10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Latteria Soresina festeggia 125 anni: storia e futuro di un'eccellenza

  • Redazione
  • 12 Febbraio 2025
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

AZIENDA – Il 5 febbraio 2025 Latteria Soresina ha festeggiato 125 anni di attività dalla sua costituzione. Una storia di passione, tradizione e innovazione che ha accompagnato generazioni di produttori, dipendenti e consumatori. 
Per celebrare questa ricorrenza straordinaria, l’azienda ha organizzato una serie di iniziative culminante in un evento speciale tenutosi il 10 febbraio presso il Teatro Ponchielli di Cremona.
La serata, dedicata ai Soci, ai dipendenti e a rappresentanti di primarie istituzioni locali e nazionali, è stata un’occasione per ripercorrere le tappe più significative della storia della cooperativa, sottolineare il profondo legame con il territorio, i suoi valori e la visione sul futuro.
La serata, oltre agli interventi del Presidente di Latteria Soresina Tiziano Fusar Poli e del Direttore Generale, Michele Falzetta, collegati dalla cornice teatrale di Massimo Pegorini accompagnato dalla musica dei maestri Pier Cristiano Basso Ricci e Nicola Rossetti ha visto gli interventi istituzionali del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, del presidente di Confcooperative Maurizio Gardini e del sindaco di Cremona Andrea Virgilio oltre che a una stimolante riflessione sul futuro del professor Giuliano Noci.

Tiziano Fusar Poli

In occasione della serata è stata omaggiata ai partecipanti la monografia dell’azienda Soresinese che, uscita dalla penna di Giuseppe Maghenzani, rappresenta un originale testo che ripercorre passato e presente attraverso i valori, le visioni che hanno guidato la crescita dell’impresa, prima ancora di riferire fatti e numeri.  Il libro, arricchito di aneddoti, storie di persone, immagini e testimonianze celebra soprattutto il valore delle persone, soci, dipendenti e di tutti quegli stakeholder che negli anni, come un’unica squadra, hanno saputo fare di Latteria Soresina quello che è oggi. 

Durante la serata è emerso come nella crescita di Latteria Soresina siano state importanti le linee intraprese come una strategia focalizzata sui prodotti lattiero caseari ad alto valore aggiunto ed in particolare sulle DOP di cui, con il Grana Padano, la cooperativa Cremonese è il primo produttore assoluto.
Al tempo stesso l’azienda non solo ha saputo cavalcare i segnali del mercato, ma si è anche resa protagonista nel sostenere il loro valore grazie ad una politica di aggregazione, efficientamento, sviluppo, innovazione, marca ed approccio commerciale molto oculati e ben sincronizzati tra loro.
In aggiunta a tutto ciò, il board dell’azienda Soresinese non ha mancato di sottolineare come l’ingrediente fondamentale di questo successo sia stato dovuto ad un sistema azienda integrato ed interdipendente, fatto di valori, cultura e visione condivisi.
 
I dati mostrati sono stati eclatanti: Latteria Soresina, nell’anno 2000 registrava un fatturato di 80 milioni di € e nel 2024 ha chiuso un consolidato di gruppo di circa 600 milioni di €. Il fatturato Export che nel 2000 realizzava meno di 10 milioni di €, nel 2024 è cresciuto a 141 milioni di €.
Anche i Soci conferenti nello stesso periodo di tempo sono cresciuti, sia in termini di capi di bestiame, passati mediamente per ciascuno da 21.650 a 46.000 (+112%), sia in termini di quintali/anno di latte conferiti, passati dagli 8.700 del 2000 agli oltre 27.000 del 2023 (+218%). I dipendenti sono passati da 251 unità ai 620 attuali ai quali si aggiungono oltre 150 collaboratori esterni. Gli articoli movimentati dalle vendite sono passati dai 300 dell’anno 2000 agli oltre 1.400 di fine 2024.
Il prezzo del latte liquidato negli ultimi 13 anni dalla Latteria Soresina è stato mediamente superiore del 9,2% rispetto a quello di mercato.

“Questo anniversario rappresenta non solo un traguardo storico, ma anche un punto di partenza verso il futuro,” dichiara il Presidente di Latteria Soresina Tiziano Fusar Poli “È un momento per celebrare il lavoro di tutti coloro che hanno contribuito al successo della nostra cooperativa: dai Soci che portano avanti le tradizioni casearie, ai dipendenti che ogni giorno garantiscono la qualità dei nostri prodotti, fino ai consumatori che ci scelgono con fiducia.”
Il direttore generale Michele Falzetta nel suo intervento non ha mancato di sottolineare l’importanza, in quest’ultimo decennio di cambiamenti continui del mercato, di avere un approccio innovativo alla conduzione aziendale, un coinvolgimento trasversale di tutti i collaboratori e la determinazione all’evoluzione cogliendo le opportunità come la trasformazione digitale, la transizione ecologica.
“Il mercato non aspetta chi si ferma a crogiolarsi sugli allori, ogni giorno l’interpretiamo come se fosse il primo. In un mercato in continua evoluzione dal punto di vista dei consumi, delle tecnologie, dei modelli di business, il pensiero strategico deve essere sempre al primo posto”.

Leggi l’articolo anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Gesti genuini e atmosfera familiare: così gli italiani definiscono la vera accoglienza

  • 10 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

eDreamsOdigeo: per gli italiani sarà un 2026 di outgoing

  • 10 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Santanché: “Italia competitiva anche a ottobre”

  • 7 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Breve, ma intenso Il viaggio ora è ‘snackable’

  • 7 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Roma accoglie la finale della Coppa Italia di Gelateria: 24 i maestri in gara

  • 6 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Bankitalia su Roma: “Crescita a +38%” Roscioli contesta

  • 6 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Lavoro e trasporti al centro del summit dei ministri

  • 5 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Chef e hotel di lusso, la nuova sinergia dell’ospitalità

  • 5 Novembre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • commissione di designazione
    • 11 Novembre 2025
  • Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni
    • 10 Novembre 2025
  • Probios Group certifica il suo modello sostenibile
    • 10 Novembre 2025
  • Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile
    • 10 Novembre 2025
  • Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana
    • 10 Novembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.