10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Bain&Company: a Natale si spende meno per i regali, ma non per i viaggi

  • Laura Alese - Federturismo Confindustria
  • 16 Dicembre 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Bain & Company Italia, in collaborazione con Toluna, ha pubblicato l’ultima edizione dell’Italy Holiday Shopping Outlook, un’analisi che coinvolge oltre 1.000 consumatori italiani per esplorare le tendenze di spesa per il periodo natalizio.

Il report evidenzia una contrazione dei budget di spesa per i regali di Natale, controbilanciata da una crescita del budget destinato alle vacanze, con una ripresa delle destinazioni estere.

Secondo l’analisi, il 36% degli italiani prevede di ridurre il budget per i regali rispetto al 2023, mentre solo il 13% dichiara di voler aumentare la spesa. La spesa media stimata per i regali natalizi è di 207€, in diminuzione rispetto ai 228€ dello scorso anno. Le fasce di reddito più elevate dichiarano di spendere in media 504€, quasi quattro volte la spesa media di chi ha redditi più bassi (150€).

Millennials e Boomers si confermano le generazioni con i budget più alti, mentre Gen Z e Gen X risultano le più propense a tagliare i costi (rispettivamente il 41% e il 36%).

Quest’anno i consumatori italiani mostrano una maggiore prudenza nella gestione del budget natalizio, influenzati dall’incertezza economica e dall’aumento del costo della vita. Tuttavia, il Natale resta un momento importante: gli italiani si orientano verso acquisti più mirati, sfruttando anche occasioni di acquisto anticipate come il Black Friday per ottimizzare le spese.

Gli italiani dimostrano un comportamento equilibrato tra acquisti online e in negozio, in linea con i consumatori inglesi. Al contrario, i tedeschi preferiscono lo shopping online, mentre i francesi prediligono i negozi fisici. Il Natale 2024 si profila come un momento di maggiore attenzione nella gestione dei budget per i regali, che si riflette anche in una maggiore preferenza per gli acquisti in negozio rispetto a quanto invece abbiamo registrato per il Black Friday. Emerge anche un desiderio crescente di vacanze, con una preferenza per mete che bilanciano tradizione e nuove esperienze.

Più di due italiani su cinque hanno pianificato una vacanza per Natale o Capodanno, un dato in linea con il 2023. Tra i vacanzieri, il 28% andrà all’estero (in aumento rispetto al 23% dello scorso anno) in particolare in Europa (66%), seguita da Nord America (13%) e Africa (12%). Le città d’arte (46%) sono la destinazione preferita, seguite da montagna (40%) e mare (17%). La spesa media per le vacanze natalizie è in crescita, attestandosi a 597€, con un aumento del 10% rispetto allo scorso anno.

La maggior parte del budget è destinata all’alloggio (55%), seguito da ristoranti (45%) e divertimenti (36%). Gli italiani preferiscono soggiornare in case in affitto o B&B (41%), superando per la prima volta gli hotel (38%), seguiti da case di proprietà o di amici/parenti e agriturismi (18%).

(Per maggiori informazioni: https://www.bain.com/it/)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Demoskopika: per l’estate 2025 in vista incrementi sia per gli arrivi che per le presenze 

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Banca d’Italia: salgono a febbraio le spese dei viaggiatori stranieri

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

ViaggiOff/SiteMinder/Campeggi: le tendenze nella scelta di viaggio

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Giornata della Ristorazione. Boom del turismo enogastronomico in Italia

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Luxury e l’aria che arriva da Dubai

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Hines, Abbadessa: “È il momento di cambiare rotta”

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Turismo di alta gamma Come cambia l’offerta

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Business non-aviation, Malpensa registra il record di vendite

  • 13 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Come le esperienze di pagamento ottimizzate promuovono l’aumento delle entrate degli hotel
    • 20 Maggio 2025
  • Vietnam, nuovo boom di italiani nel 2025
    • 19 Maggio 2025
  • Terzo Seminario Pubblico APEI: Luca Mannori incoronato ''Pasticcere dell’anno 2025''
    • 19 Maggio 2025
  • Apre a Milano CARDINALE, il nuovo ristorante dei fratelli Massari
    • 19 Maggio 2025
  • Destination Italia chiude il 2024 in crescita. Ravera: “Guardiamo con fiducia al 2025”
    • 19 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.