10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

A Host Milano 2025 le nuove tendenze per il design dell’ospitalità

  • Automatic
  • 17 Marzo 2025
  • 5 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

HOST – In quale direzione si stanno muovendo le tendenze emergenti nella progettazione per l’hospitality? Operatori del settore ed esperti concordano: stiamo andando verso un mix sempre più sofisticato di innovazione tecnologica, personalizzazione, sostenibilità ed esperienzialità multisensoriale. 

Una vivacità che si riflette anche nei numeri: Secondo Allied Market Research, il valore del mercato mondiale dell’arredamento contract sfiora i 153 miliardi di dollari, con una previsione di crescita annua del 5,4% fino al 2030. In Europa, afferma Statista, il segmento dedicato all’ospitalità vale circa 45 miliardi di euro, mentre in Italia il contract (uffici compresi), spiega il Centro Studi FederlegnoArredo, rappresenta il 30% del fatturato totale del settore arredamento (cioè oltre 17 miliardi di euro su un totale di circa 52), con una domanda in espansione soprattutto per hotel, ristoranti e food retail.

Per vincere le sfide di uno scenario così complesso, occorre una prospettiva capace di coniugare una panoramica completa di tutto il settore con gli approfondimenti verticali sui singoli comparti, valorizzando le opportunità di cross-selling offerte dall’ibridazione e contaminazione tra filiere affini.

È la prospettiva che – grazie a un concept espositivo unico nel suo genere – offre Host 2025, la manifestazione leader mondiale nelle tecnologie, i format e i layout per l’ospitalità, il fuoricasa e il food retail organizzata da Fiera Milano e in programma dal 17 al 21 ottobre nel quartiere espositivo di Rho.

Negli ultimi anni, Host Milano ha rafforzato il suo ruolo di punto di riferimento nel settore, non solo per l’innovazione tecnologica, ma anche per le nuove tendenze in ambito progettuale. In occasione di Host 2025, il mondo contract sarà al centro delle aree Arredo-Tecnologia e Tavola, confermando l’evento come palcoscenico d’eccellenza per il design e l’ospitalità.

Concept innovativi e nuovi format per sviluppare il business di domani

Materiali inediti, innovativi e sostenibili per garantire un ambiente confortevole e funzionale saranno sotto i riflettori nell’area Arredo: tavoli e sedute indoor e outdoor, illuminazione e complementi d’arredo, ma anche concept innovativi, nuovi format e ibridazioni tra tipologie di locali per anticipare al meglio le esigenze di un mercato in costante evoluzione.

Non solo: anche uno spazio dedicato alle soluzioni digitali per il mondo dell’ospitalità e il fuoricasa, con una particolare attenzione alle applicazioni per la customizzazione e la personalizzazione e per l’efficienza dei processi e dei sistemi. Un palcoscenico ad alto contenuto innovativo, non solo di prodotti ma anche di nuove idee che fondono la sostenibilità con la digitalizzazione, fino alle soluzioni di prossima generazione con l’intelligenza artificiale, per dare vita a proposte che trasformano le nuove tecnologie in strumenti di sviluppo del business.

Attraverso format esclusivi, nuove idee e soluzioni sorprendenti, Host Milano celebra l’arte dell’ospitalità proponendo spazi originali, funzionali e coinvolgenti, plasmati con la collaborazione di architetti e designer di elevato profilo professionale.

Un mondo di dettagli che rende unica un’esperienza fuoricasa

Non solo tableware, ma anche abbigliamento per il personale professionale di sala e cucina: divise e accessori originali, di tendenza e sempre curati. L’area Tavola di Host 2025 è lo spazio dove scoprire tutti gli accessori e i dettagli di stile che rendono unica una proposta di ospitalità.

Posate, piatti, bicchieri, tovagliato, vassoi, argenteria, porcellane e molto altro non sono semplici utensili, ma veri e propri protagonisti che trasformano la tavola in quell’esperienza lifestyle che oggi ricercano gli avventori di tutto il mondo. Componenti che non solo contribuiscono alla creazione di una mise en place impeccabile, ma sono anche capaci di adattarsi alle esigenze di ogni contesto, stagione e atmosfera sempre, all’insegna del design e della qualità.

A Host 2025, l’approccio all’accoglienza si muove tra la costante ricerca della qualità e la costante spinta verso l’innovazione. Un equilibrio dinamico che si manifesta attraverso una diversificata gamma di proposte, che coniugano i classici della tradizione con le soluzioni più originali e contemporanee.

Per tutti i progettisti, i professionisti e gli operatori di questi settori, Host 2025 sarà un’opportunità unica di scoprire in anticipo le prossime tendenze nel contesto più ampio di una manifestazione che copre tutte le filiere dell’ospitalità. 

