10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Tiporto: il nuovo food concept di cucina di mare approda a Cantù

  • Automatic
  • 4 Novembre 2024
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

RISTORAZIONE – Sull’onda (è proprio il caso di dirlo) del grande successo del locale di Monza, che da mesi registra il tutto esaurito e liste d’attesa per prenotare nel weekend, anche nel territorio comasco arriva la proposta fresca, innovativa e divertente di TIPORTO, il rivoluzionario food concept dedicato alla cucina di mare nato dalle menti creative e incontenibili di Pabel Ruggiero e Filippo Lo Forte che quasi dieci anni fa, insieme a Stefano Mandaradoni e Danilo Giaffreda, hanno dato vita a Pane & Trita.  

Un successo annunciato quello di TIPORTO, che in soli otto mesi è riuscito a conquistare il pubblico brianzolo (e non solo) grazie alla qualità del pescato, della proposta gastronomica, e allo stile innovativo e giocoso che da sempre caratterizza la filosofia del Gruppo.  “Abbiamo trasferito nel mondo del pesce lo stesso approccio ludico e divertente con cui abbiamo creato Pane & Trita” commenta Pabel Ruggiero, co-founder del brand. “Per noi è fondamentale che i nostri ospiti, oltre a mangiare cose buone e genuine, si divertano quando sono a tavola. Il piacere della convivialità e l’unicità dell’esperienza sono gli ingredienti fondamentali del nostro modo di concepire la ristorazione.”  

La nuova apertura di TIPORTO si inserisce in un programma di sviluppo che nella strategia del Gruppo mira a replicare la case history di Pane & Trita, oggi presente sul territorio lombardo (tra Milano, la provincia di Como e la Brianza) con sei locali, ognuno dei quali con una propria identità.  

“Abbiamo deciso di trasformare il Pane & Trita di Cantù in TIPORTO per consolidare e diversificare la nostra presenza sul territorio comasco – continua Pabel Ruggiero – puntando sul locale di Tavernerio, aperto poco più di un anno fa, per quanto concerne la proposta di carne e su Cantù per il pesce, così da accontentare tutti i gusti.” 

Una scelta che gli imprenditori hanno deciso di intraprendere approssimandosi il fatidico “giro di boa” (sempre per restare in tema) del decennale di Pane & Trita che ricorrerà nel 2025 e che i quattro soci si apprestano a celebrare con importanti novità e un ricco programma di attività. Ma torniamo a TIPORTO…  

Aperto sette giorni su sette, sia a pranzo sia a cena, anche TIPORTO Cantù ricrea l’atmosfera vivace e colorata di un vero e proprio porto, con tanto di pescatori, camalli e banco del pescato fresco, resa ancor più coinvolgente da un’iniziativa unica nel suo genere pensata sì per divertire gli ospiti, ma anche e soprattutto per evitare inutili sprechi di cibo: una vera e propria asta del pesce che viene messa in scena ogni sera e consente agli ospiti di aggiudicarsi una serie di piatti a prezzi vantaggiosi, a patto di essere i più veloci. A segnare l’inizio della “sfida”, il suono di un campanaccio fatto vibrare con vigore da uno dei camerieri che sfoggiano look in perfetto stile portuale nordico, con tanto di berretto di lana. 

 “L’asta del pesce piace parecchio – spiega Pabel Ruggiero – ed è un momento molto atteso che trascina gli ospiti in una ‘gara’ che però ha anche un impatto positivo: un modo divertente e simpatico per rafforzare il concetto di ‘no waste’, un tema cruciale nella ristorazione. A Monza in questi mesi grazie all’asta abbiamo ‘salvato’ dallo spreco una tonnellata di pesce.”  

Il menu spazia dai crudi freschissimi, ai classici primi piatti della tradizione realizzati con pasta di grano 100% italiano trafilata al bronzo e crostacei, mitili o polpo; dai secondi piatti con diverse cotture del pesce (griglia, padella o brace), all’immancabile fritto misto che da TIPORTO viene servito al metro o mezzo metro e che a Monza in otto mesi ha “percorso” 20 km.  
E infine panini a base di pesce e pizze in perfetto stile marinaro da gustare sorseggiando un bicchiere di birra Ichnusa, beer partner ufficiale del brand.  

Nella grande sala conviviale reti da pesca appese alle pareti, sacchi di iuta, insegne luminose e vecchie scatole di metallo, pavimenti in legno e maiolica, colonne rivestite in ceramica, tavoli che richiamano il legno delle barche e container industriali giocano con l’immaginario collettivo, evocando sia le tipiche pescherie di una volta, sia i più veraci banchi dei mercati del pesce. Per chi desidera vivere esperienze più intime c’è Tiporto Secret, una zona privé con menu dedicato dove assaporare il gusto esclusivo della secret room.  
TIPORTO Cantù si articola su uno spazio di 500 mq complessivi per un totale di duecentoquaranta coperti (centottanta all’interno e sessanta nel dehors).  

TIPORTO  
Via Milano 71, Cantù (CO) 

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Hilton: fatturato in aumento, ma scende il revPar degli hotel statunitensi

  • 26 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Minor Hotels, fatturato a 1,2 miliardi

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Marriott International: acquisito il brand lifestyle CitizenM

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Europa: aumentano i voli ma i prezzi non scendono

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Pellicano Hotels Italy, la new entry umbra è un’ex abbazia

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Castello Orsini, residenza d'epoca con 51 camere e suite, è in vendita

  • 22 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Slovenia, il mercato italiano corre: più 14% di arrivi
    • 1 Agosto 2025
  • Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto!
    • 1 Agosto 2025
  • Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa
    • 1 Agosto 2025
  • Boom di prenotazioni e serate sold&out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia così
    • 1 Agosto 2025
  • Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025
    • 1 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.