10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Come gestire la dichiarazione dei redditi Airbnb in Italia nel 2025

  • Karina
  • 22 Gennaio 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Chekin. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Comprendere le complessità delle tasse e della dichiarazione dei redditi per le proprietà Airbnb in Italia è fondamentale per gli host che desiderano ottimizzare le proprie responsabilità fiscali. Con i cambiamenti nella legislazione e nelle strutture fiscali, rimanere informati può far risparmiare denaro e prevenire problemi legali.

Questo articolo esplora gli elementi essenziali per preparare la dichiarazione dei redditi Airbnb in Italia a partire dal 2025.

Comprendere il regime forfettario (Cedolare Secca)

Uno degli aspetti più significativi per gli host di Airbnb in Italia è la possibilità di aderire al regime forfettario, noto come “cedolare secca”. Questo regime fiscale semplifica il processo applicando un’aliquota fissa sui redditi da locazione: il 21% per una proprietà e il 26% per più proprietà.

Benefici della Cedolare Secca

Questo schema non solo semplifica la dichiarazione dei redditi, ma riduce anche potenzialmente l’onere fiscale poiché esclude imposte aggiuntive come l’IMU (imposta locale sulla proprietà) e l’addizionale sul reddito.

Idoneità e condizioni

È fondamentale capire se si è idonei per questo schema e le condizioni in base alle quali si applica. È disponibile per immobili residenziali affittati per brevi periodi e non si applica se l’attività di affitto è considerata un’attività professionale.

Segnalazione dei redditi da Airbnb nella dichiarazione dei redditi

Ogni host Airbnb deve dichiarare i propri guadagni dagli affitti. A partire dal 2025, Airbnb agisce come agente di ritenuta, riscuotendo e versando le tasse direttamente alle autorità fiscali italiane per conto degli host.

Documentazione richiesta

Gli host devono tenere registri accurati di tutti i redditi da locazione, anche se Airbnb versa direttamente le tasse. Questi registri devono includere date, importi di locazione e qualsiasi spesa che potrebbe essere deducibile.

Detrazioni e spese ammissibili

Sebbene la cedolare secca limiti alcune detrazioni, gli host possono comunque richiedere il rimborso delle spese relative alla manutenzione e al funzionamento dell’immobile in affitto, come le utenze o i servizi di pulizia.

Potresti essere interessato a: 

Come Calcolare la Redditività della Tua Casa Vacanze

Revenue Management Alberghiero: Strategie Innovative per il 2025

Scrivi Descrizioni Perfette per i tuoi Appartamenti su Airbnb: La Guida Completa (2025)

Nuove normative e conformità

Il 2025 porterà con sé nuovi requisiti, come il Codice identificativo nazionale (CIN) per gli affitti a breve termine, che dovrà essere esposto sulla proprietà e incluso negli annunci online.

Scopri di più:

Come ottenere il CIN: guida per gestori di affitti turistici

Guida: Codice Identificativo Nazionale (CIN)

Conseguenze della non conformità

La mancata osservanza di queste nuove normative può comportare delle multe. Pertanto, comprendere questi requisiti e integrarli nelle operazioni aziendali è essenziale.

Conclusione

Il panorama fiscale per gli host di Airbnb in Italia è in continua evoluzione, con il 2025 che porterà cambiamenti significativi. Optando per la cedolare secca ove applicabile, mantenendo la documentazione corretta e rimanendo informati sulle nuove normative, gli host possono garantire la conformità e ottimizzare le loro posizioni fiscali.

Sei un proprietario di una struttura ricettiva o di un hotel e non utilizzi ancora Chekin? Ecco la soluzione per risparmiare l’87% del tuo tempo e guadagnare di più con ogni prenotazione.

Prova gratuita per 14 giorni. Nessuna carta di credito richiesta!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

L’identità del Trentino nei vini di Villa Corniole

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Mulino Bianco compie 50 anni: arriva il concorso esclusivo per i professionisti Horeca

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Global mixology: rinasce il whisky inglese, bottiglie di carta per gli alcolici, i 50 Best Bars americani

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Il nuovo Topping Crema di Pistacchio Carte D’Or Professional conquista il mondo della ristorazione

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Cuori di Mamma: le creazioni dei Maestri Ampi

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Il sale va al bancone: CIS e Silvio Carta accendono la mixology

  • 8 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.