10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Torna Starwood, rivoluzionerà (di nuovo) l’hotellerie di lusso?

  • Elena Pavin
  • 7 Febbraio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Business Mobility. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Barry Sternlicht è pronto a rimettersi in gioco: l’imprenditore che nel 2016 cedette la sua Starwood Hotels and Resorts, dopo averla trasformata in un colosso dell’industria del turismo e lanciando marchi iconici come W Hotels, a Marriott per 13 miliardi di dollari ha annunciato il cambio di nome della sua attuale società, SH Hotels & Resorts. Quale ha scelto? Proprio Starwood.

SH infatti assumerà ufficialmente il marchio già a febbraio 2025, dopo oltre vent’anni dall’addio del marchio. Sternlicht, che nel frattempo si era concentrato principalmente su Starwood Capital, un fondo di private equity da 115 miliardi di dollari, mantenendo comunque un interesse attivo nel settore alberghiero attraverso acquisizioni e vendite di hotel, ha spiegato al New York Times il perché: “È come essere un cantante con una sola canzone – ha spiegato – Voglio averne due”.

Leggi Anche: Tassa di soggiorno a Roma, ecco quanto costa nel 2025.

Sternlicht: “Questa è la mia passione”

Ma perché riportare in vita il marchio Starwood (Marriott infatti lo ha ritirato da anni)? Innanzitutto, spiega Sternlicht nella stessa intervista, è un brand storico, in grado di dare visibilità e credibilità all’azienda attraendo nuovi talenti. Nondimeno, “Questa è la mia passione – ha chiarito – Progettare hotel e mantenerli fedeli al brand”.

Con il rilancio di Starwood, Sternlicht ha pianificato l’apertura di 22 nuove strutture in tutto il mondo entro il 2028, tra cui hotel 1 Hotels a Creta, Seattle e Austin, Treehouse a Manchester e Miami, e Baccarat a Dubai e nelle Maldive. Proprio Baccarat sarà il marchio in arrivo in Italia: a Roma e Firenze. Tutti e tre i brand debutteranno anche a Riyadh, in Arabia Saudita.

Pur non avendo intenzione di vendere la società, Sternlicht ha dichiarato di essere disposto a cedere una piccola quota per finanziare ulteriori espansioni internazionali. Oggi infatti il mercato è molto più affollato rispetto agli albori di Starwood e per essere competitiva alla catena servirà copertura. Non basteranno le molte idee del suo fondatore, che a suo tempo ridefinì servizi, design e marketing: tecniche poi adottate anche dai concorrenti (ad esempio, ogni grande operatore ha ormai un proprio marchio lifestyle).

Hotel Baccarat New York
Hotel Baccarat New York

Chi è Barry Sternlicht

Nel corso della sua carriera, Sternlicht si è distinto proprio per aver rivoluzionato il concetto di hotel di lusso. Dopo aver acquistato Westin nel 1994, senza precedenti esperienze nel settore alberghiero, introdusse innovazioni come il celebre “Heavenly Bed”, che divenne rapidamente un simbolo del brand, portando persino alla vendita dei materassi nei grandi magazzini Nordstrom.

La catena W, da lui fondata pochi anni dopo, nel 1998, trasformò le hall e i bar degli hotel in spazi glamour e di tendenza, ciò che oggi vediamo in ogni albergo cittadino con spazi aperti a chiunque, con rooftop bar e ristoranti.

Dopo le tensioni con il management, nel 2005 fu costretto Sternlicht a lasciare la presidenza di Starwood. Nel decennio successivo continuò a fondare nuovi marchi: Baccarat, caratterizzato da spettacolari lampadari di cristallo; il brand eco-sostenibile 1 Hotels, noto per l’uso di materiali naturali come legno e pietra nelle sue hall; e Treehouse, “nata dall’idea (come dice il nome stesso) di un bambino che costruisce case sugli alberi”.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Ryanair, multa dall’Agcm “Ma faremo ricorso”

  • 19 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Le migliori 10 catene alberghiere internazionali di lusso

  • 19 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Il brand Casa Cook sbarca in Italia sulle Dolomiti

  • 19 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

easyJet lancia Fiumicino-Glasgow da febbraio 2026

  • 19 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

La Puglia conquista turisti e investitori

  • 19 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Siviglia guarda all’alto di gamma, tre nuovi hotel per il turismo high end

  • 19 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

I 10 migliori hotel in Italia per chi viaggia per lavoro

  • 19 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Le migliori 10 catene alberghiere italiane di lusso

  • 19 Agosto 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • « Un hotel (inserire qui il nome del programma fedeltà) »
    • 30 Agosto 2025
  • Ryanair, multa dall’Agcm “Ma faremo ricorso”
    • 19 Agosto 2025
  • Le migliori 10 catene alberghiere internazionali di lusso
    • 19 Agosto 2025
  • Il brand Casa Cook sbarca in Italia sulle Dolomiti
    • 19 Agosto 2025
  • easyJet lancia Fiumicino-Glasgow da febbraio 2026
    • 19 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.