10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

La carta dei Vini del Ristorante Enrico Bartolini si trasforma in un'opera d'arte in divenire

  • Automatic
  • 15 Novembre 2024
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

RISTORAZIONE – Dopo aver firmato lo scorso anno per l’insegna tristellata di Enrico Bartolini al Mudec la prima Carta dei Vini d’Artista, Teo KayKay, l’artista e designer famoso per essere stato il primo a trasformare le bottiglie di Champagne in opere d’arte da collezione, crea in esclusiva per il ristorante un’opera site specific originale e unica che si completerà nel corso dell’anno con vari interventi.
Il graffito, dalla potente forza materica ed espressiva, realizzato da Teo KayKay su una parete del ristorante con spray e markers (gli strumenti caratteristici della Street Art), ritrae Enrico Bartolini sullo sfondo della città di Milano con il piatto che l’ha reso celebre, ovvero il Risotto rape rosse e salsa gorgonzola, e alcuni grappoli d’uva così da sottolineare il legame tra l’esperienza culinaria e il vino.
Durante il making of del graffito, l’artista e il team del ristorante hanno letteralmente incastonato nella parete quindici copertine delle carte dei vini, rendendole così parte integrante dell’opera stessa. Teo KayKay ha, quindi, dipinto anche sulle cover, successivamente rimosse per essere applicate e rilegate alle carte dei vini che verranno utilizzate all’interno del ristorante e consultate dagli ospiti. Nel corso del 2025, in occasione di ogni ristampa della carta dei vini, la precedente verrà sigillata e posizionata all’interno dell’opera proprio laddove era stata dipinta, completando così nel tempo una sorta di “puzzle”: solo quando l’ultima carta dei vini verrà inserita nel graffito, rendendo omogeneo il dipinto, l’opera potrà dirsi ultimata.

La carta dei vini del Ristorante Enrico Bartolini al Mudec, con la copertina dipinta a mano, esce così dai canoni convenzionali: Teo KayKay ha illustrato a mano libera ogni singola zona vinicola, trasferendo sulla carta non solo l’identità di un vino o di un territorio, ma anche la loro anima. Le illustrazioni sono accompagnate da appunti autentici del team di sala del ristorante, così da condividere con il lettore/ospite le sensazioni e le emozioni che rendono ogni etichetta speciale. Ogni “volume” è un’esperienza, dalla scelta della carta alla rilegatura, all’impaginazione: nulla è lasciato al caso, tutto concorre al racconto di una storia che si snoda attraverso ottocento etichette – tra Italia ed estero – frutto della sapiente e attenta ricerca di Sebastien Ferrara ed Edoardo Jobet (rispettivamente Restaurant Manager e Sommelier del Mudec) e centosettanta illustrazioni, tra titoli e paesaggi, che richiamano il linguaggio dei writers e guidano l’ospite nella scelta del vino.
L’intero progetto è, quindi, il risultato della straordinaria collaborazione tra Teo KayKay, Enrico Bartolini, Sebastien Ferrara, Edoardo Jobet e Monica Biella (General Manager del Gruppo Bartolini), che insieme hanno creato un’opera inedita, in cui ogni dettaglio, ogni tratto, racconta una storia di eccellenza.

“Il nostro desiderio era dare un tocco originale e moderno alla carta dei vini – spiega Enrico Bartolini – che Sebastien Ferrara negli anni ha costruito insieme a Edoardo Jobet. Anziché approfondire la selezione, avendo comunque già un’importante proposta di vini e una profondità, abbiamo voluto esplorare un argomento che potesse rendere speciale l’esperienza. Ǫuindi ho coinvolto l’artista Teo KayKay che si è lanciato nell’interpretazione dell’immaginazione che c’è nello studio della scelta dei vini per gli ospiti. Ǫuesta interpretazione si è approfondita a tal punto che sono nate una carta dei vini da collezione e un’opera che raccoglie questi pezzi unici che in futuro verranno utilizzati per fare del bene a qualcuno.”
“La prima volta che ho provato la cucina di Enrico mi sono commosso – commenta Teo KayKay – studiare l’evoluzione di una carta dei vini già unica e firmata da me è stato sfidante. Ma volevo ricambiare, nei confronti di Enrico e di tutto il team del Mudec quell’emozione che mi hanno fatto provare. Sapevo di avere una sola possibilità per proporre un’idea fuori dagli schemi e che potesse far dire alle persone: ‘WOW’. Così è nato un progetto davvero unico al mondo. Ma il successo di questo progetto è nel lavoro di squadra! Grazie a Enrico che mi ha dato una grande fiducia e grazie a Sebastien, Edoardo, Monica, Davide e tutta la squadra che ogni volta, anche solo per un caffè, riesce a farmi sentire a casa!”

Alta cucina, grandi vini e arte sono espressioni della creatività, e al Ristorante Enrico Bartolini al Mudec diventano un’esperienza a tutto tondo: nei piatti dello Chef l’arte culinaria si esprime in un connubio di sapori e colori dall’estetica contemporanea; la Carta dei Vini illustrata da Teo KayKay è un viaggio immaginifico nel mondo del vino; e l’opera site specific trasporta immediatamente l’ospite in un caleidoscopico paesaggio enogastronomico che celebra talento e territorio.

Per info: www.enricobartolini.net

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Prenotato, non consultato: Koko Global Hospitality ha trasformato la ricerca, la visualizzazione e la metaricerca in entrate dirette

  • 15 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Samuele Lissoni: l’empatia, non la tecnica, è il vero segreto dell’hospitality

  • 10 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate

  • 10 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Piatti semplici e genuini e tavoli sulla sabbia alla Scialuppa da Salvatore

  • 2 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Chef Cannavacciuolo lancia la sfida ai food lover: torna 'Impiatto Forte'

  • 2 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

'Ricordo di uno scarpariello': le radici campane di chef Agostino Schettino

  • 25 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Offerta di lavoro & Head chef per ristorante di cucina maltese & Floriana (Malta)

  • 20 Giugno 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Wizz Air supera i mille voli al giorno
    • 26 Luglio 2025
  • Orient Express Corinthian: il sogno a vela approda nei Caraibi
    • 25 Luglio 2025
  • Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi
    • 25 Luglio 2025
  • Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®
    • 25 Luglio 2025
  • Norme Iva, parte la consultazione per aggiornarle
    • 25 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.