10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Mastercard: tra i consumi i viaggi sono la prima scelta

  • Laura Alese - Federturismo Confindustria
  • 31 Marzo 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

La nuova edizione della ricerca annuale di Mastercard sui consumi conferma il trend delle esperienze come priorità di spesa a discapito dei beni materiali tra i consumatori italiani ed europei.

Quasi il 70% degli italiani ha dichiarato di puntare su esperienze che sono nella loro lista dei desideri, con la volontà di investire in momenti unici per creare ricordi indelebili e acquisire nuove prospettive sul mondo, con viaggi e turismo (90%) in cima alla classifica delle spese previste, seguiti dalle esperienze gastronomiche (85%) e dagli eventi culturali (84%).
Tra le motivazioni principali, un forte desiderio di creare ricordi per tutta la vita (47%), vedere il mondo attraverso una nuova prospettiva (41%) e avere la possibilità di arricchire il proprio bagaglio di vita (34%) così come condividere esperienze con i propri cari (34%).
La spesa in matrimoni, eventi familiari e compleanni rimane una priorità per il 21% degli intervistati che dichiara prezioso il tempo trascorso con i propri cari tanto quanto l’esperienza in sè.
La GenZ si rivela inoltre la più attenta ai sogni da realizzare: il 43% degli italiani appartenenti alla GenZ ha infatti intenzione di realizzare almeno due esperienze da sogno quest’anno, contribuendo a rendere il 2025 un anno all’insegna dell’avventura.
Guardando in generale alle esperienze che più entusiasmano i consumatori, i viaggi e il turismo rimangono al primo posto della classifica – sia per italiani che europei, desiderio confermato da quanti prevedono di spendere più di 1.000 euro per girare il mondo quest’anno. Seguono le esperienze gastronomiche, le mostre d’arte e gli eventi culturali e le esperienze legate al patrimonio artistico. Quando si tratta di condividere queste esperienze, il 51% degli italiani predilige viverle con la propria famiglia, mentre il 49% preferisce condividerle con il proprio partner. Gli amici, pur rimanendo una compagnia apprezzata, sono scelti dal 33% degli intervistati come compagni di viaggio o di avventure culturali. Questi dati evidenziano come il momento di condivisione sia un aspetto fondamentale dell’esperienza stessa, contribuendo a renderla più significativa e memorabile.
I risultati dell’indagine rivelano che nel 2025 le esperienze da vivere rappresentano l’investimento per eccellenza, e i consumatori italiani sono sempre più attenti a come finanziarle. Invece di spendere in lussi effimeri, sono molte le persone che decidono di risparmiare evitando spese in trattamenti lussuosi, abbigliamento (36%) e gadget tecnologici (31%), favorendo ricordi che durano più a lungo dell’ultimo trend del momento o dell’ultimo prodotto tecnologico.
Tuttavia, non si tratta di spese impulsive e non ponderate. Gli italiani si dimostrano infatti molto attenti al rapporto qualità-prezzo: l’81% confronta più opzioni prima di effettuare un acquisto, il 77% considera attentamente il proprio budget e gli obiettivi di risparmio mentre il 69% è alla ricerca di offerte prima di effettuare acquisti.
Il trend a favore degli acquisti esperienziali a discapito dei beni materiali è supportato, inoltre, dai dati del Mastercard Economics Institute, che confermano come nel 2024 il 32,1% della spesa dei consumatori europei per le esperienze (esclusi viaggi e ristoranti) è stata destinata agli eventi dal vivo, in crescita rispetto al 31,5% del 2023 e al 30,7% del 2019.

(Per maggiori informazioni: https://www.mastercard.it/it-it.html)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

L’Italia della cultura e degli eventi traina il turismo: giro d’affari da 4 miliardi di euro

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Circa un italiano su due consuma più carne bianca rispetto a 10 anni fa

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

AliExpress Consumer Insight 2025/Censuswide: le vacanze si pianificano con anticipo 

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

ETC: leggera, ma significativa decrescita dei viaggi verso l’Europa

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Icst di Demoskopika:  Rimini è tra le destinazioni più esposte all’overtourism 

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Ministero Beni Culturali: crescono gli incassi dei musei italiani  

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Balcani: ecco la mappa dei flussi turistici verso l’Italia

  • 19 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Cacao e Mais

  • 18 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Lusso a Cervinia, i 50 anni dell’Hotel Hermitage Relais & Châteaux
    • 22 Luglio 2025
  • Flixbus al debutto in Australia, a guidare il mercato sarà Yvan Lefranc-Morin
    • 22 Luglio 2025
  • Ospitalità e cinema: riflettori accesi sull’Hotel Excelsior Venice Lido Resort
    • 22 Luglio 2025
  • Nuova Baladin Open 2025: Best Bitter con ingredienti 100% italiani
    • 22 Luglio 2025
  • Presentato al CNEL il rapporto sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi
    • 22 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.