10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Pasquale Tozzi protagonista all'evento "Lievitato" delle Nitto ATP Finals 2024

  • Automatic
  • 13 Novembre 2024
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

EVENTI – Domenica 17 novembre, dalle 10:30 alle 20, lo chef e pasticcere e nuovo corporate chef di Viviana Varese Pasquale Tozzi sarà alla Nuvola Lavazza di Torino per Lievitato: appuntamento dedicato al mondo dell’arte  bianca e conclusivo della Lavazza Experience, palinsesto enogastronomico organizzato per accompagnare le Nitto ATP Finals 2024. A Torino, lo chef con una formazione da pasticcere porterà tutto il suo know-how maturato nel mondo della lievitazione, servendo durante il corso della giornata quattro versioni differenti di panettone, un lievitato speciale e il pandoro. 

“Non vedo l’ora di raccontarmi a Torino. Di fronte a me avrò una platea selezionata e interessata al mondo dei lievitati” ha affermato Pasquale Tozzi. “Sono sicuro che ci sarà il contesto ideale per spiegare il lavoro che c’è dietro alla mia produzione di lievitati”. Chi li apprezzerà, avrà poi la possibilità di acquistarli o regalarli in occasione delle feste. 

I GRANDI LIEVITATI DI TOZZI 

Sei saranno, in tutto, i lievitati che Pasquale Tozzi servirà domenica all’evento. 

Il panettone classico è il risultato di una preparazione a base di farina 100% di grano italiano del Molino Paolo Mariani di Barbara (AN), burro della Normandia, lievito madre nato dal koji – che si caratterizza per profumi di gelsomino – tuorli categoria A, arancia, limone, bergamotto e cedro canditi artigianalmente, di produzione propria e di Viviana Varese. L’impasto ha una lievitazione di 19 ore, alla quale segue il tipico riposo a testa in giù del prodotto. Il panettone al cioccolato segue la stessa scia del classico. In questo caso, l’impasto viene addizionato con pezzi di cioccolato fondente 72%, proveniente da Trinidad, Repubblica Dominicana, Giamaica, Ghana, Costa d’Avorio e Madagascar.

Il panettone agli agrumi si differenzia da quello classico per l’assenza di uvetta e per la presenza, nell’impasto, di cedro, arancia, cedro, limone, bergamotto canditi e pasta di mandarino, tutti di produzione di Viviana Varese. Il panettone all’albicocca affumicata viene preparato con lo stesso impasto del classico, a cui viene aggiunta una gelatina di albicocche e timo, realizzata da Faak: pasticceria, panetteria, bar, ristorante e laboratorio di Viviana Varese. Le albicocche, passate al barbecue, vengono trasformate in polpa e quindi in gelatina, grazie all’utilizzo di mela cotogna, frutto dall’elevato contenuto di pectina. La gelatina viene infine impreziosita con la nota aromatica del timo. 

La Rosa del Garda è un grande lievitato tipico del territorio gardesano, che lo chef Tozzi ha realizzato in due versioni: bassa e bauletto. Nell’impasto, il burro viene sostituito da un’alternativa vegetale, a base di olio  extravergine di oliva del Garda (80%), burro di cacao e latte di soia. Il profumo dell’olio locale si sposa a quello  di un’altra eccellenza del territorio, il limone candito.

Nella produzione di Tozzi, non può mancare il pandoro, risultato di un lavoro che anche in questo caso pone grande dedizione nella selezione di ingredienti di qualità – gli stessi del panettone – e nella loro valorizzazione in fase di produzione. Oltre che per la lavorazione, l’impasto si differenzia per l’utilizzo di uova intere, oltre ai tuorli, e anche per quello di una speciale emulsione, realizzata con burro, burro di cacao, vaniglia, zeste di arancia e limone grattugiate, miele e sale, precedentemente fatta riposare per 24 ore a 16°C, al fine di far assorbire al meglio al burro gli olii essenziali degli agrumi. Una volta estratto dal forno, a differenza del panettone, il pandoro non viene capovolto, ma solamente lasciato riposare prima all’interno dello stampo e poi al di fuori. 

A Lievitato lo chef Tozzi dimostrerà anche la versatilità dei suoi prodotti in ottica salata. Il panettone classico verrà tostato in padella e arricchito con burro salato, di produzione delle mucche di proprietà dello chef allevate nel Rifugio Dosso Alto di Roveré Veronese (VR), e alici del Cantabrico. Lo stesso panettone verrà servito anche nel più tradizionale binomio dolce, con lo zabaione. 

IL TALK 

Inoltre, durante la giornata, i panificatori saliranno a turno sul palco per dar vita ad alcuni talk di attualità, che affronteranno i temi più discussi del loro settore – dal prezzo giusto del pane ai trend per i panettoni del prossimo Natale – moderati da autorevoli giornalisti. 
Pasquale Tozzi sarà protagonista alle ore 17.00 dell’incontro: “Pizza e lievitati d’autore”. Sarà chiamato a dialogare con Massimiliano Prete, lievitista di Sestogusto a Torino e Dario De Marco, giornalista di Dissapore, L’Integrale e Slow Food Editore. 
Pasquale Tozzi torna a far parlare di sé per l’immenso lavoro che sta portando avanti nel mondo dei lievitati anche grazie all’importante esperienza maturata come pasticcere. 

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Gloria Milani (Accor): “Crescita, relazioni e visione strategica. Così costruisco il futuro dell’hospitality”

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti è il nuovo chef

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Bluserena nomina un nuovo Group Director of Marketing & Communication

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Massimiliano Fabian alla guida dell'Europa del caffè

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Premium economy La novità dell’A350 di Emirates

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Hans Josef Ingelmann è il nuovo Quality Director di Gruppo Bauli

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Club Med dopo d’Estaing: Stéphane Maquaire nuovo ceo

  • 22 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
  • D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace
    • 8 Agosto 2025
  • Airbus, a luglio consegnati 67 aeromobili e 7 nuovi ordini
    • 8 Agosto 2025
  • Emirates, da ottobre stop all’uso a bordo del power bank
    • 8 Agosto 2025
  • Valtur, scommette sulla sostenibilità con Valtur Discovery
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.