10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Come ottenere il CIN: guida per gestori di affitti turistici

  • Karina
  • 7 Gennaio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Chekin. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) rappresenta una svolta fondamentale nella regolamentazione degli affitti turistici in Italia. Ecco la guida definitiva per ottenerlo correttamente.

Cos’è il Codice Identificativo Nazionale?

Il Codice Identificativo Nazionale (CIN) è un codice identificativo univoco imposto dalla legge italiana per tutti gli immobili in affitto a breve termine. Questo codice è essenziale per garantire che gli immobili in affitto siano registrati presso le autorità locali, il che aiuta a mantenere gli standard legali e operativi. Il CIN consente ai comuni di monitorare e regolamentare efficacemente il mercato degli affitti a breve termine. Aiuta anche a combattere gli affitti illegali, assicurando che tutti gli annunci immobiliari siano conformi alle normative locali.

Per gli albergatori e i property manager, acquisire e mostrare il CIN su tutti i materiali di marketing e le inserzioni online non è solo un requisito legale, ma anche un segno di legittimità e affidabilità. Comprendere e rispettare i requisiti del CIN è fondamentale per rimanere competitivi ed evitare complicazioni legali. Integrando il CIN nelle tue operazioni, puoi garantire che la tua attività aderisca agli standard nazionali, migliorando la tua reputazione nel settore dell’ospitalità.

Scopri di più su:

Guida Agli Affitti Turistici Per Il Successo 2024

Guest App personalizzabile: esperienza degli ospiti

Come ottenere il CIN: procedura dettagliata

Fase 1: Preparazione documenti

  • Documenti d’identità validi per SPID o CIE
  • Dati catastali dell’immobile
  • Documentazione attestante i requisiti di sicurezza
  • Delega del proprietario (se sei un property manager)

Fase 2: Accesso alla piattaforma

  1. Collegati al portale BDSR
  2. Effettua l’accesso tramite SPID o CIE
  3. Seleziona “Ottieni CIN” dalla homepage

Fase 3: Compilazione dati

  1. Verifica le strutture associate al tuo codice fiscale
  2. Seleziona “Dettaglio scheda” per la struttura d’interesse
  3. Compila tutti i campi contrassegnati con asterisco
  4. Inserisci:
    • Numero di camere
    • Posti letto
    • Dati catastali
    • Requisiti di sicurezza

Requisiti di sicurezza obbligatori

Dotazioni necessarie

  • Rilevatori di gas e monóxido di carbono
  • Estintori (minimo uno per piano)
  • Certificazioni degli impianti

Tempistiche e scadenze

Calendario implementazione

  • Fase sperimentale: iniziata 3 giugno 2024
  • Entrata in vigore: 2 novembre 2024
  • Termine ultimo per conformità: 1° gennaio 2025

Regime sanzionatorio

Sanzioni previste

  • Pubblicità senza CIN: multe da 800€ a 8.000€
  • Mancata esposizione: sanzioni da 500€ a 5.000€

Esposizione e utilizzo

Obblighi di visualizzazione

  • Esposizione fisica all’esterno della struttura
  • Inserimento in tutti gli annunci online
  • Inclusione in ogni materiale promozionale

Come ottenere il CIN: conclusioni e prossimi passi

Ottenere il CIN è un processo strutturato che richiede un’attenta preparazione della documentazione e la verifica dei requisiti di sicurezza. La procedura attraverso la piattaforma BDSR è stata progettata per semplificare il processo di registrazione, ma è fondamentale seguire ogni passaggio con precisione per evitare ritardi o problemi nella validazione.
Per ottenere il CIN nel modo corretto, è essenziale agire tempestivamente, considerando le scadenze stabilite dal Ministero del Turismo. La conformità alle nuove normative non solo evita sanzioni onerose ma garantisce anche una maggiore credibilità sul mercato degli affitti turistici, posizionando la tua attività in linea con gli standard di trasparenza richiesti dal settore.

Sei un proprietario di una struttura ricettiva o di un hotel e non utilizzi ancora Chekin? Ecco la soluzione per risparmiare l’87% del tuo tempo e guadagnare di più con ogni prenotazione.

Prova gratuita per 14 giorni. Nessuna carta di credito richiesta!

Potrebbe interessarti anche:

Late Check-out: Guida per i Property Manager

Come Utilizzare Software Gestionale Case Vacanze

Automatizzare l’Invio delle Schedine Questura

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Successo per Bar Dating Heineken: 2.000 giovani tra Roma e Milano per riscoprire la socialità

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

75ª Assemblea di Federalberghi: oltre 400 operatori presenti

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Enit: + 176% di soggiorni con il turismo enogastronomico

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Mastercard: Italia tra le top destination mondiali

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Jfc/Demoskopika/Bancaditalia/Astoi/Bluvacanze/Compass: l’aumento dei costi delle destinazioni mare non rallenta le prenotazioni

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Fee Italia: assegnate sempre più bandiere blu 

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Faita/HBenchmark: positivo inizio del turismo outdoor

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Come ridurre i tempi di gestione degli ospiti fino all’87%: La guest app di Chekin

  • 19 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Ginseng sempre più amato dagli italiani: Eraclea presenta la novità Veg
    • 20 Maggio 2025
  • Strawberry Paloma: il twist di Tequila Komos per celebrare la tradizione messicana
    • 20 Maggio 2025
  • Bombay Sapphire sbarca nel mondo dello sport: partnership con E1 Series per il 2025
    • 20 Maggio 2025
  • Best Wine Stars 2025: vini e spirits che ci hanno emozionati
    • 20 Maggio 2025
  • Formazione e innovazione: Autogrill apre le porte ai Giovani imprenditori FIPE
    • 20 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.