigianali e on tap, pronti all’uso ma con la stessa resa di un drink preparato dietro al bancone. Nessuna ossidazione, niente compromessi sul gusto: solo ingredienti veri, ricette bilanciate e una shelf life da manuale. “I Tac Drinks garantiscono efficienza, replicabilità e qualità”, spiega Vito Sportelli, socio fondatore che abbiamo incontrato a Splash, la fiera della mixology più importante del Sud Italia.

INTERVISTA A VITO SPORTELLI

Come nasce Tac Drinks?
Nasce nel 2007 da un’esigenza concreta: offrire cocktail freschi durante i servizi di catering estivi. L’idea iniziale era creare un sistema alternativo al vetro per mantenere i drink inalterati. Da lì è partito lo sviluppo di una tecnologia basata su mini keg con sacche interne, simili a quelle della birra, capaci di conservare ogni drink frizzante e integro fino all’ultima goccia.

Tac Drinks è quindi anche un’azienda di produzione?
Esattamente. Oggi Tac Drinks è un’azienda strutturata con sede a Conversano (BA), che produce internamente ogni ricetta: dalla selezione delle materie prime fino al confezionamento. Facciamo tutto in casa, come una vera boutique del drink.

Quali cocktail proponete?
Abbiamo un menu stagionale che include Gin Tonic, Americano, Paloma, Moscow Mule, Spritz e Pornstar Martini, tutti realizzati senza conservanti e con ingredienti naturali. Personalizziamo anche le ricette per locali e brand con cui collaboriamo.

Come funziona il sistema di distribuzione?
Offriamo flessibilità assoluta: possiamo realizzare sia piccole tirature sperimentali che grandi lotti su scala industriale. I prezzi variano in base ai volumi, ma il nostro obiettivo è garantire sempre qualità.

Tac Drinks non è solo lattina, vero?
Esatto, siamo nati con i mini keg per il servizio on tap. Oggi il prodotto in lattina è la naturale evoluzione del nostro concetto: stesso gusto da bar, ma in un formato più pratico e contemporaneo. Perfetto per la spiaggia, concerti, gli eventi sportivi e il delivery.

Ambizioni?
Crescere e aumentare la produzione. Con una shelf life di un anno e la possibilità di personalizzazione, Tac Drinks oltre a essere un prodotto è anche uno strumento che dà valore all’esperienza del cliente, in ogni formato e in ogni stagione.

IL TREND

Il mercato globale dei cocktail ready-to-drink (RTD) ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, trainato dalla crescente domanda di bevande alcoliche pratiche e di qualità. Nel 2024, il mercato europeo dei cocktail RTD ha generato un fatturato di 966,7 milioni di dollari, con una previsione di crescita annua composta (CAGR) del 15,3% dal 2025 al 2030. A livello globale, il mercato è stato valutato a 1,116 miliardi di dollari nel 2024 e si stima che raggiungerà 3,047 miliardi di dollari entro il 2033, con un CAGR dell’11,8% nel periodo 2025-2033. In Italia, l’interesse per queste bevande è in aumento: secondo un’analisi di CGA by NIQ, il 24% dei consumatori italiani ha già provato RTD alcolici e il 53% si dichiara disposto a testarli. Questi dati evidenziano un’opportunità significativa per aziende come Tac Drinks, che possono capitalizzare su questa tendenza offrendo prodotti innovativi e di qualità nel segmento dei cocktail in lattina. (Fonti: Cocktail pre-miscelati Dimensioni del mercato, espansione, ricerche di mercato e previsioni 2032)

Leggi l’articolo anche su MixologyItalia.com e FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Castbox.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Louvre e Versailles, aumentano i prezzi per i turisti extra-Ue

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Gruppo Nonno Nanni chiude il 2024 con fatturato oltre 160 milioni e crescita del 3,5%

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Space Hotels, fatturato a +11% nel semestre

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

BizAway: i viaggi di affari crescono anche in estate, 2 milioni le prenotazioni effettuate

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Cirium/Juliett Alpha: aumentano i posti aerei in Europa, ma crescono le tariffe

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Ami Assistance: ricavi in aumento del 60% nel primo semestre, a trainare la polizza per il travel

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Ami Assistance: ricavi in aumento del 60% nel primo semestre, a trainare la polizza per il travel

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Horeca e bollette: a luglio rialzi oltre il 3% per i ristoranti e oltre il 4% per gli alberghi

  • 24 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Offerta imperdibile per Zanzibar, ma è una truffa. Adoc scova il raggiro sul web
    • 11 Agosto 2025
  • La Valle Soana cerca un destination manager
    • 8 Agosto 2025
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.