10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Verso la finale di EmergenteChef ed EmergentePizza: ecco altri quattro finalisti

  • Automatic
  • 4 Ottobre 2024
  • 5 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

GARE E CONCORSI – Due giornate in cui giovani chef e pizzaioli si sono distinti con le proprie creazioni davanti a una giuria di esperti del settore: si sono sfidati a Roma, presso il Centro di Formazione ELIS l’1 e 2 ottobre, i migliori giovani talenti del Centro-Sud under 30 per EmergenteChef e under 35 per EmergentePizza. Sono stati individuati i finalisti che, insieme ai vincitori della Selezione Nord, disputeranno la Finale nella primavera del 2025. 

I concorrenti di EmergenteChef si sono presentati in due batterie, la prima il martedì 1° ottobre e la seconda il mercoledì 2 ottobre, in ognuna delle quali sono stati individuati due Finalisti.

Ogni concorrente ha presentato in tempi e modalità stabilite, due ricette alla numerosa giuria di esperti (chef, imprenditori, operatori del settore e giornalisti), oltre ad una tipologia di pane preparato con le farine di Agugiaro & Figna Molini).

Nel corso della prima giornata, una delle due, doveva includere uno dei tagli di carne del Consorzio di Tutela Vitellone Bianco Appennino Centrale e il tartufo di San Pietro a Pettine. Il giorno seguente invece, la prova è stata disputata utilizzando il branzino allevato in mare aperto al largo delle Canarie di Aquanaria.

In entrambi i giorni, l’altra delle due ricette, doveva necessariamente essere una proposta vegetariana.

I concorrenti di EmergentePizza, al loro arrivo, martedì 1 ottobre, hanno preparato l’impasto per il giorno successivo, rigorosamente a mano e con le farine di Le 5 Stagioni, di fronte alla giuria tecnica. Nel pomeriggio i ragazzi in gara hanno presentato la loro versione della pizza classica “Margherita”, cotta nei forni a legni di Valoriani.

Il giorno seguente, mercoledì 2 ottobre, è stato il momento della prova più importante, quello della pizza creativa a “Tema libero”, che è stata realizzata con l’impasto preparato il giorno precedente. La ricetta ha incluso obbligatoriamente uno dei salumi di Levoni.

Particolare rilievo è stato dato alla Premiazione. Si è svolta in una delle grandi sale del Centro di Formazione ELIS, dove istituzioni e testimonial hanno portato il loro saluto. Tra questi lo chef Igles Corelli, che ha sottolineato l’importanza della formazione in un settore strategico come quello della ristorazione e dell’ospitalità, animato da grandi prospettive, ma frenato dalla carenza di personale adeguatamente formato e motivato.

Sono intervenuti Francesco Guercilena, Presidente AIS Lazio, e Donato Savino, Presidente FIC.

I Finalisti di EmergenteChef 2025:

– Sabino Calabretto – Tenerumi del Therasia Resort Sea & Spa – Vulcano, Sicilia (Piatto Veg: Cipolla e fondo affumicato – Secondo piatto: Vitellone al pepe, tartufo e miele).

– Alessio Currò – Il cappero – Vulcano, Sicilia (Piatto Veg: Scarola alla brace e latte di capra – Secondo piatto: Branzino e finocchio marino).

– Pietro Giudici – Arnolfo Colle Val D’Elsa, Toscana (Piatto Veg: “La merenda di Laura” Pasta fresca, fichi, ricotta di Pienza, pecorino di Pienza, fieno secco, yoghurt e finocchietto selvatico – Secondo piatto: Vitello, Patata, Cavolo nero, Tartufo).

– Matteo Faenza – Mogano – Formello, Lazio (Piatto Veg: “Passeggiata tra Roma e Viterbo” Funghi cardoncelli, patate, spinaci, panna miso di nocciole, timo e mandorle – Secondo piatto: “Tiradito all’italiana” Branzino, cipolla rossa, zenzero e peperoncino).

I Finalisti di EmergentePizza 2025:

– Antonello Scatorchia – Glamour – Rionero Del Vulture, Basilicata (Pizza Creativa: Pig & Chips” Vellutata di zucchine, Provola affumicata lucana, Pomodorini gialli semidry, Costine di maiale Levoni, Caciocavallo podolico, Lemoncurd, Menta, Chips di zucchine.

– Salvatore Sciortino – Pizzeria Ai Portici – Paternò, Sicilia (Pizza Creativa: “Norma Gourmet” Crema di melanzana, Fiordilatte, Pesto rosso, Pomodorini semidry, Prosciutto cotto Levoni, Ricotta salata ragusana, Basilico.

– Gianfranco Zanfradino – Zanfa Bros – Firenze, Toscana (Pizza Creativa: “Mezza stagione” Crema di melanzane arrosto, Mozzarella di bufala affumicata, Capocollo steccato, Pomodoro del piennolo arrosto, Sedano candito, Polvere di buccia di melanzana.

