10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Giuseppe Scicchitano racconta la sua cucina e la sua storia nel nuovo libro ''‘O sapore d’‘o mare''

  • Redazione
  • 28 Novembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

LIBRI, GUIDE E PUBBLICAZIONI – Giuseppe Scicchitano, chef di fama e figlio d’arte, ha conquistato il cuore dei suoi follower sui social e i palati dei clienti che visitano il suo ristorante a Napoli. Nel suo libro ‘O sapore d’‘o mare (Cairo Editore), curato dal giornalista e autore Gabriele Parpiglia, Scicchitano racconta la sua passione per la cucina e il suo legame indissolubile con la tradizione culinaria partenopea.

Il segreto dei suoi piatti? La tradizione, che per lui non è solo una questione di ingredienti, ma anche di odori, sapori e ricordi. La cucina di mare napoletana, con le sue radici profonde e autentiche, è la protagonista indiscussa delle sue creazioni, quelle con cui è cresciuto e che porta avanti ogni giorno con orgoglio. “Nei miei piatti c’è sempre la tradizione“, racconta Scicchitano, che ha deciso di mantenere vivi i sapori della sua terra natale pur dando un tocco di innovazione.

Oggi, Scicchitano è alla guida del suo ristorante, Scicchitano, situato in via Foria nel cuore di Napoli, un locale che riesce a incantare i sensi con la sua cucina raffinata e creativa. La passione per la gastronomia, tramandata dalla sua famiglia (la madre Assunta, altrettanto famosa e per tutti ‘A figlia d’’o Marenaro – dal nome del locale storico di famiglia – il padre Nunzio e il nonno Raffaele), ha segnato il suo cammino, consentendogli di portare avanti il mestiere con grande impegno, inventiva e una personalità esuberante.

Il percorso di Scicchitano nel mondo della ristorazione è iniziato fin da bambino, respirando l’aria del mare e imparando i segreti della cucina direttamente dallo storico ristorante di famiglia. Qui ha affinato il suo palato, perfezionando l’arte della cucina di pesce. Con una solida base di conoscenze, ha deciso di aprire un ristorante tutto suo, dove poter esprimere al massimo la sua idea di cucina, che affonda le radici nella tradizione rivisitata in modo innovativo e personale.

I suoi piatti sono vere e proprie opere d’arte, pensati per sorprendere e deliziare. Tra le sue creazioni più celebri, ci sono lo spaghetto con cioccolato, gamberi e foglie d’oro, il risotto ai crudi, la cheesecake Maria e i gamberi alla chitarra. Ogni piatto racconta una storia di passione per la propria terra, il mare e il buon cibo, ed è capace di incantare chiunque abbia la fortuna di assaggiarli nel suo elegante ristorante.

Per coloro che non hanno ancora avuto la possibilità di assaporare queste prelibatezze direttamente a Napoli, Scicchitano offre una nuova opportunità: riprodurre i suoi piatti a casa. Grazie alla pubblicazione del suo libro, i lettori potranno seguire le sue ricette per sorprendere amici e familiari con creazioni uniche che combinano innovazione e tradizione. Un’occasione imperdibile per chi desidera portare un po’ di magia napoletana direttamente nella propria cucina.

https://paginehoreca.it/protagonisti/manager/giuseppe-scicchitano-58235.htmlGiuseppe Scicchitano rappresenta la perfetta fusione tra passato e futuro della cucina napoletana di mare. La sua passione, unita alla sua capacità di reinventare la tradizione, lo ha reso un punto di riferimento per chi cerca piatti raffinati, creativi e dal sapore autentico.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Hemingway a Como: il bar cambia drink list. Anteprima esclusiva

  • 17 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Pancrazio dal 1922: dove la gastronomia incontra la storia della Capitale

  • 15 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

I 10 migliori hotel in Italia per chi viaggia per lavoro

  • 19 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Relais Histo’, la magia dell’ospitalità millenaria sul Mar Piccolo in Puglia. La gallery

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Prenotato, non consultato: Koko Global Hospitality ha trasformato la ricerca, la visualizzazione e la metaricerca in entrate dirette

  • 15 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Samuele Lissoni: l’empatia, non la tecnica, è il vero segreto dell’hospitality

  • 10 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate

  • 10 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Como: in visita da Silk, l'ultimo cocktail bar aperto in città
    • 18 Settembre 2025
  • Caffè Vergnano sigla la partnership con Juventus Football Club: allenza tra eccellenze torinesi
    • 18 Settembre 2025
  • Nestlé: l'attuale presidente Paul Bulcke lascia il CdA. Al suo posto dal 1° ottobre Pablo Isla
    • 18 Settembre 2025
  • Madonna dell’Olivo: nel cuore del Cilento l’arte dell’extravergine secondo Antonino Mennella
    • 18 Settembre 2025
  • Lavazza Group ridisegna la struttura organizzativa con nuove nomine strategiche
    • 18 Settembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.