10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Caramelle protagoniste della calza della Befana. Le preferenze degli italiani

  • Automatic
  • 2 Gennaio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

INDAGINI E RICERCHE – L’Epifania è alle porte, portando con sé la tradizione di appendere la calza in attesa dei dolcetti, un gesto che evoca magia e unisce le famiglie in un’atmosfera di festa.

Ogni anno, questo appuntamento diventa l’occasione perfetta per condividere affetto e dolcezza, creando ricordi speciali che si tramandano di generazione in generazione. Nel 2024, quasi il 44% degli italiani ha scelto di seguire questa tradizione, regalando ai più piccoli l’immancabile calza piena di dolci e sorprese. (Indagine Ipsos per Confesercenti 2024).

Come ogni anno, le caramelle sono tra le star indiscusse di questa festività e della calza, un simbolo di allegria e condivisione. Del resto, secondo una recente ricerca commissionata da Unione Italiana Food a BVA DOXA, per 4 italiani su 10 (40%) l’Epifania è la festa che viene maggiormente associata alle caramelle.

Una tradizione sentita soprattutto al Centro e Sud Italia

Una tradizione, quella legata all’arrivo della Befana, particolarmente sentita al Centro e al Sud dove lo scorso anno, secondo un’indagine Ipsos, a fare un regalo per l’Epifania sono stati rispettivamente il 55% ed il 65%, in confronto a quelle del Nord, dove la quota si ferma al 49%. Non a caso proprio Sicilia, Campania e Puglia sono le regioni dove è più diffuso il consumo di caramelle nel nostro Paese. Sono i risultati dell’indagine “Italiani e gusti di caramelle” Astraricerche 2024.

Caramelle: un prodotto versatile che accontenta tutti i gusti

Le caramelle sono un prodotto estremamente versatile, capace di rispondere a diversi gusti: sarà difficile non trovare nella calza la caramella preferita. Quelle ripiene, sono pensate per coloro che prediligono i prodotti nostrani, essendo questa una tipica produzione italiana: ve ne sono col miele, alla frutta, creme, caffè e persino liquori. Per gli amanti del latte invece ci sono le mou, inventate da un confettiere a Parigi agli inizi del Novecento, e realizzate con panna o con crema di latte. Le gommose, invece, sono caratterizzate dalla loro inconfondibile morbidezza ed elasticità e hanno come ingrediente principale la gomma arabica, ottenuta dalla corteccia di un’acacia che cresce in Africa.
Anche le gelatine alla frutta sono un’opzione molto considerata: qui, a fare da padrone, sono infatti i succhi di frutta, che danno a queste caramelle il classico gusto fruttato, e la pectina che ne caratterizza la particolare consistenza. Infine, non possono mancare le caramelle dure. Come fanno a mantenere la loro durezza? È grazie al saccarosio e al glucosio che la superficie delle caramelle dure non presenta screpolature.

Le consumano 9 italiani su 10 – Quello agli agrumi è il gusto preferito

L’arrivo della Befana è l’occasione per ricordare come gli italiani sono veri e propri “caramelle lovers”: le consumano più di 9 su 10 (95%) e circa 1 su 3 (31%) lo fa almeno 3-4 volte a settimana, secondo una recente indagine di AstraRicerche. Il gusto di caramelle più amato dai nostri connazionali è quello agli agrumi (44%), che si piazza in testa alla classifica dei sapori più apprezzati, seguito dalla menta forte o balsamica (39%) e dalla liquirizia (36%). Completano la “top five” dei gusti più desiderati il gruppo composto da “menta, eucalipto, anice” (34%) e dai frutti di bosco (27%).

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Il paradosso bio: sempre più italiani acquistano biologico ma non sanno riconoscerlo

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Costa Crociere, Fantoni: “Il futuro va costruito sul valore delle esperienze”

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Svelati i dati dell'Osservatorio Pizza: i numeri rivelano la vitalità del comparto

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Vino: nel 1° trimestre mercato e consumi in recessione. UIV avverte: serve confronto

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Demoskopika: per l’estate 2025 in vista incrementi sia per gli arrivi che per le presenze 

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Banca d’Italia: salgono a febbraio le spese dei viaggiatori stranieri

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

ViaggiOff/SiteMinder/Campeggi: le tendenze nella scelta di viaggio

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Bocca: “Il Papa americano potrebbe attrarre più turisti dagli Usa”

  • 19 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Limoncello Benvenuti e Edgar Sopper Premium Dry Gin: le novità siciliane di Montenegro al Roma Bar Show
    • 21 Maggio 2025
  • La pizza del giorno dopo: Fratelli Coppola contro lo spreco alimentare
    • 21 Maggio 2025
  • Le eccellenze della Costiera Amalfitana protagoniste a Divina Food Experience
    • 21 Maggio 2025
  • illy è il caffè ufficiale del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka
    • 21 Maggio 2025
  • Partnership per il cambiamento: Barilla e Fondazione Bullone reinventano l'inclusione sociale
    • 21 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.