10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Birrificio Contadino Cascina Motta: le birre Bio ora anche Gluten Free

  • Automatic
  • 14 Marzo 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

BIRRE – Il Birrificio Contadino Cascina Motta di Sale, in Piemonte, conferma ancora una volta la sua vocazione all’eccellenza e all’innovazione annunciando un’importante novità: a partire dal 2025, l’intera gamma delle sue birre sarà disponibile in versione gluten free, risultando così accessibile anche a chi soffre di intolleranze al glutine.

Attivo dal 2019, il Birrificio Cascina Motta si è da subito distinto nel panorama nazionale per un approccio unico alla produzione birraria: l’intera filiera, dalla coltivazione delle materie prime alla produzione finale, avviene all’interno della stessa azienda agricola. Un modello produttivo a “filiera 100% aziendale” dove sono i ritmi della natura a dettare il lavoro, dalla semina dei cereali alla raccolta del luppolo, definendo anche la stagionalità delle birre prodotte.

La transizione al gluten free rappresenta l’ultima evoluzione di un percorso già caratterizzato da eccellenza e sostenibilità. Il processo accuratamente sviluppato si basa su un sistema naturale che converte il glutine in proteine più semplici e non allergeniche, preservando intatte la composizione e la complessità organolettica delle bevande.

Il birrificio non si definisce semplicemente “artigianale” o “agricolo”, ma ha coniato l’espressione “birra contadina” per sottolineare il legame diretto e insostituibile che unisce ogni produzione al territorio, al microclima locale e, in termini assoluti, ai campi e al lavoro quotidiano dell’agricoltore, del mastro maltatore e del mastro birraio.
Tutte le materie prime utilizzate sono certificate biologiche, una scelta impegnativa soprattutto alla luce dei cambiamenti climatici, ma fondamentale per garantire la genuinità del prodotto e contribuire alla sostenibilità ambientale di una produzione già di per sé a chilometro zero.
Anche l’identità visiva del birrificio riflette il forte legame con la terra. Le etichette, stampate su carta ecologica certificata realizzata con scarti di orzo e prodotta con energie rinnovabili, offrono un’esperienza tattile particolare e calda. Ogni birra porta il nome dialettale di un attrezzo agricolo tradizionale, mentre le illustrazioni richiamano elementi della vita agreste, creando un ponte tra tradizione contadina e innovazione birraria.
Per la primavera 2025, il Birrificio Contadino Cascina Motta ha già in programma il lancio di una nuova referenza ispirata allo stile IPA, anch’essa prodotta con ingredienti 100% locali, trasformati direttamente in azienda e, naturalmente, priva di glutine.
L’impegno di Cascina Motta rappresenta un esempio virtuoso di come l’innovazione possa sposarsi con la tradizione e la sostenibilità, portando a prodotti che rispettano l’ambiente, valorizzano il territorio e sono accessibili a un pubblico sempre più ampio. La loro “birra contadina” diventa così un simbolo di eccellenza italiana capace di coniugare qualità, sostenibilità e inclusività, confermando che il futuro della birra artigianale passa anche attraverso la capacità di rispondere alle esigenze di tutti i consumatori.

Leggi la notizia anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Bombay Sapphire sbarca nel mondo dello sport: partnership con E1 Series per il 2025

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

AssoBirra: l'Annual Report 2024 tra luci e ombre

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Diagnosi, relazioni, identità: i dati dell’indagine Nutrifree sulla celiachia

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Oltre la tazzina: come trasformare il caffè in esperienza multisensoriale

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Andalusia: focus sulla Spagna esperienziale e sostenibile

  • 17 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

I Maestri APEI a Firenze celebrano il ''Rinascimento del Gusto''

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Gruppo Polenghi raggiunge i 100 milioni di fatturato e si espande negli USA

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Dal Premio Smartfood alla Deejay Ten: il successo del progetto ''Zero Residui 100% da Frutta'' di Zuegg

  • 16 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Ginseng sempre più amato dagli italiani: Eraclea presenta la novità Veg
    • 20 Maggio 2025
  • Strawberry Paloma: il twist di Tequila Komos per celebrare la tradizione messicana
    • 20 Maggio 2025
  • Bombay Sapphire sbarca nel mondo dello sport: partnership con E1 Series per il 2025
    • 20 Maggio 2025
  • Best Wine Stars 2025: vini e spirits che ci hanno emozionati
    • 20 Maggio 2025
  • Formazione e innovazione: Autogrill apre le porte ai Giovani imprenditori FIPE
    • 20 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.