10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Identità visiva rinnovata per la linea professional Trevalli e Hoplà

  • Redazione
  • 14 Marzo 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

FORMAGGI, LATTE, LATTICINI E CASEARI – Trevalli Cooperlat, storica cooperativa marchigiana, ha presentato in occasione dell’ultima edizione di Sigep il restyling grafico dei brand Trevalli e Hoplà Professional. Questo rinnovamento non rappresenta solo un cambiamento estetico, ma un’evoluzione strategica volta a rafforzare l’identità di due marchi di riferimento nel settore alimentare italiano, con un focus specifico sul mercato dei consumi fuori casa.

Un restyling basato su dati e intelligenza artificiale

La nuova veste grafica delle linee destinate a Pasticceri, Gelatieri, Baristi e Ristoratori nasce da un approccio data-driven adottato dall’azienda. Il progetto di rinnovamento è stato sviluppato grazie a ricerche di mercato condotte in collaborazione con Tradelab e all’impiego di strumenti di intelligenza artificiale predittiva da parte di Arteficegroup. Questi strumenti hanno permesso di interpretare con precisione le esigenze dei professionisti Horeca, traducendo gli insight raccolti in un packaging funzionale e accattivante, capace di coniugare estetica e praticità.

Due brand, un’unica visione strategica

Il nuovo look della Linea Professional esprime con coerenza i valori distintivi di Trevalli e Hoplà. Trevalli Professional continua a rappresentare l’eccellenza lattiero-casearia italiana, offrendo prodotti di qualità superiore con un’immagine raffinata e prestigiosa. Hoplà Professional, invece, si distingue per la sua vocazione innovativa, proponendo soluzioni a base vegetale e 100% vegetale, ideali per chi desidera esplorare nuove tendenze culinarie. Questo restyling rafforza l’armonia visiva tra i due brand, rendendo immediatamente riconoscibili le loro peculiarità e consolidando la fiducia dei professionisti del settore.

Un’evoluzione strategica per il mercato B2B

Con questa trasformazione, Trevalli Cooperlat conferma la sua leadership in un mercato B2B sempre più esigente. Il comparto AFH (Away From Home) rappresenta circa il 50% del fatturato aziendale, sottolineando l’importanza di un’offerta pensata per i professionisti della ristorazione, ma con uno sguardo attento anche al consumatore finale. Il restyling non è solo un’operazione estetica, ma un impegno concreto nel fornire soluzioni versatili e affidabili, capaci di garantire performance eccellenti e un’esperienza di gusto autenticamente italiana.

Grazie a questa evoluzione, Trevalli e Hoplà Professional si confermano punti di riferimento per il settore, offrendo prodotti che coniugano tradizione e innovazione, qualità e creatività, in un perfetto equilibrio tra passato e futuro.

TREVALLI COOPERLAT, con 230 milioni di euro di fatturato, è una grande realtà cooperativa agroalimentare che si posiziona tra i primi gruppi lattiero-caseari italiani. Attualmente raggruppa 10 cooperative agricole operanti in 6 Regioni italiane. La sua sede principale si trova a Jesi, nelle Marche.
Trevalli Cooperlat produce presso gli stabilimenti di Amandola, Colle Al Metauro e Jesi e commercializza i propri prodotti attraverso i brand: Trevalli, Hoplà, Abit, Latte Cigno, Delta lat, Fresco Marche, Sibilla e Valmetauro. Trevalli Cooperlat è nata dalla volontà e dalla tenacia di persone lungimiranti animate dalla passione per lo sviluppo dell’agricoltura e per l’innovazione al fine di realizzare un prodotto italiano di qualità in grado di creare benessere per i consumatori. In sessanta anni ha saputo costruire un modello di impresa in grado di promuovere una cultura volta a sviluppare nuovi prodotti, coniugando innovazione tecnologica e tradizione, mantenendo e accrescendo un livello di eccellenza in tutte le fasi della filiera, contribuendo a supportare un sistema cooperativo del latte italiano attraverso l’aggregazione.

Leggi l’articolo anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Doppio stand, visione chiara: OnestiGroup guida il cambiamento del bere analcolico

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Come le esperienze di pagamento ottimizzate promuovono l’aumento delle entrate degli hotel

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

RATIONAL: nuova frontiera per la frittura ad aria nella cucina professionale

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Ristorazione digitale: continua l’impegno di FIPE e Zucchetti per il settore

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Iata lancia una roadmap per migliorare la gestione dei bagagli negli aeroporti

  • 18 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Oltre gli algoritmi: salvare l'identità dell'hotellerie italiana

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

V-Maison: l’outdoor su misura per un’ospitalità che dura nel tempo

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

HNH Hospitality sceglie Business Central per innovare la gestione alberghiera

  • 14 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • 21 Gr di Turismo: Confessione
    • 22 Maggio 2025
  • Limoncello Benvenuti e Edgar Sopper Premium Dry Gin: le novità siciliane di Montenegro al Roma Bar Show
    • 21 Maggio 2025
  • La pizza del giorno dopo: Fratelli Coppola contro lo spreco alimentare
    • 21 Maggio 2025
  • Le eccellenze della Costiera Amalfitana protagoniste a Divina Food Experience
    • 21 Maggio 2025
  • illy è il caffè ufficiale del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka
    • 21 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.