10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Sostenibilità e innovazione: il terzo bilancio di CSM Ingredients

  • Redazione
  • 29 Ottobre 2024
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ – Il gruppo CSM Ingredients, che comprende CSM Ingredients e HIFOOD, ha pubblicato il suo terzo Bilancio di Sostenibilità, evidenziando i progressi costanti e l’impegno del gruppo in materia di sostenibilità, filiera responsabile ed etica commerciale.
In qualità di leader nel settore degli ingredienti alimentari, CSM Ingredients riconosce l’importanza di allineare i propri processi di produzione e approvvigionamento ai principi di responsabilità ambientale e sociale, un obiettivo fondamentale nel suo percorso verso il diventare Net Positive.

L’impegno del gruppo si realizza attraverso la strategia aziendale “Thrive for Impact”, che si fonda su tre pilastri essenziali: Persone, Pianeta e Prodotto.
Come spiega Enrica Satta, Chief Human Resources Officer e Responsabile Sostenibilità di CSM Collective, la piattaforma Ingredient-Tech di cui fa parte il gruppo CSM Ingredients. “Il 2023 è stato un anno importante per il percorso di sostenibilità del gruppo CSM Ingredients, in quanto abbiamo continuato a costruire la nostra strategia “Thrive for Impact” attraverso un approccio data-driven e una governance ancora più ampia. Abbiamo costruito una solida base per fissare i nostri obiettivi a medio e lungo termine, oltre a ridefinire le nostre priorità strategiche e la governance ESG all’interno dell’azienda. Ci siamo impegnati, in particolare, nel fornire ai nostri team strumenti, politiche e linee guida per esercitare un impatto positivo ogni giorno, restando così fedeli al nostro principio di promuovere una cultura aziendale in cui la sostenibilità è una parte fondamentale del nostro modo di lavorare.” 

“La strategia “Thrive for Impact” si propone in particolare di ridurre i rifiuti, aumentare l’uso di energia elettrica da fonti rinnovabili, promuovere la diversità sul posto di lavoro, garantire condizioni di lavoro etiche lungo l’intera catena del valore e, soprattutto, promuovere l’innovazione sostenibile dei prodotti. Il nostro approccio unico all’innovazione e alla creazione di valore è profondamente integrato nella nostra missione”, ha spiegato Christian Sobolta, Managing Director del gruppo CSM Ingredients. “Promuoviamo un rapporto sinergico tra natura e tecnologia, tradizione e innovazione, artigianato e scienza, gusto e benessere, con l’obiettivo di creare un ecosistema interconnesso che non solo faccia progredire continuamente gli ingredienti, ma anche il modo in cui il cibo viene prodotto, consumato e gustato.”

Filiera responsabile

Un aspetto cruciale dell’approccio sostenibile del gruppo CSM Ingredients è l’attenzione rivolta agli aspetti etici della supply chain, che comprende materie prime come cacao, uova da allevamento e olio di palma. Nel 2021, il gruppo ha aderito alla Tavola Rotonda sull’Olio di Palma Sostenibile (RSPO) e, nel 2023, il 74% dell’olio di palma acquistato è stato certificato secondo gli standard RSPO, utilizzando i modelli mass balance e segregated. Per quanto riguarda il cacao, circa il 55% della fornitura diretta acquistata nel 2023 è stata certificata da Rainforest Alliance, un’organizzazione internazionale no-profit che promuove l’agricoltura sostenibile di caffè, cacao, tè e nocciole.

Pratiche commerciali etiche

In qualità di produttore di ingredienti, il gruppo CSM Ingredients è consapevole del proprio ruolo centrale nella catena del valore alimentare e del potenziale impatto positivo che può esercitare sui fornitori e sui clienti attraverso pratiche commerciali etiche. Nel 2023, l’azienda ha aggiornato il suo Codice di Condotta per i fornitori, sottolineando l’importanza della sostenibilità ambientale, del rispetto dei diritti umani e della sicurezza dei prodotti. Inoltre, il gruppo è diventato un membro attivo del Sedex, il Supplier Ethical Data Exchange, per identificare, prevenire e affrontare i rischi e gli impatti nella propria catena del valore.

Energia rinnovabile

Il gruppo CSM Ingredients sta facendo progressi significativi nella riduzione dell’impatto ambientale. Nel 2023, il 62% del consumo totale di energia dell’azienda è stato coperto da elettricità proveniente da fonti rinnovabili, di cui il 95% certificato tramite garanzie di origine (GO). Questo risultato riflette l’impegno del gruppo nella transizione verso un’energia più pulita e nella minimizzazione del suo impatto sul pianeta.

Gestione dei rifiuti e packaging sostenibile

CSM Ingredients si impegna a seguire i principi dell’economia circolare, puntando a ridurre al minimo la produzione di rifiuti. Nel 2023, il 73% dei rifiuti totali è stato destinato al riciclo, al recupero o al riutilizzo. L’attenzione alla sostenibilità si estende anche agli imballaggi, la maggior parte dei quali è costituita da materiali riciclabili. Il gruppo ha raggiunto un tasso di riciclabilità dell’87% per gli imballaggi primari e secondari, e ha collaborato con i fornitori per sviluppare soluzioni innovative, come l’utilizzo di carta con il 62% di contenuto riciclato.

Ricerca e innovazione di prodotto

CSM Ingredients promuove l’evoluzione sostenibile dell’industria alimentare attraverso tecnologia e innovazione, con l’obiettivo di sviluppare ingredienti più sani, sostenibili e dal sapore distintivo. Grazie all’approccio “R-I-D-A” (Ricerca – Innovazione – Sviluppo – Applicazione) e all’Open Innovation, nel 2023 il gruppo ha lanciato diverse innovazioni, tra cui una versione avanzata e clean-label della soluzione a base di lipidi grassi vegetali MirrorTissue®, un sistema clean-label per mantenere la freschezza e la consistenza del pane chiamato FRESKO, e diverse soluzioni per sostituire parzialmente o interamente le uova, come le opzioni vegane Magic Glaze e VEGANEEZ, ideali per prodotti da forno e salse.

Impatto ppositivo sulle persone

Il gruppo CSM Ingredients è impegnato a migliorare la qualità della vita lavorativa e personale dei propri dipendenti, garantendo un ambiente positivo e inclusivo. Nel 2023, attraverso un programma di riequilibrio del mix generazionale, il 32% delle nuove assunzioni ha riguardato persone di età inferiore ai 30 anni, principalmente in sostituzione di pensionandi. Questa percentuale riflette l’impegno del gruppo nel dare spazio ai giovani talenti e nell’introdurre nuove prospettive.

Leggi l’articolo anche su Foodybev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalità

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Nuovo ingresso per Virtuoso: entra nel circuito l’Ancora Cortina

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Ospitalità di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Viaggi dell’Elefante sbarca a Torino

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Pazziella Garden & Suites: la Capri dell’intimità e del tempo lento

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Turismo, diminuiscono i deal mondiali: l’analisi GlobalData

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Hospitality, Italia terza in Europa per le tariffe

  • 29 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Slovenia, il mercato italiano corre: più 14% di arrivi
    • 1 Agosto 2025
  • Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto!
    • 1 Agosto 2025
  • Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa
    • 1 Agosto 2025
  • Boom di prenotazioni e serate sold&out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia così
    • 1 Agosto 2025
  • Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025
    • 1 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.