A oggi, si sono già registrati oltre 1.400 espositori, dei quali il 44% esteri da più di 50 Paesi. Tra i più rappresentati, oltre all’Italia: Germania, Spagna, Francia, Stati Uniti e Paesi Bassi. Gli espositori incontreranno buyer altospendenti e altamente profilati da tutto il mondo e, in particolare, da Europa, Nord e Sud America, Paesi del Golfo ed Estremo Oriente.

L’innovazione è sempre un passo avanti con Smart Label

A Host 2025, innovazione e creatività si esprimeranno oltre il percorso espositivo, anche in un ricco palinsesto di eventi.

Di particolare interesse la settima edizione di Smart Label – Host Innovation Award: il riconoscimento all’innovazione sostenibile promosso da Fiera Milano e Host Milano in collaborazione con POLI.design e con il patrocinio di ADI – Associazione per il Disegno Industriale.

Smart Label è riservato alle aziende iscritte a Host 2025 e prevede tre categorie di riconoscimenti: Smart Label per il contenuto innovativo distintivo; Innovation Smart Label all’innovazione che supera le tendenze consolidate; Green Smart Label per le caratteristiche distintive in termini di ecosostenibilità. 

Le candidature saranno valutate da una giuria di esperti composta da: Matteo O. Ingaramo (Presidente), Past President in Charge for Institutional Affairs di POLI.design; Venanzio Arquilla, Professore Associato in Design presso il Politecnico di Milano e coordinatore del Corso di Laurea in Design del Prodotto Industriale e del Master in Integrated Product Design della Scuola del Design; Giselle Chajin, UX and Service Design Director di Tangity Italy; Markus Orthey, Design Director di Braun; Vu Duy Phong, Chief Design Director di DeLonghi Group per i brand DeLonghi, Kenwood e Braun Household. (giurati). I vincitori saranno proclamati nell’ambito della manifestazione.

Un successo crescente di edizione in edizione: nei sei Award precedenti, sono state presentate nel complesso ben 950 candidature da tutto il mondo, con oltre 280 prodotti premiati. Sempre in collaborazione con POLI.design, e con il patrocinio di NEWH – The Hospitality Industry Network, le tendenze più innovative della progettazione per l’ospitalità saranno protagoniste anche negli appuntamenti dei Design Talks.

Le aziende iscritte a Host 2025 possono presentare la candidatura per un prodotto, o un progetto in fase di sviluppo, entro il 30 aprile 2025.

Visualizza e scarica qui il regolamento di Smart Label 2025.

Accedi qui al modulo di registrazione a Smart Label 2025.

L’appuntamento con la 44.ma edizione è a Fiera Milano nel quartiere di Rho dal 17 al 21 ottobre 2025.

Per info aggiornate: host.fieramilano.it, @HostMilano.

Tra i top player dell’area Arredo-Tecnologia – Tavola che hanno già confermato la loro partecipazione a Host 2025:

ARREDO 

Costa Group; Ke Protezioni Solari; Nardi; Pedrali; Tecnoarredamenti.

TECNOLOGIA

Passepartout; Teamsystem; Zucchetti Hospitality.

TAVOLA

Arcturus Group (brand Rosenthal, Sambonet, Paderno…); Bormioli; Degrenne; Giblor’s; La Tavola; Mercer Culinary; Pinti Inox; Rak Porcelain Europe; Rcr Cristalleria Italiana; Rivolta Carmignani; Robbe & Berking; Narumi; Steelite; Tognana; Zafferano.

Leggi l’articolo anche su Hostynews.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Pitchup.com: boom del turismo outdoor

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Falkensteiner, 400 mln di investimenti: focus su nuove aperture e branded residences

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Si alza il sipario sul design degli hotel: torna a Milano l’Hospitality Design Conference

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Turchia in grande crescita nel 2025

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Hotiday cresce, aumento di capitale da 5,5 milioni di euro

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Conclave, controlli a Roma: hotel abusivo in centro

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Lavoro, Santanchè: “Turismo genera 13% occupazione”

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Enit/Wttc: nel 2024 il 13% degli occupati sono nel turismo

  • 6 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • CONFINDUSTRIA NAUTICA: OTTENUTA PROROGA DI 30 GIORNI PER LA ROTTAMAZIONE DEI MOTORI ENDOTERMICI
    • 13 Maggio 2025
  • FS TRENI TURISTICI ITALIANI LANCIA ESPRESSO RIVIERA IL COLLEGAMENTO DIRETTO ROMA – COSTA AZZURRA
    • 13 Maggio 2025
  • Selezioni Campionati Italiani Baristi 2026: aperti i bandi per le tappe
    • 12 Maggio 2025
  • Il maestro panificatore e pizzaiolo Gabriele Bonci incanta TuttoFood con le sue creazioni
    • 12 Maggio 2025
  • Seguire Le Botti: tre chef si incontrano per l'evento gourmand che celebra l'Agro Pontino
    • 12 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.