10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Club Med, cresce il volume d’affari Montagna al top

  • Automatic
  • 1 Aprile 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da TTG Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Bilancio con il più per Club Med, che archivia un anno fiscale molto positivo. Nel 2024, il volume d’affari si è attestato sui 2 miliardi 90 milioni di euro, con un aumento del 7% rispetto allo stesso periodo del 2023. L’utile operativo dei resort, il risultato netto ricorrente al lordo delle imposte, l’Ebitda e il margine operativo sono rimasti invariati rispetto al 2023.

I dati

La capienza dei resort è aumentata del 5% rispetto al 2023 e a partire da aprile 2024 tutti i resort del gruppo sono diventati Premium o appartengono alla gamma Exclusive Collection.

Sul fronte dei numeri, un dato rilevante riguarda i clienti, che hanno sfiorato il milione e mezzo di unità, registrando un incremento dell’1% rispetto al 2023. Il tasso medio di occupazione delle camere ha raggiunto il 75%, segnando un aumento di 2 punti percentuali per i resort Premium ed Exclusive Collection rispetto al 2023.

Vince la montagna

In linea con il posizionamento Premium e con l’aumento della domanda delle vacanze sulla neve, la tariffa media giornaliera è aumentata raggiungendo i 232 euro, con un incremento del 7% rispetto al 2023 a parità di tasso di cambio.

Un punto fondamentale riguarda poi la montagna, con un aumento del 20% del volume d’affari dei resort di questa tipologia, che procurano il 35% del business globale dell’azienda.

I positivi risultati continuano nel 2025, con le prenotazioni per il primo semestre in crescita del 5,7% e un aumento a due cifre per il secondo semestre, a partire dal 29 marzo.

Il mercato italiano

Per quanto riguarda il mercato italiano, il volume d’affari sui viaggi individuali ha registrato una crescita del 9% rispetto al 2023, mentre il numero complessivo di clienti è cresciuto del 2%. Le hotel night sono salite di 6 punti percentuali, con le destinazioni di lungo raggio che hanno procurato il 65% del business, mentre le mete di corto raggio hanno influito per il 21%.

Sempre per quanto riguarda il nostro mercato, il segmento montagna ha visto una crescita del 24% rispetto all’anno scorso.

Volendo tracciare un bilancio delle mete top, i resort più richiesti dagli italiani sono stati quelli di Kani alle Maldive, Seychelles, Turkoise alle Turks & Caicos, Cefalù, Saint Moritz, Pragelato Sestriere.

Il commento di Giscard d’Estaing

Henri Giscard d’Estaing, presidente di Club Med, ha commentato: “Dopo un 2023 da record, Club Med ha continuato il suo forte slancio nel 2024 con un aumento del 7% del volume d’affari e prestazioni eccezionali nei resort di montagna. In un contesto geopolitico difficile, questo risultato sottolinea la forza e la resilienza del modello aziendale di Club Med e la crescente domanda di vacanze premium all-inclusive. Il 2024 ha segnato una pietra miliare importante nella nostra strategia di lusso, supportata dal nostro azionista Fosun, con la completa trasformazione del nostro portafoglio di resort. Il 100% della capacità di Club Med è ora di lusso o super lusso, un lavoro collettivo senza precedenti nel settore alberghiero negli ultimi due decenni. Guardando al futuro, stiamo accelerando i nostri progetti di sviluppo glocal con nuovi resort nel Borneo, in Malesia e in Sudafrica, avviando implementazioni pionieristiche nell’intelligenza artificiale e plasmando una visione strategica per gli anni a venire. La nostra ambizione è rafforzare la nostra leadership di mercato, migliorare costantemente il nostro margine operativo e affermare Club Med come uno dei i marchi di lifestyle globali più iconici”.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Gruppo Nonno Nanni chiude il 2024 con fatturato oltre 160 milioni e crescita del 3,5%

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

BizAway: i viaggi di affari crescono anche in estate, 2 milioni le prenotazioni effettuate

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Cirium/Juliett Alpha: aumentano i posti aerei in Europa, ma crescono le tariffe

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Ami Assistance: ricavi in aumento del 60% nel primo semestre, a trainare la polizza per il travel

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Ami Assistance: ricavi in aumento del 60% nel primo semestre, a trainare la polizza per il travel

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Horeca e bollette: a luglio rialzi oltre il 3% per i ristoranti e oltre il 4% per gli alberghi

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Turismo, i dati sui rapporti turistici Italia- Balcani. Il Ministero del Turismo diffonde lo studio ENIT in occasione del Forum “Bridging Destinations”

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Osservatorio Astoi: ricavi a +5%, ma senza i picchi di stagione

  • 16 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Birra Moretti celebra la Giornata Internazionale dell'Amicizia con un concorso speciale
    • 30 Luglio 2025
  • Ale Fresh Market: crescita solida nel 2024 con focus sul settore Horeca
    • 30 Luglio 2025
  • Con Leonardo Hotels sulle tracce di ‘Emily in Paris’
    • 30 Luglio 2025
  • Theresianer Gin protagonista di un grande classico: il Gin&Tonic
    • 30 Luglio 2025
  • Più prenotazioni fuori stagione, tutti i dati Federturismo
    • 30 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.