10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Gli spirits premium performano sempre meglio

  • Automatic
  • 22 Ottobre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

INDAGINI E RICERCHE – Nel 2023, gli spirits premium hanno superato la più ampia categoria delle bevande alcoliche, registrando un incremento del valore del 9%. Secondo i dati forniti da IWSR, l’autorità globale per l’analisi delle bevande alcoliche, questa categoria, caratterizzata da prodotti con un prezzo al pubblico medio superiore ai 100 dollari, ha continuato a guadagnare terreno nel mercato globale, arrivando a rappresentare il 4,8% del valore complessivo degli alcolici.

Nonostante i prezzi elevati, gli spirits premium non sono stati immuni dalle sfide del contesto macroeconomico. Fattori come l’inflazione persistente, i tassi di interesse in aumento e il rincaro della vita hanno intaccato la fiducia dei consumatori, portando a performance variabili tra i diversi mercati e fasce di prezzo. Tuttavia, come afferma Guy Wolfe, responsabile di Spirits Insights presso IWSR, “nonostante un contesto macroeconomico difficile, gli spirits premium si sono dimostrati notevolmente resilienti rispetto ai prodotti di fasce di prezzo più tradizionali”.

La solidità del potere d’acquisto degli acquirenti di spirits premium è stata evidente, con le vendite di prodotti retail superiori ai 5.000 dollari a bottiglia che hanno mostrato una robusta crescita del valore del 39%. Anche la fascia di prezzo tra 350 e 499,99 dollari ha avuto risultati positivi, con una crescita del 42%, offrendo prodotti di alta gamma accessibili a consumatori benestanti. Al contrario, segmenti di prezzo inferiori hanno mostrato tassi di crescita più modesti, e nel caso delle bottiglie tra 2.500 e 4.999,99 dollari, si è registrata persino una leggera flessione.

Le performance variabili nei diversi mercati riflettono il sentiment economico di ciascun paese. In Francia e Regno Unito, gli spirits premium hanno mostrato un calo a una cifra, mentre negli Stati Uniti la crescita è stata contenuta a una cifra bassa. La Cina ha registrato una flessione del 12%, evidenziando l’indebolimento della fiducia dei consumatori. Tuttavia, il mercato duty free ha compensato la debole performance dei mercati nazionali, con un’impressionante crescita del valore del 48%, sostenuta dalla rimozione delle restrizioni di viaggio.

Con questa crescita, il duty free è tornato a essere il mercato leader per gli spirits premium, dopo la contrazione dovuta al Covid nel 2020. La ripresa negli Stati Uniti e i recenti cali in Cina hanno portato i due mercati a essere quasi equivalenti in termini di dimensioni.

Le previsioni per il mercato degli spirits premium rimangono moderatamente positive, con gli Stati Uniti, Regno Unito, Francia e alcuni mercati dell’Asia-Pacifico previsti per una crescita a una cifra nel medio termine. La fiducia intorno al duty free è in aumento, e si prevede un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 10% fino al 2028, con gli Stati Uniti che continueranno a espandersi con un CAGR del 4%. Anche mercati meno consolidati, come Australia, Malesia, Nigeria e Vietnam, stanno acquisendo crescente importanza nel panorama globale degli spirits premium.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Slovenia, il mercato italiano corre: più 14% di arrivi

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Più prenotazioni fuori stagione, tutti i dati Federturismo

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Partesa racconta le tendenze del bere fuori casa nell'estate 2025

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Il caffè d'estate conquista italiani e turisti. L'indagine AstraRicerche

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Jetcost: Italia paese sempre più cercato, Roma la città più cliccata

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Addio alla vacanza unica Gli italiani frammentano il loro tempo libero

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Primo esodo estivo Le cifre dell’Italia che viaggia

  • 27 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Offerta imperdibile per Zanzibar, ma è una truffa. Adoc scova il raggiro sul web
    • 11 Agosto 2025
  • La Valle Soana cerca un destination manager
    • 8 Agosto 2025
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.