

Dalla Germania arrivano le ultime novità pronte a rivoluzionare la gestione alberghiera: tecnologie cloud all’avanguardia, strumenti di digitalizzazione sempre più evoluti e strategie innovative per migliorare l’operatività quotidiana. Serenissima Informatica, insieme a Planet e ai principali partner del protel Solution Partner Network internazionale, ha partecipato all’ITB di Berlino per scoprire e condividere le soluzioni più avanzate per il settore. Un appuntamento chiave che ha confermato come il futuro dell’ospitalità sia sempre più connesso, flessibile e performante.
Un punto di riferimento per l’ospitalità
ITB rappresenta da sempre un hub di innovazione e confronto per il settore alberghiero, un momento chiave per approfondire le potenzialità offerte dalla digitalizzazione. Serenissima Informatica ha portato la propria esperienza e il proprio know-how per dimostrare come le tecnologie più avanzate possano migliorare l’operatività delle strutture ricettive, garantendo una gestione più efficiente e un’esperienza superiore per gli ospiti.
Il valore della partecipazione: la visione di Alessandro Calligaris

Alessandro Calligaris, Direttore Marketing di Serenissima Informatica, ha sottolineato il valore strategico di ITB Berlino per il settore e per l’azienda:
“Concludiamo con successo la nostra partecipazione all’ITB Berlin, una delle fiere più importanti a livello globale per l’industria dell’ospitalità. È stato un onore essere presenti insieme a Planet, ai top partner di protel PMS e, soprattutto, entrare in contatto con professionisti del settore provenienti da tutto il mondo.
Per noi è stato un momento fondamentale per condividere soluzioni innovative e per rafforzare legami strategici con partner che, come noi, sono impegnati a migliorare continuamente il settore. Ogni incontro ha portato nuove idee, nuovi spunti e, soprattutto, la possibilità di crescere insieme. La sinergia che creiamo con Planet e il protel Solutions Partner Network è il motore di innovazione che ci spinge a creare sempre nuove opportunità di innovazione per i nostri clienti.”
L’esperienza di Serenissima Informatica a ITB: il racconto di Nicolas Ongarato

Anche Nicolas Ongarato, Hospitality Solutions Specialist di Serenissima Informatica, ha vissuto in prima persona l’energia e le opportunità offerte dalla fiera. Ecco il suo racconto:
“ITB Berlino è da sempre un punto di riferimento per il settore turistico e alberghiero, un evento globale che riunisce esperti, aziende e innovatori da tutto il mondo. Quest’anno, ho avuto il piacere di partecipare alla fiera allo stand di protel, insieme ad altri partner strategici.
Essere presenti come Serenissima Informatica a un evento di questa portata significa non solo promuovere e presentare le nostre soluzioni, ma soprattutto costruire e consolidare relazioni strategiche con partner e clienti. Il dialogo con i professionisti del settore è fondamentale per comprendere le loro esigenze e proporre soluzioni che realmente migliorino il loro lavoro quotidiano. Abbiamo avuto numerose conversazioni interessanti con direttori di gruppi e catene, hotel manager, revenue manager e responsabili IT, raccogliendo feedback preziosi e nuove prospettive sul futuro della gestione alberghiera.”
Un evento di successo e uno sguardo al futuro – in Cloud
L’esperienza di Serenissima Informatica a ITB Berlino ha confermato l’importanza dell’innovazione tecnologica per una gestione alberghiera sempre più efficiente e orientata al futuro.
Al centro di questa trasformazione c’è il cloud, con soluzioni come protel Cloud PMS, che garantisce maggiore flessibilità, sicurezza e integrazione con le tecnologie più avanzate. La migrazione in cloud è il futuro dell’ospitalità, e Serenissima Informatica è pronta a guidare hotel e strutture ricettive in questo percorso verso una gestione più agile, connessa e performante.
Con una lunga esperienza nell’implementare soluzioni gestionali per hotel, si conferma partner strategico con soluzioni software che facilitano le operazioni giornaliere di tutto lo staff della struttura, dal Front Desk alla Direzione. Dal PMS protel Cloud al il POS iSelz Cloud con Planet Payment integrato per la gestione delle carte di credito; dalla marketing automation con Guezzt, alla business intelligence con Hotel Selfie. Infine, con Hotel Back Office per la gestione completa di tutta la gestione amministrativa: dalle contabilità al magazzino al controllo di gestione.
ITB si conferma un appuntamento imprescindibile che segna un nuovo capitolo nella trasformazione digitale dell’ospitalità.