

Un debutto dolomitico per Emblems Collection. Il brand di Accor ha infatti annunciato che entro la fine del 2026 aprirà in Italia la prima struttura del marchio, l’Hotel Bellevue Cortina d’Ampezzo Emblems Collection.
Il progetto poggia sulla partnership con la società di investimenti Prodea Investment e con il fondo di private equity Invel Real Estate, la cui Head of Hospitality Marianna Papachristophorou ha spiegato di essere entusiasta “di collaborare con Accor per accompagnare l’iconico Bellevue in una nuova era di eccellenza, restituendogli il prestigio che merita in una delle destinazioni alpine più esclusive d’Europa. La firma creativa di Tihany Design e l’appartenenza alla Emblems Collection, riflette la nostra dedizione a creare un’eredità duratura, assicurando che il resort resti un punto di riferimento per un’ospitalità sostenibile e di livello internazionale”.
Il progetto e il design
Situato in Corso Italia, l’indirizzo più iconico di Cortina, l’Hotel Bellevue Cortina D’Ampezzo, Emblems Collections vanta una storia che affonda le radici alla fine del XIX secolo. Progettato dallo studio di architettura italiano pconp, il restyling dell’edificio coniuga il tradizionale fascino alpino con un’estetica contemporanea, creando un rifugio elegante e autentico.
Gli interni, curati dallo studio Tihany Design, sono un omaggio all’anima di Cortina, un invito a riconnettersi con la natura, la storia e il senso di appartenenza. Materiali pregiati e artigianato locale, dai mosaici in marmo con la raffinata pietra veneta Bianco Antico, alle finiture che evocano il fascino senza tempo dell’architettura italiana, caratterizzano ogni ambiente della struttura.
“Abbiamo voluto catturare l’essenza di questo leggendario rifugio di montagna, dove il glamour di metà secolo incontra la bellezza autentica delle Dolomiti e lo spirito vivace dell’après-ski. Profondamente ispirato dal paesaggio circostante, il nostro design valorizza materiali di provenienza locale – pietra, legni caldi e tessuti artigianali – che riecheggiano le trame e i colori della montagna. L’eccellenza artigiana della regione emerge in ogni dettaglio su misura, dagli arredi ispirati alle Dolomiti alle finiture ricercate, creando un dialogo armonioso tra interni e scenario alpino“, ha fatto osservare Alessia Genova, Principal di Tihany Design.
La struttura
L’hotel disporrà di 80 camere di lusso, di cui 27 suite con vista sulle montagne. Il benessere sarà al centro dell’esperienza, con una Spa di 500 metri quadrati pensata per il relax dopo una giornata sulle piste. Gli ospiti potranno rigenerarsi in una delle tre sale dedicate ai trattamenti, concedendosi una selezione accurata di esperienze di benessere pensate per l’alpinista moderno. Il centro wellness, raccolto e intimo, ospiterà una piscina interna ed esterna, invitando a immergersi in rituali rigeneranti e momenti di puro ristoro.
Per quanto riguarda l’esperienza gastronomica e di intrattenimento, l’hotel proporrà un’offerta food&beverage ricca di influenze sia locali che internazionali, puntando a diventare il nuovo punto di riferimento a Cortina. La Terrazza Bellevue offrirà scenari culinari creativi che seguiranno il ritmo delle stagioni, mentre la sala da pranzo principale sarà il cuore pulsante della convivialità.
“Cortina d’Ampezzo è la cornice perfetta per il debutto italiano di Emblems Collection, un’icona di patrimonio, prestigio e bellezza naturale. Più di un semplice hotel di lusso, questo progetto ridefinisce l’ospitalità alpina, offrendo un’esperienza senza precedenti in una delle destinazioni montane più esclusive d’Europa. Con due proprietà Emblems già in sviluppo in Europa meridionale e nuove collaborazioni in fase di negoziazione avanzata, stiamo definendo un nuovo punto di riferimento per la regione”, ha rimarcato Paul Rosenberg, vicepresidente regionale per lo sviluppo dei marchi di lusso in Francia, Europa meridionale e Nord Africa.
Le prime proprietà Emblems debutteranno in Europa nel 2025, con l’obiettivo di arrivare a 60 strutture in tutto il mondo entro il 2032. Emblems Collection fa parte di Accor, gruppo alberghiero leader a livello mondiale con 5.600 hotel in oltre 110 Paesi.