10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Vandemoortele e Delifrance: nasce il nuovo leader globale dei prodotti da forno surgelati

  • Automatic
  • 28 Marzo 2025
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

FUSIONI E ACQUISIZIONI – Una storica operazione cambia gli equilibri nel mercato europeo dei prodotti da forno surgelati. Vandemoortele, gruppo alimentare belga a conduzione familiare, ha raggiunto un accordo per l’acquisizione di Délifrance, attualmente parte di Vivescia Group, cooperativa agricola francese leader nel settore dei cereali.

Un’unione strategica

L’accordo, annunciato oggi, darà vita a un player globale nel settore dei prodotti da forno surgelati con un fatturato complessivo di circa 2,4 miliardi di euro. L’operazione dovrebbe concludersi entro la fine del 2025, ed è soggetta alle consuete condizioni, tra cui l’informazione e la consultazione dei rappresentanti dei dipendenti e l’autorizzazione delle Autorità competenti per la garanzia della concorrenza.

Chi è Délifrance

Délifrance rappresenta uno dei principali produttori di prodotti da forno surgelati in Europa. Interamente controllata da VIVESCIA Industries, conta oltre 3.200 dipendenti, una rete di 14 siti produttivi e un fatturato annuo di circa 930 milioni di euro per l’anno conclusosi il 30 giugno 2024.

Si tratta di un marchio B2B globale riconosciuto per i suoi prodotti di alta qualità che incarnano l’eccellenza della panetteria francese. Délifrance è presente principalmente in Europa e Asia, servendo distribuzione moderna, operatori della ristorazione e forni tradizionali e artigianali.

Chi è Vandemoortele

Vandemoortele è un gruppo alimentare belga a conduzione familiare la cui linea di prodotti da forno è attiva sul mercato da quasi 50 anni. Conta 3.500 dipendenti e 28 siti produttivi. La divisione dei prodotti da forno ha un fatturato stimato di 1,4 miliardi di euro e offre una vasta gamma di prodotti con marchi propri e private label, con presenza in Europa e Stati Uniti.

credits: vandemoortele.com

Sinergie e prospettive future

L’unione delle due aziende permetterà di offrire ai clienti una gamma completa di prodotti da forno surgelati: croissant e “viennoiserie” per la prima colazione, pasticcini danesi, pane artigianale, ciambelle, focaccia, salatini italiani e prodotti di pasticceria.

I marchi leader del nuovo gruppo includeranno Délifrance, Banquet d’Or, Doony’s, Lanterna, Acquaviva e Lizzi. Questa fusione punta a sviluppare il futuro dei prodotti da forno surgelati attraverso espansione internazionale, innovazione, servizi e soluzioni a valore aggiunto per i partner della distribuzione moderna, del commercio al dettaglio e della ristorazione, introducendo ed accelerando ambiziosi piani di sostenibilità.

Le dichiarazioni dei protagonisti

Jean Vandemoortele, Presidente del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Vandemoortele, ha commentato: “Siamo lieti di dare il benvenuto a Délifrance nella famiglia Vandemoortele. Si tratta di una partnership storica con una strategia precisa ed una forte comunanza di culture e di esperienza“.

Christoph Büren, Presidente di VIVESCIA e del Consiglio di Amministrazione di SICOM, ha affermato: “La trasformazione del nostro Gruppo è in corso! Questa decisione del Consiglio di Amministrazione di VIVESCIA e SICOM è in linea con le discussioni strategiche intraprese nell’ambito del progetto VIVESCIA 2030 negli ultimi 18 mesi. L’ambizione è quella di lavorare con i nostri team per scrivere un nuovo capitolo nella nostra storia di crescita, innovazione e creazione di valore sostenibile per l’agricoltura e per i nostri imprenditori della cooperativa, per le nostre attività di trasformazione di piante e cereali ed i loro clienti, per il marchio Francine e per i suoi consumatori. Oltre a fornire a Délifrance tutte le risorse necessarie per il suo sviluppo e a plasmare il futuro del mercato dei prodotti da forno surgelati, questo ambizioso progetto crea le condizioni per una preziosa partnership a lungo termine con il gruppo Vandemoortele.”

Yvon Guerin, CEO del Gruppo Vandemoortele, ha dichiarato: “Rispettiamo l’eredità e la competenza che Délifrance rappresenta. Questa unione ci consentirà di creare potenti sinergie in termini di crescita ancora più rapida, servizio ai clienti, gamma di prodotti, innovazione e branding. Metteremo insieme talenti da entrambe le parti e creeremo nuove opportunità per tutti i nostri dipendenti. Con un solido piano di investimenti, siamo convinti di poter accelerare la crescita futura“.

Robert O’Boyle, Amministratore Delegato di Délifrance, ha concluso: “La trasformazione intrapresa da Délifrance insieme al management negli ultimi quattro anni, con il supporto di Vivescia e dei suoi organismi direttivi, ha trasformato Délifrance in un solido partner nel mercato dei prodotti da forno con una profonda tradizione e competenza, pronto ad accompagnare i propri clienti nel loro percorso di crescita per il futuro. L’entusiasmante unione con Vandemoortele, che annunciamo oggi, ci consentirà di investire insieme per costruire sui nostri team di livello mondiale, sui nostri valori condivisi di innovazione di prodotto ed eccellenza nel servizio, per supportare ed accelerare la crescita attraverso la partnership con i nostri clienti in Europa, Asia e Nord America. Non vediamo l’ora di sviluppare questo prossimo capitolo nella storia di Délifrance e di intraprendere un lungo e positivo viaggio insieme negli anni a venire“.

Leggi la notizia anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Hilton: fatturato in aumento, ma scende il revPar degli hotel statunitensi

  • 26 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Minor Hotels, fatturato a 1,2 miliardi

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Marriott International: acquisito il brand lifestyle CitizenM

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Europa: aumentano i voli ma i prezzi non scendono

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Pellicano Hotels Italy, la new entry umbra è un’ex abbazia

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Castello Orsini, residenza d'epoca con 51 camere e suite, è in vendita

  • 22 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
  • D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace
    • 8 Agosto 2025
  • Airbus, a luglio consegnati 67 aeromobili e 7 nuovi ordini
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.