10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Tiramisù World Cup celebra le radici del dolce italiano

  • Automatic
  • 15 Ottobre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

PREMI E RICONOSCIMENTI – La Tiramisù World Cup 24 si è conclusa a Treviso, dedicata al tema “Treviso e le Radici”, in coincidenza con l’anno delle Radici Italiane all’estero, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’evento ha visto la partecipazione di 240 concorrenti, tutti appassionati del tiramisù, che hanno dato il massimo per conquistare il titolo.

Tra i partecipanti, a trionfare sono state Nadia Ceoldo di Salzano, vincitrice nella categoria della ricetta originale, e Isabella Bucciol di Portogruaro, premiata per la sua ricetta creativa che include polvere di liquirizia, marmellata di arance e croccante di arachidi.

Nadia Ceoldo – Tiramisù originale

Una competizione dolce e appassionante

Durante le tre intense giornate a Treviso, i concorrenti hanno dimostrato le loro abilità culinarie nella preparazione del tiramisù. Gli sfidanti hanno gareggiato nella ricetta tradizionale, composta da sei ingredienti fondamentali: uova, zucchero, mascarpone, savoiardi, caffè e cacao. Gli aspiranti chef della categoria creativa, invece, hanno potuto aggiungere fino a tre ingredienti a scelta e sostituire i biscotti originali con altre varietà, portando così nuove e innovative interpretazioni del famoso dolce.

Un tributo a Roberto Linguanotto

L’ottava edizione della TWC ha incluso un programma ricco di eventi che hanno riunito appassionati e esperti del tiramisù da tutto il mondo. Un momento particolarmente toccante è stato dedicato a Roberto “Loli” Linguanotto, considerato il padre del tiramisù di Treviso, recentemente scomparso. Il suo contributo alla diffusione e alla valorizzazione di questo dolce iconico è stato celebrato, rendendo l’evento ancora più significativo.

Isabella Bucciol – Tiramisù creativo

Tiramisù: un simbolo di tradizione e innovazione

Il tiramisù, con le sue radici profonde nella tradizione culinaria italiana, continua a ispirare nuove generazioni di chef e appassionati. La TWC 24 ha dimostrato che, mentre si onorano le origini del tiramisù, c’è sempre spazio per la creatività e l’innovazione, rendendo questo dolce amato da tutti ancora più versatile e affascinante.

“È stata un’altra edizione di cui siamo davvero contenti, abbiamo visto tanto entusiasmo e tanta  passione da parte di concorrenti, giudici, pubblico e tutti gli attori coinvolti – spiega Francesco Redi di Twissen che organizza l’evento – . La manifestazione, già al lavoro con l’associazione Radici Venete, cresce sempre più a livello internazionale (solo quest’anno, oltre il 30% di iscritti dall’estero): abbiamo anche già aperto le iscrizioni per la TWC 2025, ripartiamo ancora più carichi!”

La classifica finale di Tiramisù World Cup 2024

Ricetta originale

Nadia Ceoldo di Salzano (VE), 45 anni, architetto;

Stefania Bovo di Vicenza, 52 anni, impiegata commerciale;

Mauro Akio Kamiguchi di San Paolo (Brasile), 63 anni, ingegnere aeronautico.

Ricetta creativa

Isabella Bucciol, 44 anni di Portogruaro, impiegata, con la sua creazione alla polvere di liquirizia, marmellata di arance e croccante di arachidi;

Antonio Panzetta di Noventa di Piave (Venezia), 33 anni, consulente informatico con la sua ricetta di Tiramisù con rosmarino, lime e zenzero;

Miriam Pressato di Padova, 50 anni, impiegata, con la ricetta alle nocciole pralinate, cioccolato fondente e amaretti.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Hospitality – Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50ª edizione

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Borderless Beer Fest 2025: birra artigianale senza confini tra Gorizia e Nova Gorica

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

GIUBILEO DEI GIOVANI 2025, FS: OLTRE 435MILA POSTI E 300 MEZZI PER LA MOBILITÀ DA E PER ROMA

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Mystery box e giuria rinnovata: così cambia il Belcolade Award di Puratos Italia

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Astrococktail estate 2025: la drink list dell'Uliveto Roof Garden celebra lo zodiaco

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libertà a Salerno

  • 28 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
  • D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace
    • 8 Agosto 2025
  • Airbus, a luglio consegnati 67 aeromobili e 7 nuovi ordini
    • 8 Agosto 2025
  • Emirates, da ottobre stop all’uso a bordo del power bank
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.