10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Cereal Docks lancia Heliapro: la nuova farina proteica di girasole

  • Automatic
  • 12 Marzo 2025
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

NOVITÀ – Cereal Docks, il Gruppo industriale italiano leader nella prima trasformazione agro-alimentare per la produzione di ingredienti (farine, oli, lecitine, ingredienti e semilavorati gluten free) derivati da semi oleosi e cereali, compie un altro passo nella sua strategia di evoluzione “da alimentare a nutrire” e presenta la sua nuova farina proteica HELIAPRO, derivata dai semi di girasole. Il lancio avviene nell’ambito dell’evento Come un Girasole tenutosi oggi presso Identità Golose Milano alla presenza di Giacomo Fanin, Business Director di Cereal Docks, Romain Martinelli Oils & Specialities Sales Manager dell’azienda e Luigi Biasetto, Maestro Pasticciere che ha tenuto una sessione di live show cooking per presentarne le funzionalità.  HELIAPRO rappresenta il risultato di un percorso di ricerca e innovazione mirato alla diversificazione dell’offerta e alla creazione di soluzioni alimentari sostenibili e funzionali.

L’ingrediente innovativo 

Frutto dell’expertise storica di Cereal Docks nella trasformazione delle materie prime vegetali, HELIAPRO si distingue per il suo elevato contenuto proteico (50%), l’assenza di allergeni comuni e la versatilità d’uso in diverse categorie alimentari. Ideale per prodotti plant-based, gluten-free e clean label, può essere utilizzata nella produzione di pane, pasta, snack, barrette proteiche, burger vegetali, salse e creme spalmabili.

HELIAPRO è frutto di un processo di produzione gentile e rispettoso dell’ambiente che preserva al meglio il valore nutrizionale dei semi di girasole, naturalmente non OGM, provenienti dall’Unione Europea. Un approccio, questo, ad ulteriore garanzia di un ingrediente sicuro, nutriente e adatto alle esigenze di qualità e naturalità degli alimenti.

Grazie all’integrazione tra ricerca scientifica, innovazione e know-how produttivo, Cereal Docks riesce a valorizzare ogni componente delle materie prime trasformate. HELIAPRO è un esempio concreto di questa visione, trasformando il girasole da semplice materia prima in un ingrediente versatile, ricco di nutrienti e perfettamente adattabile alle nuove esigenze dell’industria alimentare. Questa evoluzione rientra nella strategia di diversificazione dell’offerta, con un forte focus sulla nutrizione funzionale, la sostenibilità e l’innovazione tecnologica. Il lancio di HELIAPRO si inserisce nel quadro del Piano Industriale 2025-2027 di Cereal Docks, segnando un cambiamento strategico nel modello di business del Gruppo. Tradizionalmente focalizzato sulla trasformazione primaria delle materie prime vegetali, Cereal Docks intende sviluppare il settore degli ingredienti ad alto valore aggiunto, destinati all’industria alimentare. 
“HELIAPRO rappresenta un passo importante nell’evoluzione strategica del Gruppo. Grazie alla ricerca e all’innovazione, stiamo ampliando la gamma di ingredienti ad alto valore nutrizionale, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso prodotti plant-based per il benessere. Il nostro obiettivo è offrire ingredienti funzionali, capaci di migliorare il profilo nutrizionale degli alimenti e di rispondere ai nuovi stili di consumo. La crescente domanda di prodotti proteici di origine vegetale, privi di allergeni, come lattosio, e clean label, evidenzia un cambiamento nelle preferenze dei consumatori, sempre più attenti alla salute e al benessere. Con HELIAPRO, vogliamo supportare l’industria alimentare nella creazione di prodotti innovativi che rispondano a queste esigenze, mantenendo sempre un forte legame con la filiera agricola a monte, a garanzia della qualità e della sicurezza delle materie prime”, ha dichiarato Giacomo Fanin Business Director del Gruppo Cereal Docks.

Con HELIAPRO, Cereal Docks conferma la volontà di crescere nel settore degli ingredienti grazie alla sinergia tra tutte le competenze sviluppate fino ad oggi e alla capacità di generare innovazione in partnership con l’industria cliente. Il nuovo ingrediente proteico di girasole punta a diventare un alleato fondamentale per le aziende alimentari che desiderano sviluppare prodotti innovativi e nutrizionalmente bilanciati, senza compromettere il gusto e i benefici di un’alimentazione naturale. 

Cereal Docks è un Gruppo industriale italiano attivo nella prima trasformazione agro-alimentare, per la produzione di ingredienti (farine, oli, lecitine) derivati semi oleosi e di cereali destinati ad applicazioni nei settori feed, food, pharma, cosmetic e usi tecnici.
Il quartier generale è a Camisano Vicentino (Vicenza), dove nel 1983 Mauro e il cugino Paolo Fanin hanno fondato l’azienda, esempio di successo di family business. Negli anni, il Gruppo si è dedicato alla diversificazione dell’offerta e allo sviluppo di nuove aree di business.
Oltre al consolidamento del suo core business, il Gruppo Cereal Docks è oggi impegnato in una nuova evoluzione che sposta l’attenzione dal concetto di alimentazione a quello di nutrizione. Rispondendo sempre più alle esigenze di salute e benessere, centrale diventa lo sviluppo di prodotti sostenibili, sani che rispettano la salute delle persone e quella degli animali, in un contesto di qualità, sicurezza, standardizzazione e sostenibilità ambientale. Nel 2021 Cereal Docks si è trasformata in Società Benefit. 

Leggi l’articolo anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Caffo 1915 al Roma Bar Show 2025 con nuove proposte, amari storici e aperitivi contemporanei

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Novità Parmalat: arriva Gelato da Bere, il gelato in versione drink

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Il futuro della ristorazione professionale e dell'arte bianca a Host 2025

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

The Macallan e Bentley Motors presentano Macallan Horizon: un viaggio verso il futuro

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Doppio stand, visione chiara: OnestiGroup guida il cambiamento del bere analcolico

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Formazione e innovazione: Autogrill apre le porte ai Giovani imprenditori FIPE

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Vicolungo e TheFork, partnership per il food & beverage

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Vicolungo The Style Outlets e TheFork, partnership per il food & beverage

  • 20 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • L’aeroporto di Ancona chiude il bilancio 2024 in utile, crescono anche i passeggeri
    • 24 Maggio 2025
  • Alla scoperta del Suffering Bastard: storia, ricetta e ''magia''
    • 24 Maggio 2025
  • Swiss, mancano i piloti. Cancellati circa 1.400 voli in Uk
    • 23 Maggio 2025
  • L'aperitivo conquista il mondo: la nuova golden hour del beverage
    • 23 Maggio 2025
  • Grana Padano presenta i risultati del Progetto Moregrana
    • 23 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.