10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Mignon, la pasticceria napoletana sbarca nel centro di Milano

  • Automatic
  • 11 Marzo 2025
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

PASTICCERIA – Mignon, firma dell’arte pasticcera napoletana, ha inaugurato il suo nuovo spazio a Milano, in Corso di Porta Romana 48 e, per la prima volta, porta l’energia e la tradizione partenopea fuori dai binari delle stazioni ferroviarie e dalle sale degli aeroporti, aprendo le porte di un locale dedicato a chi vive, lavora o semplicemente passeggia in città. Nel suo nome, troviamo l’essenza stessa del marchio: Mignon, ovvero piccole porzioni e grandi sapori, per un’idea di pasticceria che ha saputo unire la tradizione napoletana più autentica all’alta qualità delle materie prime e alle esigenze della clientela contemporanea.

PASTICCERIA – L’apertura di questo nuovo locale-pasticceria in Corso di Porta Romana è una novità importante, che rende omaggio a un percorso iniziato il 29 maggio 2016, quando il marchio aprì il primo punto vendita alla Stazione Centrale di Milano. Da allora, Mignon ha fatto conoscere l’autentico sapore partenopeo a viaggiatori di passaggio anche attraverso le aperture presso la Stazione Porta Nuova di Torino, la Stazione Termini di Roma e il Terminal 3 dell’Aeroporto di Roma-Fiumicino. Con questa nuova sede nel cuore della città, il brand diventa parte integrante della vita di uno dei quartieri più vivaci di Milano, regalando momenti di dolcezza a colazione, a pranzo, a merenda e all’ora dell’aperitivo o in qualsiasi altro momento della giornata. Mignon compie così un passo decisivo nella sua evoluzione: da marchio dedicato ai viaggiatori in transito, a realtà che vive e respira la città nel suo quotidiano. Mignon vuole proporsi come luogo di ritrovo, in cui assaporare la passione partenopea e, al tempo stesso, sentirsi accolti in un accogliente ed elegante salotto, dove i richiami alla natìa Napoli si ritrovano nel colore blu (il mare) e nella figura di Partenope, opera realizzata in porcellana bianca di Capodimonte appositamente per Mignon.

«Siamo entusiasti di accogliere i milanesi nella nostra “casa” in Porta Romana – dichiara Maria Acquaviva, fondatrice e CEO di Mignon – Vogliamo regalare a chi entra un sorriso, un profumo che ricordi Napoli e un momento di dolce evasione che renda la giornata più speciale, proprio come accade quando si è a casa di amici».

Le proposte, dalla colazione al tè, fino all’aperitivo

Mignon nasce dall’esperienza di una famiglia di pasticcieri napoletani, affermatasi per la cura artigianale delle proprie ricette e per la scelta attenta delle materie prime. Questo nuovo spazio si presenta come un punto di incontro per chi desidera concedersi un momento di goloso relax in qualsiasi istante della giornata. Dalla prima colazione all’aperitivo, le proposte dolci e salate permettono di esplorare e condividere il gusto partenopeo in un ambiente caldo e accogliente. Così nel locale di Porta Romana i milanesi troveranno un “angolo di Napoli” pronto a sorprendere con specialità come la loro coda d’aragosta (variazione sul tema della sfogliatella riccia) farcita in tanti modi diversi (crema, cioccolato, ricotta, caramello salato, pistacchio, tra gli altri).  E poi immancabili naturalmente la sfogliatella riccia “classica”, famosa per le sue onde dorate di pasta fillo e il ripieno profumato di ricotta, semola, canditi (fatti in casa) e cannella, e la sfogliatella frolla, dalla consistenza più morbida e avvolgente. Sul grande banco che accoglierà i clienti, saranno sempre anche la pastiera napoletana, simbolo dolce di questa terra, la caprese al cacao, una delizia soffice a base di mandorle, cioccolato fondente e cacao amaro, la zeppola alla crema e il babà mignon, che aggiungerà un ulteriore tocco di genuinità partenopea.

L’offerta pensata per la colazione, gli spuntini mattutini o anche per golose merende, include un ampio ventaglio di lievitati, che spazia dal cornetto integrale a quelli classici alla crema, al pistacchio o al cioccolato. Mignon propone anche tartellette alla frutta, i bignè al cioccolato, la cassatina e il cannolo, in un viaggio di sapori che unisce la tradizione partenopea ad altri classici della pasticceria italiana. Il formato “mignon” permette di gustare più varietà e di concedersi ogni volta una pausa diversa, in un ambiente curato e confortevole. Attenta a soddisfare ogni esigenza, Mignon serve anche prodotti senza glutine e per vegani, in modo che tutti possano trovare il proprio momento di golosa felicità.

Oltre ai classici della pasticceria, chi entra da Mignon può scoprire golose specialità salate, toast, tramezzini, sandwich e insalate, ideali per un pranzo veloce o uno spuntino sfizioso. L’offerta, infatti, copre l’intera giornata, dalla colazione al pranzo fino all’aperitivo, con un’ampia varietà di proposte e un servizio pensato per accompagnare ogni momento, dal mattino fino alla sera. Infine da Mignon si trovano caramelle e gélees, confetture, biscotti, cioccolato e confetti.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Aperture

Destinazione tropici sulla terrazza più esclusiva di Milano: il menu Equatore al The ORGANICS SkyGarden

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Chef Anastasia Paris apre il suo primo ristorante a Roma

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Firenze, due nuove suite panoramiche per l’Helvetia & Bristol di Starhotels

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Dopo il boutique hotel, le ville private: sul Lago di Como il concept lusso di Maison MUSA

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Zio Rocco sbarca a Roma: apre il Lab Store notturno del celebre pastry chef

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

St. Regis in Repubblica Dominicana, primo resort a Punta Cana

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Small Luxury Hotels: 25 le new entry nel mondo

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

SLS debutta in Europa: apre SLS Barcelona. La gallery

  • 6 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.