10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Parchi divertimenti, investimenti per 450 milioni

  • Automatic
  • 28 Ottobre 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da TTG Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Nuovi, importanti investimenti in arrivo. A sottolinearlo è l’associazione Parchi Permanenti Italiani, che stima in 450 milioni di euro gli investimenti in programma nei prossimi tre anni, durante un meeting ad hoc.

“Ampliamenti e nuove attrazioni rappresentano solo una parte dei progetti programmati nei prossimi anni – ha commentato a margine del meeting Luciano Pareschi, presidente dell’associazione Parchi Permanenti Italiani – abbiamo identificato 4 macroaree di intervento, associate ad altrettante parole chiave: sicurezza, sostenibilità, sorriso e servizio, a cui si aggiunge la sinergia con il turismo. Il nostro obiettivo è migliorare la qualità dell’esperienza degli ospiti, considerando tutti gli aspetti che, prima, durante e dopo la visita, possono contribuire a generare emozioni positive e quindi un ricordo favorevole. Le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie, intelligenza artificiale compresa, ci consentono di garantire livelli di efficienza inediti, a cominciare dalla sicurezza, componente imprescindibile delle attrazioni e di tutta l’offerta di intrattenimento dei parchi. Punteremo anche sul servizio agli ospiti, sempre più flessibile e personalizzato, e sulla sostenibilità, con l’impegno di ridurre l’impatto del comparto e promuovere un turismo più responsabile, con particolare riferimento al risparmio idrico e energetico”.

A chiudere la due giorni di dibattiti e convegni, un panel dedicato al rapporto tra parchi divertimento e turismo, con riferimento al ruolo dei parchi nelle strategie di pianificazione territoriale, alla presenza del ministro del Turismo, Daniela Santanché, che ha dichiarato: “I parchi divertimento sono in primo luogo aziende che producono ricchezza e lavoro. Con i loro costanti investimenti in ricerca e innovazione, intercettano la domanda di intrattenimento, divertimento e spensieratezza espressa da un numero crescente di turisti, provenienti dall’Italia e dall’estero. Al pari di quanto accade in tutte le economie più evolute, devono quindi essere tutelati e valorizzati come elemento importante dell’offerta turistica, affinché l’Italia possa essere ancora più competitiva nell’attrarre visitatori dal mercato internazionale. In questo senso ci aiuterà l’implementazione di Italia.it con un verticale dedicato al tema dei parchi divertimento”.

“In linea con l’andamento degli ultimi anni – ha aggiunto Maurizio Crisanti, segretario nazionale associazione Parchi Permanenti Italiani – anche nell’estate 2024 i parchi si sono confermati centrali nell’accoglienza dei turisti, con alcune strutture che realizzano più della metà dei visitatori dall’estero: questo contribuisce a distribuire meglio i flussi turistici sul territorio e, in prospettiva, può diventare un valido veicolo per destagionalizzare la domanda, al pari di quanto avviene già in altri Paesi europei. Dopo un ottimo 2023, i dati provvisori relativi ai primi 3 trimestri del 2024 confermano il consolidamento del settore grazie a nuove attrazioni, soluzioni innovative di ospitalità e alla sempre centrale offerta di refrigerio e tematizzazioni immersive dei parchi acquatici. Buone anche le prospettive per la chiusura dell’anno, complici Halloween e le festività natalizie, che nel corso delle ultime stagioni si sono rivelati strategici per coinvolgere il pubblico anche nei periodi climaticamente meno favorevoli”.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Hilton: fatturato in aumento, ma scende il revPar degli hotel statunitensi

  • 26 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Minor Hotels, fatturato a 1,2 miliardi

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Marriott International: acquisito il brand lifestyle CitizenM

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Europa: aumentano i voli ma i prezzi non scendono

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Pellicano Hotels Italy, la new entry umbra è un’ex abbazia

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Castello Orsini, residenza d'epoca con 51 camere e suite, è in vendita

  • 22 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • « Un hotel (inserire qui il nome del programma fedeltà) »
    • 30 Agosto 2025
  • Voli nello spazio: un team di italiani progetta ‘Chrysalis’, la navicella per i viaggi interstellari
    • 16 Agosto 2025
  • Fregati
    • 16 Agosto 2025
  • Nuovo look per i centri congressi delle Baleari
    • 15 Agosto 2025
  • I 10 migliori hotel di Ischia per chi viaggia per lavoro
    • 15 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.