10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

A Francesca Fiore del Ritual Club il Premio Gusto per il Turismo

  • Automatic
  • 18 Novembre 2024
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

PREMI E RICONOSCIMENTI – Ogni anno, “Una Scuola Sarda” con ALEO – l’Associazione degli Studenti Laureati nel corso di laurea in Economia del turismo di Olbia – assegna un riconoscimento alle aziende, agli enti e ai cittadini che si sono particolarmente distinti con il loro operato nel promuovere la Sardegna oltre i propri confini territoriali, valorizzandone il patrimonio sia materiale che immateriale. Il premio GUSTO per il Turismo 2024 nella categoria Struttura Ricettiva è stato assegnato a Francesca Fiore per il suo impegno nel portare avanti l’espressione autentica e unica del territorio attraverso il locale immaginato e poi realizzato nel 1970 da suo padre, l’architetto Andres Fiore. Da allora, il Ritual di Baja Sardinia è una destinazione imperdibile per chi visita la vicina Costa Smeralda e i dintorni delle località più apprezzate da turisti italiani e stranieri. Con dedizione, dal 2004, ancora giovanissima, Francesca Fiore ha costantemente valorizzato l’opera del padre. Tra le novità più recenti e che riscuote sempre maggiore successo, risale al 2019 la creazione del Ristorante Le Terrazze, voluto dall’imprenditrice per arricchire e diversificare l’offerta, insieme alla storica attività di intrattenimento serale. È sua infatti l’intuizione di trasformare le terrazze sovrastanti il locale, una sorta di giardino pensile con vista mozzafiato sul golfo di Arzachena, in un roof-top restaurant completamente all’aperto, con soffitto e pareti fatte di tramonti e stelle.

Francesca Fiore – ManuelPileriPhoto

“Siamo grati per questo premio che per noi rappresenta una spinta per continuare a proseguire sulla strada intrapresa fino ad ora e a osare ancora di più – commenta Francesca Fiore a margine dell’evento. – Ciò che abbiamo fatto in tutti questi anni con il Ritual Club e il più recente ristorante Le Terrazze ci ha permesso di raggiungere un pubblico ampio proveniente da tutto il mondo, dalla Tailandia agli Stati Uniti. Chi viene al Ritual ne apprezza in particolare la magia. Il Ritual è una struttura stupenda, completamente immersa nella natura, unica non solo in Italia, ma nel mondo intero. Nessuna roccia è stata modificata, nessun albero tagliato: è stato studiato per arrampicarsi naturalmente su una montagna e ne è diventato parte integrante. Qui è davvero possibile farsi abbracciare da questa meravigliosa terra, trascorrendo una piacevole serata in compagnia.”
Il riconoscimento arriva nel ventesimo anno di attività di Francesca Fiore, che ha preso le redini del Ritual Club appena ventenne a seguito della prematura scomparse del padre, eclettico artista, architetto e imprenditore. Andres Fiore fu tra i primi a intuire le potenzialità di un territorio dal fascino magnetico, un ecosistema delicato e unico, fatto di mare, granito e vento. Proprio qui, Andres Fiore nel 1970 ha scommesso tutto acquistando un terreno impervio sulla collina che sovrasta Baja Sardinia, intuendo che le grotte naturali di granito che la caratterizzavano potessero diventare un luogo di incontro suggestivo e unico. Dalla sua visione prese corpo l’architettura unica del Ritual, il castello incompiuto che si intuisce appena nel confine sfumato tra natura e intervento dell’uomo, frutto del profondo rispetto per questa terra unica. Tra questi spazi, Francesca Fiore è cresciuta, sin da bambina ne ha respirato le atmosfere uniche. Da vent’anni porta avanti il sogno e l’attività fondata da suo padre, che con il cambio generazionale è diventata una vera e propria impresa managerializzata, che oggi dà lavoro stabilmente a una ventina di persone, impegnate tutto l’anno a lavorare quotidianamente per studiare ogni più piccolo dettaglio dell’esperienza che il locale offrirà ai clienti durante la stagione estiva. Da giugno a settembre il locale dà lavoro a 150 persone tra camerieri, barman, la brigata della cucina, security, hostess, parcheggiatori, dj e tante altre figure professionali.

“Pur essendo un’attività stagionale – conclude Francesca Fiore – abbiamo un altissimo tasso di fedeltà tra i nostri collaboratori, persone che lavorano con noi da anni, stagione dopo stagione, restano affezionate a questo luogo e non vedono l’ora di tornare per la stagione successiva. Ci occupiamo direttamente di trovare e offrire loro alloggio nelle case della zona, che visitiamo e scegliamo personalmente durante i mesi invernali; offriamo una retribuzione più alta rispetto a quanto previsto dal contratto e diamo l’opportunità, anche se stagionali, di fare carriera e arrivare a occupare ruoli di crescente responsabilità.”
Una formula che sembra essere vincente, per un’azienda il cui giro d’affari si gioca in soli 90 giorni, da metà giugno a metà settembre (è il locale con la stagione più lunga della costa), a ritmi serrati e con pochissimo margine di errore.

Il Ritual è il locale simbolo dell’ospitalità sarda e dell’intrattenimento notturno della Costa Smeralda. Incastonato nelle rocce di granito della collina di Baja Sardinia (SS), unisce natura, architettura, cultura, ristorazione, mixology e intrattenimento di alto livello. Il brand dell’ospitalità è conosciuto a livello internazionale per la sua esclusività, la cura del dettaglio, le atmosfere magiche e l’accoglienza. Nasce nel 1970 dalla fusione del genio artistico di Andres Fiore con la bellezza della natura circostante e si afferma da subito come principale discoteca italiana e meta del turismo internazionale più elitario. Dal 2004 la gestione è affidata a Francesca Fiore, figlia di Andres, la quale, con la sua visione imprenditoriale determinata e intraprendente è riuscita a dare continuità alla visionarietà del progetto paterno. Il Ritual ad oggi è composto dal club notturno e dal rooftop restaurant e mixology bar Le Terrazze Ritual, inaugurato nel 2019. 
More information at: www.ritual.it 

Leggi l’articolo anche su HostyNews.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Gardaland Resort senza guida: lascia Stefano Cigarini

  • 13 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

La Valle Soana cerca un destination manager

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Gloria Milani (Accor): “Crescita, relazioni e visione strategica. Così costruisco il futuro dell’hospitality”

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti è il nuovo chef

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Bluserena nomina un nuovo Group Director of Marketing & Communication

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Massimiliano Fabian alla guida dell'Europa del caffè

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Premium economy La novità dell’A350 di Emirates

  • 23 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • easyJet estende la partnership con Travelport per sostenere le agenzie nella vendita
    • 14 Agosto 2025
  • Voli privati, la Guardia di Finanza scopre maxi-evasione: coinvolte 222 compagnie
    • 14 Agosto 2025
  • Vietnam, il traffico aereo internazionale nel 2026 sarà spostato nel nuovo scalo di Long Thanh
    • 14 Agosto 2025
  • Air France-Klm lancia ‘Short Connection Pass’
    • 14 Agosto 2025
  • Wizz Air potenzia la base di Venezia: sette nuovi voli
    • 14 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.