10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Il 21% degli eventi natalizi del 2024 si svolgerà senza alcol

  • Automatic
  • 19 Novembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

INDAGINI E RICERCHE – Per le feste di Natale del 2024 si registrano dei trend innovativi, tra cui quello che sembra essere il più rilevante, con il 21% degli eventi che si terranno senza alcol. Secondo i dati raccolti dalla piattaforma di prenotazione eventi Togather, questa tendenza è particolarmente diffusa tra la Generazione Z, che sta spingendo per celebrazioni più orientate alla salute, all’inclusività e alla ricerca di esperienze uniche. Un fenomeno che riflette come le tradizioni natalizie si stiano evolvendo per rispondere alle nuove esigenze e sensibilità dei partecipanti.

La ricerca ha messo in evidenza che la crescente popolarità delle “feste sobrie”, in particolare tra i giovani, ha portato il 74% degli intervistati della Gen Z a citare la salute come il motivo principale per ridurre il consumo di alcol durante le celebrazioni. In risposta a questa domanda, l’offerta si sta arricchendo di alternative più varie, come mocktail creativi e bevande artigianali, per garantire un’esperienza festiva che si adatti alle diverse preferenze dei partecipanti.

D’altra parte, non mancano gli eventi più tradizionali, con il 44% delle aziende che continuano a puntare su grandi feste con oltre 100 invitati. Queste celebrazioni si distinguono per i loro budget ampliati, intrattenimento audace e location esclusive, pensate per lasciare un’impressione duratura, puntando su eventi che siano tanto spettacolari quanto socialmente condivisibili.

Un altro cambiamento evidente riguarda la tipologia di location scelta per gli eventi. Sempre più aziende si orientano verso spazi non convenzionali come magazzini industriali e locali trendy. Nel 2023, il 13% delle prenotazioni è stato effettuato per questo tipo di location, che rispondono a una crescente domanda di spazi dinamici e flessibili, con il 65% delle feste che adottano configurazioni in piedi o miste, favorendo l’interazione sociale e il networking.

Un altro dato interessante riguarda i tempi di prenotazione. Quest’anno, un numero crescente di aziende ha iniziato a pianificare le proprie feste natalizie in anticipo, con il 39% delle prenotazioni effettuate prima del consueto periodo di alta stagione. Questo anticipo nella pianificazione è sintomatico di un cambiamento più ampio nelle abitudini aziendali, dove i datori di lavoro sono sempre più orientati verso la preparazione e la cura nei dettagli per offrire esperienze di alta qualità ai propri dipendenti.

Nonostante l’emergere di feste senza alcol, l’alcol continua a far parte delle celebrazioni natalizie per molti. Tuttavia, il budget per le bevande è aumentato del 9,4% rispetto all’anno precedente, a dimostrazione del fatto che, pur ampliando le opzioni analcoliche, le aziende non rinunciano a offrire cocktail, birra e vino di qualità.

Secondo Abigal Gliksman, responsabile delle vendite di eventi di Togather, l’evoluzione delle feste natalizie del 2024 è chiaramente influenzata dai valori della Gen Z. “Le celebrazioni quest’anno si concentrano su eventi più inclusivi e su location originali, in linea con le tendenze che caratterizzano la cultura di oggi“, ha affermato. “Non si tratta solo di festeggiare la fine dell’anno, ma di farlo in modo che rispecchi il desiderio di esperienze uniche, moderne e indimenticabili“.

L’approccio innovativo e la crescente attenzione verso la salute e l’inclusività stanno plasmando le feste natalizie, rendendo il 2024 un anno di celebrazioni più consapevoli e creative.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Aperture

Preferred Hotels & Resorts: 18 nuovi ingressi, 4 gli italiani

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Offerta di lavoro & Addetto cucina per nuova apertura & Milano

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Il Gruppo UNA si espande in Basilicata, nuovo hotel a Matera

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Riapre il Waldorf Astoria New York, torna un’icona del lusso

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Il Collini Rooms di Milano entra nella collezione WorldHotels Crafted

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Emblems Collection, dopo Cortina arrivano altri tre hotel in Italia del brand targato Accor

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Apre Palazzo Ottaviani a Firenze, nuove residenze firmate Lungarno Collection. Le immagini

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Falkensteiner celebra i 30 anni: il doppio evento

  • 28 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Birra Moretti celebra la Giornata Internazionale dell'Amicizia con un concorso speciale
    • 30 Luglio 2025
  • Ale Fresh Market: crescita solida nel 2024 con focus sul settore Horeca
    • 30 Luglio 2025
  • Con Leonardo Hotels sulle tracce di ‘Emily in Paris’
    • 30 Luglio 2025
  • Theresianer Gin protagonista di un grande classico: il Gin&Tonic
    • 30 Luglio 2025
  • Più prenotazioni fuori stagione, tutti i dati Federturismo
    • 30 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.