10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

L'Aceto Balsamico di Modena IGP protagonista nei cocktail delle feste

  • Automatic
  • 20 Dicembre 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

BAR, MIXOLOGY E COCKTAIL – L’Aceto Balsamico di Modena IGP si presenta in una veste inedita per le festività 2024, divenendo protagonista di una nuova tendenza: il suo utilizzo nei cocktail.
 
Già noto per l’utilizzo come ingrediente di panettoni e praline di cioccolato, così come sul gelato e persino a colazione, l’Aceto Balsamico di Modena amplia le sue possibilità di utilizzo, affermandosi come ingrediente distintivo nel mondo della mixology. Un utilizzo noto ai professionisti, ma ancora poco conosciuto al grande pubblico.
 
Questa iniziativa rientra nel più ampio progetto di valorizzazione del Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena, volto a presentare i molteplici e variegati utilizzi di questo prodotto simbolo del Made in Italy. L’obiettivo è stimolare il consumatore con proposte originali, incoraggiando un consumo più ampio e trasversale dell’Aceto Balsamico di Modena IGP.

 
“L’intento è quello di offrire al consumatore esperienze innovative che accrescano la conoscenza sensoriale del prodotto e del suo legame con il territorio” – ha dichiarato Federico Desimoni, Direttore del Consorzio di Tutela. “Con oltre il 90% della produzione destinata all’export in più di 130 Paesi, è fondamentale valorizzare le peculiarità di uno dei prodotti DOP e IGP più rappresentativi del nostro Paese. L’esplorazione di nuove modalità di consumo, come quella nei cocktail, si inserisce perfettamente in questo percorso”.
 
Un esempio concreto di questa evoluzione è stato offerto durante il Craft Gin Fest, svoltosi il 13 dicembre presso le Officine del Sale di Cervia. In tale occasione, il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP si è presentato in collaborazione con il bartender Andrea Paganelli, professionista iscritto all’ABI (Associazione Professionale dei Barman Italiani), già attivo in prestigiose strutture della Riviera Romagnola.

 
Durante l’evento, Paganelli ha presentato due cocktail esclusivi, ideati per l’occasione. Il primo, denominato “Il Balsamico”, è una combinazione di Gin, Vermouth Rosso, Campari, fiori di sambuco e gocce di Aceto Balsamico di Modena IGP. Il secondo, “Ruber Emilianum”, si distingue per l’utilizzo di Vermouth Rosso, Campari, Lambrusco e Aceto Balsamico di Modena IGP Invecchiato.
 
Queste proposte rappresentano un nuovo approccio alla valorizzazione del prodotto, offrendo un’esperienza sensoriale inedita e rafforzando il posizionamento dell’Aceto Balsamico di Modena IGP nel panorama internazionale della mixology.

Leggi l’articolo anche su FoodyBev.com e MixologyItalia.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Yerbito, parla toscano il primo liquore italiano alla yerba mate

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

21 Gr di Turismo: Impressioni da Matera

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

‘Ischia is more’: il lusso sostenibile in un progetto

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Egitto, mancano camere: il Paese cerca investitori

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

La Spagna verso i 100 milioni di turisti nel 2025

  • 29 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

easyJet fa crescere la Lombardia

  • 28 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Mastercard: experience economy protagonista dei nuovi consumi

  • 23 Aprile 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Nel 2025 la Grande Distribuzione apre in positivo. I dati NIQ a Linkontro
    • 15 Maggio 2025
  • San Carlo lancia la quinta edizione del concorso ''Gioca e vinci NBA 2025''
    • 15 Maggio 2025
  • Yerbito, parla toscano il primo liquore italiano alla yerba mate
    • 15 Maggio 2025
  • Sanbittèr indaga l'uso dell'espressione "ci sta": mette d'accordo tutte le generazioni
    • 15 Maggio 2025
  • Sal Service entra nel capitale di Löwengrube e Tosca: nuovo assetto per l'espansione
    • 15 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.