10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

MARR chiude il 2024 in crescita: risultati e prospettive per il futuro

  • Automatic
  • 14 Marzo 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

AZIENDE – MARR SpA, leader nella distribuzione di prodotti alimentari per il foodservice in Italia, ha chiuso l’esercizio 2024 con risultati in crescita. Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato, che verrà sottoposto all’Assemblea degli Azionisti il 28 aprile. I ricavi totali consolidati hanno raggiunto 2.098,0 milioni di euro, in aumento rispetto ai 2.085,5 milioni del 2023.

Andamento economico e finanziario

L’EBITDA consolidato si è attestato a 120,2 milioni di euro, leggermente inferiore ai 123,1 milioni del 2023, a causa dell’aumento dei costi logistici, in particolare del trasporto e della movimentazione delle merci. L’EBIT consolidato è stato di 80,7 milioni di euro, rispetto agli 84,9 milioni dell’anno precedente. Il risultato netto consolidato è pari a 42,7 milioni di euro, inferiore ai 47,1 milioni del 2023, penalizzato dall’aumento dei costi finanziari nella prima metà dell’anno.

Indebitamento e capitale circolante

Il capitale circolante netto commerciale al 31 dicembre 2024 è stato di 169,2 milioni di euro, con un miglioramento rispetto ai 170,6 milioni del 2023. L’indebitamento finanziario netto ha raggiunto i 237,9 milioni di euro, in aumento rispetto ai 223,4 milioni dell’anno precedente, principalmente a causa di investimenti per 28,5 milioni di euro e della distribuzione di dividendi per 39,1 milioni di euro. Il patrimonio netto consolidato si è attestato a 345,6 milioni di euro, includendo una riserva per l’acquisto di azioni proprie pari a 25,2 milioni di euro.

Segmentazione delle vendite

Nel 2024, le vendite del segmento Street Market (ristorazione commerciale indipendente) sono state pari a 1.350,4 milioni di euro, con una crescita nel quarto trimestre di 10,3 milioni rispetto al pari periodo del 2023. Il National Account ha registrato vendite per 495,3 milioni di euro, in leggero calo rispetto ai 497,8 milioni del 2023. Complessivamente, le vendite alla ristorazione commerciale sono state di 1.603,9 milioni di euro. Il segmento Wholesale, incentrato sulla vendita di prodotti ittici congelati, ha chiuso il 2024 con vendite per 208,3 milioni di euro, in aumento rispetto ai 202,9 milioni del 2023.

Trend di mercato e consumi fuori casa

Secondo Confcommercio, i consumi nel settore “alberghi, pasti e consumazioni fuori casa” sono cresciuti dell’1,2% nel 2024. Tuttavia, TradeLab ha registrato una flessione dell’1,6% nel numero di visite alle strutture di ristorazione. Questo dimostra una dinamica contrastante tra aumento della spesa media e riduzione della frequenza di consumo.

Prospettive per il 2025

L’inizio del 2025 mostra segnali positivi, con vendite in crescita nei primi due mesi dell’anno. Tuttavia, la visibilità sul mercato resta limitata, anche a causa della Pasqua tardiva, che potrebbe influenzare l’andamento della stagione estiva. L’azienda è concentrata sul miglioramento della redditività operativa, con particolare attenzione al rapporto euro/kg dei prodotti venduti e al controllo dei costi.

Nuovi investimenti e logistica

Una delle principali novità per il 2025 sarà l’attivazione della nuova Piattaforma Centrale di Castelnuovo di Porto (Roma) ad aprile. Questa struttura migliorerà la logistica di stoccaggio e distribuzione per il Centro-Sud, con una piena operatività prevista entro la fine dell’anno. L’obiettivo è ottimizzare le attività logistiche e rafforzare la presenza sul mercato.

MARR chiude il 2024 con una crescita nei ricavi e una solida strategia di espansione. Nonostante alcune difficoltà legate ai costi logistici e all’andamento del mercato, l’azienda punta su investimenti mirati e un miglioramento dell’efficienza operativa per consolidare la sua leadership nel settore foodservice.
Per info: www.marr.it

Leggi la notizia anche su HostyNews.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Glamour, il cambio di passo: torna l’advance booking

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Aumenta il ricorso all’assicurazione di viaggio, l’analisi di Intermundial

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Glamour, il cambio di passo: torna l’advance booking

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Federalbeghi: in viaggio 36,1 milioni di italiani

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Il mercato del Senza Glutine in Italia tra dinamismo e promesse 

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Arancia Rossa di Sicilia IGP chiude la stagione 2024&2025 con 26 milioni di kg commercializzati

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Hospitality italiana, Venezia mantiene il primato di città più cara

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Pagamenti digitali Italia: ristoranti e locali guidano il mercato

  • 23 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Hilton: fatturato in aumento, ma scende il revPar degli hotel statunitensi
    • 26 Luglio 2025
  • Wizz Air supera i mille voli al giorno
    • 26 Luglio 2025
  • Orient Express Corinthian: il sogno a vela approda nei Caraibi
    • 25 Luglio 2025
  • Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi
    • 25 Luglio 2025
  • Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®
    • 25 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.