10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Aniasa: nel terzo trimestre del 2024 frenano le immatricolazioni dei veicoli a noleggio

  • Laura Alese - Federturismo Confindustria
  • 21 Ottobre 2024
  • 1 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Brusca frenata delle immatricolazioni nel segmento dei veicoli a noleggio secondo quanto rilevato da una ricerca di Dataforce commissionata da Aniasa, l’associazione di Confindustria che rappresenta il mondo del rent.

Nel terzo trimestre dell’anno si è registrata una accentuata contrazione del -21,9%, che ha interessato quasi in ugual misura il lungo termine (-22,1%) e il breve termine (-19,9%).
Dopo 9 mesi, con una frenata iniziata nel secondo trimestre, il mercato del noleggio di vetture e veicoli commerciali chiude in negativo: -7% (Pc in calo del 13% e Lcv in crescita del 19,3%).
I dati negativi che emergono nell’analisi del terzo trimestre e dell’annata in generale indicano, più che una crisi del comparto (che rimane abbastanza allineato al mercato dell’auto nel suo complesso), un confronto con un’annata 2023 che in ambito noleggio a lungo termine (nlt) aveva stabilito un record delle immatricolazioni, perché aveva beneficiato di un ampio portafoglio ordini legato anche alle ritardate consegne del 2021 e 2022.
Il noleggio a breve termine (nbt), invece, per la prima volta dopo la pandemia è tornato a crescere con decisione, ma l’accelerazione nei primi mesi dell’anno si è poi affievolita, soprattutto nel terzo trimestre. Nonostante la spinta abbia rallentato, il rent a car mantiene quest’anno una quota del 6,7% che non si vedeva da tempo. Per il noleggio a lungo termine, invece, il market share 2024 è sceso al 21,4%. Complessivamente il comparto del noleggio “pesa” sul mercato il 28,1%.
(Per maggiori informazioni: www.aniasa.it)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Rimosso il dazio USA del 10% sul caffè, nuove opportunità per l'export italiano

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Le agenzie spagnole: “Il limite sugli acconti deve essere escluso”

  • 16 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Carta d’identità senza scadenza per gli over 70

  • 13 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

‘Posto finestrino’ con sovrapprezzo ma senza oblò: causa contro due compagnie Usa

  • 13 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Usa, fine dello shutdown Il sollievo degli operatori

  • 12 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati

  • 11 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Shutdown: Trump promette bonus ai controllori di volo più zelanti

  • 11 Novembre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA
    • 17 Novembre 2025
  • Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio
    • 17 Novembre 2025
  • Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce
    • 17 Novembre 2025
  • AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026
    • 17 Novembre 2025
  • Masardona: i Roccocò artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni
    • 17 Novembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.