– Antonio Mariniello – Pizzeria Pala e Mattarello – Sesto Fiorentino, Toscana (Pizza Creativa: “La nobile ribollita” Crema di cavolo nero, Verza in padella, Carote, Crema di Fagioli cannellini ed aglione, Lardo stagionato Levoni, Chips di cavolo ner.

I premi speciali di EmergenteChef 2025:

Il “Premio Sostenibilità”, in collaborazione con Cantine ViteVis, è andato a Vincenzo D’Alessandro, ex Rossellini’s all’interno di Palazzo Avino a Ravello in Campania. Sempre in collaborazione con Cantine ViteVis, è stato assegnato il “Premio Miglior Abbinamento Vino” a Domenico Perna del ristorante Pepe Rosa a Capo D’Orlando in Sicilia.

Infine, il premio al “Miglior Pane”, in collaborazione con Agugiaro & Figna Molini, è stato vinto da Erica Panosetti del Ristorante Villa Maiella a Guardiagrele in Abruzzo.

I premi speciali di EmergentePizza 2025:

Il “Premio Pizzaiolo del Cambiamento”, in collaborazione con Le 5 Stagioni, è stato assegnato a Luca Fusacchia della pizzeria Bordo a Roma, Lazio.

Il “Premio Miglior Abbinamento Vino”, in collaborazione con Cantine ViteVis, è andato a David Boncompagni della pizzeria Il Capanno a Ostia, Lazio.

Gli altri partecipanti in gara di EmergenteChef Centro-Sud 2025:

– Gabriele Cesareo – Il Giardino Hotel EDEN – Roma, Lazio

– Pietro Centipiani – Anastasia Bistrot – Firenze, Toscana

– Patrizio Fava – Convivial – Tuscania, Lazio

– Mario Giangrande – Lorelei Londres – Sorrento, Campania

– Alessandro Gallo – Le Logge – Siena, Toscana

– Simone Lezzerini – N’Uovo Restaurant – Vino e Cucina – Sutri, Lazio

– Emanuele Pucci – Ristorante de’ Minimi a Villa Paola – Tropea, Calabria

– Luca Santoro – Dattilo – Strongoli, Calabria

– Nicola Smaldone – Bramea – Palazzo San Gervasio – Basilicata

– Giulia Talanti – Dek Italian Bistrot – Prato, Toscana

Gli altri partecipanti in gara di EmergentePizza Centro-Sud 2025:

– Luca Baccani – Il Setaccio – Passo Corese, Lazio

– Andrea Bava – Da Andrea Pizza Contemporanea – Perugia, Umbria

– Antonio Cappadocia – Pizzagnolo – Pizza & Sfizi – Firenze, Toscana

– Santi Cerrito – Anciova Pizza e Putia – Capo d’Orlando, Sicilia

– Alessandro Fancello – Chiosco Monte Lungo Dorgali – Sardegna

– Francesco Luberti – Pizzeria da Lionello – Caserta, Campania

– Antonio Matera – Virgo Esperienza in Purezza – Andria, Puglia

– Thomas Pronesti – Le Tre farine – Ostia, Lazio

EMERGENTE è un format che prevede una serie di gare dedicate ai vari settori della ristorazione e ospitalità, comprende oltra ad Emergente Chef, Emergente Pizza, anche Emergente Sala, Emergente Pastry, Emergente Ricevimento. In quasi 20 anni di competizioni ha lanciato tantissimi talenti che ora sono diventati i protagonisti indiscussi del settore.

ELIS è un ente non profit che forma persone al lavoro e promuove sviluppo e innovazione in stretta collaborazione con scuole, aziende, università, centri di ricerca e istituzioni. Nel 2023 ha realizzato 300 corsi, per un totale di oltre 11mila persone formate. Nel settore food dispone di due scuole alberghiere a Roma e Palermo, e di ELIS Food Hub, centro di competenza che eroga percorsi di formazione o riqualificazione e servizi di consulenza aziendale.

PARTNER DELL’EVENTO: AIS, Agugiaro&Figna Molini, Ambrogio Sanelli, Aquanaria, Consorzio di Tutela Vitellone Bianco Appennino Centrale, Egeria, Fish Different, Filicori Zecchini, Forni Valoriani, Goedlin, Il Pesto di Prà, Koppert Cress, La Fiammante, Levoni Salumi, Marchesi Patrizi Montoro, Opera Olei, Pallini, Pasta Zara, San Pietro a Pettine, ViteVis.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Hospitality – Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50ª edizione

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Borderless Beer Fest 2025: birra artigianale senza confini tra Gorizia e Nova Gorica

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

GIUBILEO DEI GIOVANI 2025, FS: OLTRE 435MILA POSTI E 300 MEZZI PER LA MOBILITÀ DA E PER ROMA

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Mystery box e giuria rinnovata: così cambia il Belcolade Award di Puratos Italia

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Astrococktail estate 2025: la drink list dell'Uliveto Roof Garden celebra lo zodiaco

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libertà a Salerno

  • 28 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Offerta imperdibile per Zanzibar, ma è una truffa. Adoc scova il raggiro sul web
    • 11 Agosto 2025
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • La Valle Soana cerca un destination manager
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.