
Il 2024 del Veneto si chiude con il dato più alto di sempre per il turismo. La regione ha archiviato l’anno con un totale di 21 milioni di arrivi e 73 milioni di presenze, pari a una crescita rispettivamente del 3,3% e del 2,2%.
Il dato è stato diffuso dal bollettino statistico del Veneto e ripreso da ansa.it. Gli alberghi segnano una crescita negli arrivi pari all’1,1%) e presenze stabili, mentre l’extralberghiero cresce su entrambi i fronti (arrivi +6,5% e presenze +3,8%).
Sui bacini di riferimento, il Veneto riflette l’andamento nazionale, con una crescita degli stranieri (arrivi +5,9%, presenze +4,0%) e un calo degli italiani (arrivi -1,5%, presenze -1,8%).
Per quanto riguarda gli arrivi dall’estero, crescono i tedeschi (arrivi +2,3%, presenze +2%) e gli americani (+8,3% presenze) oltre agli inglesi (+6,3% presenze). Calano invece gli arrivi da Olanda, Svizzera, Repubblica Ceca e Danimarca.