10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Antico Forno della Romagna acquisisce Grano Vivo

  • Redazione
  • 25 Ottobre 2024
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

FUSIONI E ACQUISIZIONI – Antico Forno della Romagna (AFR), azienda leader in Italia nel settore dei prodotti da forno surgelati per la grande distribuzione organizzata (GDO) e il canale Horeca con i marchi Bassini1963 e Glaxi Pane ha acquisito il 100% delle quote di Grano Vivo, azienda specializzata in prodotti da forno surgelati e a lunga conservazione ad alto valore aggiunto, tra cui pane per toast e sandwich.
Con questa acquisizione strategica AFR arricchisce la propria gamma di prodotti a lunga conservazione e rafforza la sua presenza nel settore dei prodotti per tramezzini. L’operazione è stata sostenuta da Orienta Partners e dal Fondo Agroalimentare Italiano I, attuali azionisti di maggioranza di AFR.

Una partnership strategica per l’espansione del portafoglio prodotti

L’acquisizione di Grano Vivo nasce da una visione comune e complementare, che permette ad AFR di estendere la propria offerta in un segmento di mercato ad elevato potenziale di crescita.
Grano Vivo è riconosciuta per la qualità e l’innovazione dei suoi prodotti da forno a lunga conservazione, valori che si allineano con gli standard di eccellenza di AFR nel settore dei surgelati.
Ignazio e Marta Omodeo Zorini, precedenti proprietari di Grano Vivo, continueranno a collaborare con AFR, garantendo continuità nella gestione e contribuendo a una nuova fase di sviluppo aziendale.

Piani di sviluppo: incremento della capacità produttiva e valorizzazione del capitale umano

Nei piani di Grano Vivo è prevista un’espansione della capacità produttiva, anche grazie all’assunzione di nuove risorse. Questo obiettivo sarà sostenuto da un programma mirato alla valorizzazione dei talenti e delle competenze già presenti in azienda, promuovendo così la creazione di valore all’interno dell’ecosistema AFR.

Massimiliano Bassi, CEO di Antico Forno della Romagna, ha dichiarato: “L’acquisizione di Grano Vivo rappresenta una grande opportunità per AFR. L’esperienza maturata nei prodotti a lunga conservazione, unita alla nostra competenza nel settore dei surgelati, creerà una combinazione vincente. Siamo entusiasti di lavorare con Ignazio, Marta e tutto il team di Grano Vivo per sviluppare insieme un percorso di crescita sostenibile e innovativo.”
Ignazio Omodeo Zorini, CEO di Grano Vivo, ha dichiarato: “Dopo aver individuato una tendenza al consolidamento del nostro settore, abbiamo valutato diverse opzioni strategiche. Una partnership con AFR è emersa come la scelta più promettente per raggiungere i nostri obiettivi di crescita e competitività.”

Denis Boldrin, attualmente Direttore Ricerca e Sviluppo di AFR, sarà incaricato della direzione di Grano Vivo e gestirà il processo di integrazione, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di sinergie e l’innovazione continua.

Con l’acquisizione di Grano Vivo, AFR conferma il proprio impegno nella crescita basata su innovazione e qualità. Si prevede che AFR chiuderà il 2024 con un fatturato di circa 40 milioni di euro, rafforzando ulteriormente la propria capacità produttiva e offrendo al mercato prodotti innovativi e competitivi.

Francesco Orazi, Gestore del Fondo Agroalimentare Italiano I, ha dichiarato: “Questa acquisizione è un passo importante per AFR, sia dal punto di vista commerciale che produttivo. Abbiamo riunito due operatori di successo – con mercati di riferimento e possibilità di sviluppo altamente complementari – e vediamo un forte potenziale per il futuro.”

Augusto Balestra, Chairman di Orienta Partners, ha dichiarato: “Siamo lieti di sostenere l’ulteriore sviluppo di AFR attraverso questa acquisizione, che contribuisce a consolidare la sua posizione competitiva nel segmento dei panificati. Lavorando in sinergia con il Fondo Agroalimentare Italiano I, continueremo a cogliere le opportunità che si presentano sul mercato, delineando la traiettoria di crescita di AFR.”

Questa acquisizione rappresenta per AFR un’occasione di consolidamento e innovazione, con l’obiettivo di rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze del mercato e dei consumatori.

Attori coinvolti nella transazione
Investitori
–    Orienta Partners (Augusto Balestra, Mario Gardini, Sergio Serra, Giancarlo Galeone)
–    Fondo Agroalimentare Italiano I (Francesco Orazi, Alfredo Cicognani)
Consulenti degli investitori
–    Legale: Gitti and Partners (Vincenzo Giannantonio – Managing Partner, Matteo Treccani – Partner, Valentina Compiani – Counsel, Filippo Maria Sanna – Associate, Giangiacomo Magnifico – Junior Associate)
Consulenti di Grano Vivo
–    Legale: Scrosati & De Iuliis Studio Legale Associato -S.T.P. (Francesco Scrosati – Managing Partner)
–    Finanziario e fiscale: Studio ABA – Arbini Bianchi Andreoli (Paolo Arbini – Managing Partner)

Antico Forno della Romagna è un’azienda storica italiana da oltre 70 anni, specializzata in prodotti da forno surgelati, meglio conosciuta con i marchi principali Bassini 1963 e Glaxi Pane. Fin dall’inizio, gli attuali soci hanno puntato sulla valorizzazione di antiche ricette, rivisitate per integrare materie prime di alta qualità e creare prodotti che avessero l’aspetto e il gusto autentico di un prodotto artigianale, ma allo stesso tempo ottenuti nel rispetto degli standard di controllo di prodotto e di processo tipici di una grande azienda. Questo approccio, oltre a valorizzare i talenti presenti in azienda, ha permesso all’azienda di consolidare la propria presenza sia nella GDO che nel canale Ho.Re.Ca, rafforzando ulteriormente la propria leadership nella produzione di prodotti da forno surgelati.
Attualmente, AFR dispone di 3 stabilimenti, con 6 linee di produzione certificate che coprono una superficie di 8.000 metri quadrati per una capacità produttiva di oltre 8.000.000 di kg/anno, oltre a 300 referenze.

Leggi l’articolo anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Hilton: fatturato in aumento, ma scende il revPar degli hotel statunitensi

  • 26 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Minor Hotels, fatturato a 1,2 miliardi

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Marriott International: acquisito il brand lifestyle CitizenM

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Europa: aumentano i voli ma i prezzi non scendono

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Pellicano Hotels Italy, la new entry umbra è un’ex abbazia

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Castello Orsini, residenza d'epoca con 51 camere e suite, è in vendita

  • 22 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • « Un hotel (inserire qui il nome del programma fedeltà) »
    • 30 Agosto 2025
  • Voli nello spazio: un team di italiani progetta ‘Chrysalis’, la navicella per i viaggi interstellari
    • 16 Agosto 2025
  • Fregati
    • 16 Agosto 2025
  • Nuovo look per i centri congressi delle Baleari
    • 15 Agosto 2025
  • I 10 migliori hotel di Ischia per chi viaggia per lavoro
    • 15 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.